Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ares
    3. Post
    A

    ares

    @ares

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 56
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.attivaweb.com/
    0
    Reputazione
    56
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ares

    • RE: Seeweb o serverplan

      @FrancoYoda said:

      Io personalmente mi sono informato su come si rimborsa lo SLA, e Seeweb anche da esperienza di altri miei conoscenti che hanno il servizio da loro, su richiesta via ticket ti invia un report sul down effettivo, e nel caso del cloud server ti rimborsa se oltre 43 minuti di fermo il canone del mese.

      bà, per esperienza vissuta, nonostante il loro stesso monitor del singolo cloud abbia dato down per oltre un'ora, alla richiesta dell'uptime via ticket questo è stato del 100%
      quindi assolutamente sfalsato rispetto alla realtà, credo l'incongruenza nasca dal fatto che il monitor interno registra secondo per secondo, quello generico che segue la macchina (quindi quello che inviano loro) fa i ping con una frequenza piuttosto bassa, di conseguenza difficilmente va a beccare down.

      non parlo tanto per, ma per esperienza passata personalmente

      postato in Hosting e Cloud
      A
      ares
    • RE: Seeweb o serverplan

      io personalmente ho avuto una pessima esperienza con seeweb 😞

      dicono ovunque che offrono una sla del 99,9% (meno di 43 minuti di down al mese) ma non è per niente veritiera, per ben due volte ho avuto in mesi differenti, più di un'ora di disservizio, glieli ho anche documentati con tanto di log e girandogli le loro stesse statistiche che dimostravano il down, per loro l'uptime era sempre del 100%, ci sono addirittura ticket aperti con tanto di orario e risposta del tecnico dopo un'ora e loro mi dicono... uptime 100%.... delusione più totale seeweb 😞 😞

      aggiungo, ero cliente da anni... avrebbero potuto fare i signori dicendo.. ok il down c'è stato ci venga incontro, non avrei preteso nulla... ma raccontare il falso non mi sta bene

      postato in Hosting e Cloud
      A
      ares
    • Firma digitale per rimozione contenuti da Google

      buonasera
      mentre mi accingevo a richiedere la rimozione dei contenuti dall'indice di google, alla fine della richiesta google mi ha chiesto la firma digitale.
      in pratica nel modulo c'era un campo vuoto in cui scrivere qualcosa.
      la mia domanda è, ho la firma digitale, ma come la uso in quel modulo?
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Inail per programmatori informatici iscritti all'artigianato

      credo di si, la visura riporta in una sua parte questa dicitura:

      "Iscritta con la qualifica di PICCOLO IMPRENDITORE (sezione speciale) il 00/00/2011
      Annotata con la qualifica di IMPRESA ARTIGIANA (sezione speciale) il 00/00/2011 con il numero albo artigiani 12345"

      quindi dovrei essere iscritto, a quanto pare però il commercialista non ha fatto l'iscrizione inail 😞

      ora mi chiedo però, data la mia attività di programmatore, è stato corretto registrarmi come artigiano?

      grazie ancora per la disponibilità

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • RE: Inail per programmatori informatici iscritti all'artigianato

      il mio commercialista non mi ha mai fatto pagare niente 😞 andiamo bene 😞
      ma a casa arriva comunque o deve fare lui qualcosa? perchè non mi è mai arrivato nulla

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • Inail per programmatori informatici iscritti all'artigianato

      ciao a tutti
      come da titolo, vorrei chiedervi, essendo iscritto all'artigianato con codice 62 01 00 (PRODUZIONE DI SOFTWARE NON CONNESSO ALL'EDIZIONE).
      Devo pagare l'inail regolarmente giusto?
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • RE: cancellare un blog da wordpress.com

      già fatto allegandoli anche tanto di denuncia della polizia postale 😞 niente da fare... non rispondo neanche

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ares
    • RE: Procedure da seguire per richiedere eliminazione sito diffamatorio

      @giurista said:

      Semmai la persona offesa può inviare insistentemente all'amministrazione del blog la rimozione dei contenuti ritenuti diffamatori. Ma non vi è proprio altro da fare.

      è proprio quello che sto provando insistentemente a fare ma ormai non rispondono neanche 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Procedure da seguire per richiedere eliminazione sito diffamatorio

      @criceto said:

      Penso che Ares sia il programmatore della "parte lesa" ...

      bravo si, sono stato semplicemente chiamato da questa azienda come consulente/programmatore esterno per capire come eliminare questo blog diffamatorio, solo che spulciando qui e lì non ho trovato rimedi, ecco perchè chiedevo aiuto al forum

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Procedure da seguire per richiedere eliminazione sito diffamatorio

      @giurista said:

      Allora hai solo organizzato il sito.
      Si dovrà attendere l'intervento della PG.

      in che senso ho organizzato il sito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Procedure da seguire per richiedere eliminazione sito diffamatorio

      @giurista said:

      Ciao Ares.
      Tu che ruolo hai rispetto al cliente ed al blog?

      programmatore

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • Procedure da seguire per richiedere eliminazione sito diffamatorio

      buona sera a tutti
      un cliente mi ha richiesto di eliminare alcuni contenuti diffamatori per la sua azienda.
      i contenuti diffamatori sono presenti su quei blog gratuiti che si possono creare su wordpress.com
      è stata fatta regolare denuncia presso la polizia postale contro ignoti ma come al solito i tempi della giustizia italiana sono un tantino lenti 😞
      cos'altro potrei fare per richiedere la rimozione del blog?
      grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: cancellare un blog da wordpress.com

      scusate se sollevo una discussione vecchia. ecco il mio quesito, dei clienti mi hanno chiesto di eliminare un blog in cui si sparla della loro azienda, non ho accessi e il contenuto è abbastanza esplicito. si può fare qualcosa per farlo cancellare dal team di wordpress.com?
      grazie anticipatamente

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ares
    • Azienda fallisce ma nessuna comunicazione riguardo sito

      ciao a tutti

      un'azienda che seguivo è fallita ma riguardo alla cessazzione del sito mi hanno detto di continuare a manternerlo online.

      il punto è questo, si tratta di un ecommerce sul quale stanno ancora facendo acquisti, non vorrei che per un motivo o per un altro, qualche utente che fa l'acquisto, mi appioppasse qualche responsabilità per non averlo messo giù o mi arrivasse qualche lettera di avvocato.

      come si procede in questi casi?

      cosa posso fare in merito? Lo metto giù nonostante mi abbiamo detto di mantenerlo online?

      grazie anticipatamente.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Inps gestione separata

      ciao
      sei stato super chiaro e soprattutto mi sei stato di molto aiuto, mi hai chiarito un sacco di cose 🙂

      dici bene,infatti non sono iscritto alla camera di commercio.

      il problema della banca è questo: fin'ora ho sempre utilizzato il conto privato e fin qui tutto bene, ora però vorrei aprire un conto aziendale online, per farmi fare i pagamenti con pos online, e precisamente con iwbank, durante la registrazione su iwbank mi chiedono una visura camerale essendo un conto business, però chiaramente alla CCIAA la mia attività non risulta.

      a questo punto però invece di registrarmi come ditta individuale posso registrarmi come libero professionista e intestare il conto a "mia attività di tizio e caio" che dici?

      è corretto?

      grazie ancora 🙂
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • RE: Inps gestione separata

      nessuno sa dirmi qualcosa? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • RE: Inps gestione separata

      ciao
      grazie per l'interessamento 🙂

      mi occupo di realizzazione di siti internet grosso modo.

      e ho sempre avuto problemi sia in banca nell'incassare assegni intestati all'attività e sia su quei siti di commercio elettronico dove occorreva la visura camerale 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • Inps gestione separata

      ciao,
      vorrei dei chiarimenti circa la registrazione della mia attività.

      risulto iscritto all'inps come gestione separata, secondo la legge 335.

      però mi chiedo, fiscalmente sono un professionista o una ditta individuale?

      sulle fatture devo mettere il nome dell'attività o il mio nome?

      non ci sto capendo nulla, il mio commercialista dice che devo continuare a mettere sulle fatture il nome della ditta indivuale, solo che facendo una visura la mia ditta individuale non esiste...

      non ci sto capendo più nulla 😞

      chi mi aiuta a capire?

      grazie anticipatamente

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ares
    • RE: mod.com. 6 bis

      approfitto di questo 3d per fare una domanda...

      se ho già un'attività di vendita... devo comunque presentare il modello com 6bis?

      grazie anticipatamente a tutti 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares
    • RE: Leggi per aprire sito di chat

      Bene!

      Grazie 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      ares