Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. archiworker
    3. Discussioni
    A

    archiworker

    @archiworker

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da archiworker

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      IVA e Associazioni Culturali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archiworker  

      3
      897
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie mille per il chiarimento

    • A

      Portale e Spazi Pubblicitari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archiworker  

      12
      2334
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      B

      Mi trovo anch'io in una situazione simile, facendo però il percorso inverso: a fine anno chiuderò la partita iva e relativa attività causa spese di gestione troppo elevate. Mi resta però il portale attivo con un centinaio di clienti iscritti, e sinceramente speravo di poter emettere le ricevute di prestazione occasionale (come mi aveva suggerito il mio commercialista), ma da quel che ho letto in questo thread, non mi pare fattibile.

      Avrei un'altra soluzione disponibile ma vorrei il vostro parere qui nel forum: una tipografia mi assumerebbe come dipendente part-time, dandomi la possibilità di emettere fatture a nome loro per i clienti del mio portale. Secondo voi è possibile legalmente questa soluzione, e cioè io diventerei dipendente di una ditta che fatturerebbe ai clienti l'iscrizione annua al mio portale? Dovrei eventualmente fare qualche tipo di contratto tra il portale e la ditta? Lo chiedo anche in senso cautelativo, dovesse il rapporto tra me e il mio nuovo datore di lavoro interrompersi per cause impreviste; non vorrei perdere la paternità del portale.

      Ringrazio anticipatamente chi può darmi un consiglio

    • A

      Prestazioni Occasionali e Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archiworker  

      8
      24216
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      @pippo2 said:

      Un marito perde le detrazioni per moglie a carico se questa supera questi 2840 euro come prestazione occasionale?

      Ovviamente si