Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. archfra
    3. Post
    A

    archfra

    @archfra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 53
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da archfra

    • RE: Doppio lavoro

      Si certo, scusa, non volevo stressare!:bho:

      Ma in realtà il mio dubbio principale era legato alla possibilità di esercitare una qualche attività in parallelo a quella di dipendente, e quindi pensavo alla ricevuta per prestazione occasionale o alla partita Iva...anche se mi sa che, con questa seconda soluzione, si ricada, come al solito, nel baratro degli studi di settore e, con poche fatture all'anno, sarà difficilissimo essere CONGRUI, sbaglio?

      Grazie ancora e buona giornata!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      archfra
    • RE: Doppio lavoro

      Beh, direi che la risposta ai nostri dubbi può darcela solo chi è del mestiere ... aiutaci i2m4y!!!
      😉 ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      archfra
    • RE: Doppio lavoro

      Si, riguardo alla doppia contribuzione, so che nel caso della mia cassa di previdenza, e cioè Inarcassa, è espressamente vietata...ma non credo che sia un principio che vale in generale...

      Attendo lumi :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      archfra
    • RE: Doppio lavoro

      SALVE!
      Sono anch'io una new entry del forum!
      E sono in un momento di grande travaglio professionale!:(

      Fino ad oggi sono stata una libera professionista (sono architetto) ma in realtà ho quasi sempre collaborato a tempo pieno con studi di progettazione, dedicandomi solo saltuariamente ad incarichi personali.
      Sono iscritta all'ordine architetti e all'Inarcassa.
      Ora, un'azienda mi ha proposto l'assunzione, e la cosa pare anche interessante.... se non fosse che io non vorrei rinunciare al mio "lato libero professionale" in modo da potere progettare qualcosa di mio, quando capita l'occasione.

      Mi pare di capire che la prestazione occasionale non è attuabile se si è iscritti ad un ordine e si esercitano di fatto delle attività di tipo libero professionale.

      Ma posso mantenere la mia partita Iva anche da dipendente? e per i contributi previdenziali cosa succede dal momento che mi risulta essere vietata la doppia contribuzione?
      Grazie mille:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      archfra