Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arcangelo
    3. Post
    A

    arcangelo

    @arcangelo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.foto-italia.net
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da arcangelo

    • RE: Nuovo comma UNO BIS

      Ciao,
      ho cominciato a seguire con molto interesse le implicazioni che ha la legge sul diritto d'autore sulla pubblicazione di immagini sul web a partire dalla nota vicenda che ha coinvolto il sito Homolaicus all'inizio del 2007.
      Ho notato che, superficialmente, si tende a parlare quasi esclusivamente della legge suddetta che però non è la sola a porre dei limiti all'utilizzo delle immagini in Internet. Infatti il Codice dei beni culturali e del paesaggio pone vincoli ancora più generici ed altrettanto restrittivi.

      La legge sul diritto d'autore vincola il webmaster a non pubblicare opere artistiche ed architettoniche di autori morti da meno di 70 anni, sempre che non si paghino i diritti dei detentori del copyright (alla SIAE ad esempio).

      Il Codice dei Beni culturali regola invece la riproduzione di opere artistiche ed architettoniche. Per la loro riproduzione è richiesta la preventiva autorizzazione del capo dell'Istituto (Museo, Soprintendenza, ...). La pubblicazione di fotografie comporta in genere il pagamento di un canone di concessione. Si parla in questo caso di tutte le opere e non solo quelle i cui autori sono morti da meno di 70 anni. Non è ben chiaro se la normativa è da applicare solamente alle opere custodite nei Musei ... cosa peraltro non di poco conto !

      Il nuovo disegno di legge S1861 approvato recentemente al Senato porta sicuramente delle sostanziali novità ma saranno i decreti attuativi a definire, nei particolari, come applicare correttamente la norma in questione (al momento non si sa quando verranno emanati).

      Come dice "autodafe" la norma sembra essere pensata proprio per mettere al sicuro Wikipedia .... chissà come saranno interpretate le donazioni (lucro indiretto?)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      arcangelo
    • Mediawiki: tab discussione

      Ciao,
      per un piccolo progetto ho necessità di eliminare da mediawiki la "funzione" discussione o, almeno, riuscire a togliere il tab "discussione" che campeggia in tutte le pagine nello skin di default. Non ho trovato niente nella documentazione on-line del sito ufficiale. Qualcuno sa in che file devo mettere le mani :mmm:

      Grazie !!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      arcangelo
    • RE: nuovo sito: www.photo-italy.net

      @marasma said:

      Perchè non un colore un pò più acceso... 🙂

      Appena finisco di tradurre le pagine in inglese, vediamo cosa si può fare 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      arcangelo
    • nuovo sito: www.photo-italy.net

      Volevo segnalare un progetto realizzato da un piccolo numero di amici inerente l'archiviazione di immagini fotografiche sulle bellezze artistiche e naturalistiche d'Italia. Si tratta chiaramente di un progetto amatoriale, realizzato come hobby e con tutte le limitazioni che può avere un iniziativa realizzata nel tempo libero e da "autodidatti". L'obiettivo è quello di realizzare un database con le immagini di tutti i Comuni d'Italia ... al momento siamo ancora in fase di test.

      Se qualcuno fosse appassionato di fotografia e volesse darci una mano, è il benvenuto.

      Ecco il sito web: http://www.photo-italy.net/index_IT.php

      Ciao, 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      arcangelo