@giapox said:
Ciao Aragosta,
prove il plugin States, Cities and Places for Woocommerce, dovrebbe fare ciò che chiedi.
Grazie è proprio quello che intendevo, peccato sia solo per tre stati ma non per l'Italia.
Ma grazie grazie per avermelo segnalato.
@giapox said:
Ciao Aragosta,
prove il plugin States, Cities and Places for Woocommerce, dovrebbe fare ciò che chiedi.
Grazie è proprio quello che intendevo, peccato sia solo per tre stati ma non per l'Italia.
Ma grazie grazie per avermelo segnalato.
Ciao a tutti!
è possibile in WooCommerce nel check out, quando si è selezionato come stato Italia, che il campo città non venga scritto a mano ma si possa scegliere da un menù a tendina dalla quale scegliere il nome della propria città?
Grazie
Marco
Ciao a tutti,
ho esigenza di eliminare dal menù utente loggato, le voci: Dashboard e Profilo, e lasciare solo Esci.
E' possibile farlo?
Grazie
Ciao flanders, è da diverso tempo che faccio delle prove, si al principio il cronjob lo avevo attivato "di base" ma vedendo che non funzionava, l'ho impostato "avanzato" e impostandolo nel mio hosting ma comunque non funziona.
No non ho memcached attivo ho la cache disabilitata.
Si io ho impostato nel cronjob che si debba aggiornare ogni ora...ma effettivamente anche io so dal sito della Banca europea (se da li prende le informazioni) si aggiorna 1 volta al giorno alle 16.
E a me andrebbe bene anche una volta al giorno, ma il problema e che non lo fa neanche una volta al giorno, infatti come ti scrivevo se il giorno dopo (ad esempio stamattina l'ho fatto) vado a cliccare sul bottone "Aggiorna i tassi di cambio", il valore del tasso della sterlina cambia.
E non dovrebbe cambiare visto che lo dovrebbe aver cambiato lui in autonomia, ti trovi?
Sto sviluppando un e-commerce in prestashop con due laute Euro e GBP (Sterlina).
Ho abilitato la funzionalità "Tassi di cambio in tempo reale", ma non credo funzioni bene, poiché nei giorni il valore del tasso delle Sterlina non varia mai.
Infatti se poi vado a cliccare sul bottone "Aggiorna i tassi di cambio", il valore del tasso della sterlina cambia.
Ho notato che quando si abilita "Tassi di cambio in tempo reale" nel modulo di default di Prestashop "Cron tasks manager" si abilita un cronjob che dovrebbe funzionare...ma sospetto che non funzioni.
Qualcuno ha mai avuto che fare con questa stessa mia esigenza, come posso risolvere?
Grazie
Marco
Si infatti ho fatto una prova e se la inserisci con iframe non da alcun problema e con le api che devi sottostare a sta regola.
In realtà l'esigenza di utilizzare le api e solo perché in realtà il tema che sto utilizzando utilizza plug in del tipo WPBakery Page Builder attraverso il quale inserendo longitudine e latitudine automaticamente ti inserisce la mappa in full width.
Fondamentalmente si può trovare anche l'escamotage andando di codice era per evitare utilizzarle.
Tutto qui era per evitare di usare codice e utilizzare le funzioni date dal tema.
Grazie dadoge! Se riesci mi indichi la discussione aperta che la leggo.
La cosa che se vera mi stupisce e il fatto che la scritta "For development purposes only" sia dovuta proprio a se non hai un account dove per crearlo sei obbligato ad inserire carta o dati del conto...qualcuno conferma oppure o capito male.
raga qualcuno che ne sa di più?
Ciao a tutti,
ho un sito sviluppato con Wordpress e tra le varie pagine ne ho una contatti con la mappa Google, ho creato ed inserito API Key e funziona ma nonostante questo mi continua a mostrare questi due messaggi:
Ho letto in giro che per levarla devo creare un account fatturazione ed inserire un numero di carta di credito oppure un conto bancario?
E' veritiera come info o una baggianata?
Ne sapete qualcosa in più?
Grazie Marco 
Ciao Federico sei stato chiaro ed esaustivo e mi hai fatto chiarezza.
Ti ringrazio moltissimo della risposta!
Ciao,
devo sviluppare un sito web per una piccola azienda che non ne ha mai posseduto uno.
Posseggono già due domini:
nomeaziendaSRL.com acquistato credo un paio di anni fa su cui hanno attivato 8 indirizzi email con cui lavorano da diverso tempo.
nomeazienda-SRL.it che ha acquistato pochi giorni fa e su cui vorrebbe sviluppare il sito.
A me è nato un forte dubbio su quale dominio sviluppare il sito:
Sul .com dove sono già attivi gli indirizzi email, anche per una questione di coerenza, ma poi pensavo il dominio è un .com e per una possibile indicizzazione google come lo vede rispetto ad un .it?
Sul .it dove non sono presenti gli indirizzi email e si potrebbe creare confusione sito it e email sul com. Però comunque è un dominio it per un azienda italiana e magari google lo vede meglio?
Mi dite la vostra, io propenderei più per il com (visto che inoltre il sito dovrà essere in ita ed eng).
Grazie a tutti
@Sermatica said:
Ciao forse le traduzioni?
Purtroppo no, ho capito cosa intendi quando spunta il tasto aggiorna traduzioni, ma non c'è.
Ciao a tutti.
Da qualche giorno (allego immagine) sulla dashboard in coincidenza alla voce "Aggiornamenti" è spuntato il classico pallino rosso che segnala che c'è un'aggiornamento di un plug in da fare, ma se verifico non c'è nulla da aggiornare.
Vi è mai capitato, come posso eliminare questa notifica?
Grazie 
Salve a tutti,
da 4 anni sono regime dei minimi e dovrei emettere fattura per lo sviluppo di un sito web per un azienda inglese con sede a Londra.
Ovviamente userò i dati dell'azienda ( indirizzo e quant'altro) e il vat number (la nostra iva).
Inoltre l'azienda mi diceva di inserire nelle note della fattura anche questa dicitura:
Art.41 Del D.L. 427/93
Cosa significa?
Inoltre c'è altro che devo inserire in fattura?
Grazie Marco
Ciao a tutti,
ho necessità di inviare newsletter ha 20.000 contatti che ho accumulato nel tempo.
Cosa mi consigliate di utilizzare un programma installato oppure un servizio online?
Ho visto i costi dei servizi online è mi sembrano abbastanza onerosi (per la quantità di utenti che devo gestire), quindi avevo pensato di ripiegare su un programma installato ma allo stesso tempo non riesco a trovare un programma utilizzabile su Mac, conosco SendBlaster ma sembra che non giri su Mac, potete suggerimenti uno voi nel caso?
Grazie a tutti
Marco
Si ok ma in che modo intendi possa fare?
Ciao a tutti spero di aver dato un titolo aderente al consiglio che volevo chiedervi.
Sto utilizzando WPML per un sito 2 lingue ita ed eng.
Come è meglio impostare url coerenti per un indicizzazione corretta?
Tra le 3 opzioni proposte da WPML riguardo il formato da adottare per le url, ho optato per quella sito.it/en/.
Il mio dubbio era sopratutto su questo, faccio un esempio: ho la mia pagina chi siamo con link in italiano: sito.it/chisiamo che in inglese sarà quindi .sito.it/en/chisiamo
La cosa in se non è un po incoerente, non sarebbe meglio avere un link del tipo sito.it/en/aboutus oppure sito.it/aboutus.
Mi dite la vostra e mi suggerite per trovare la strada giusta da intraprendere.
Grazie a tutti
[INDENT]Ciao a tutti,
ho un sito istituzionale presentazione aziendale a cui vorrei affiancare un'attività e-commerce.
Per la scelta del dominio cosa mi consigliereste quella di un terzo livello tipo: shop.nomesito.it oppure acquistare un nome a dominio apposito con la parola "shop" affiancata al nomesito tipo: nomesitoshop.it?
Grazie a tutti dei consigli
Marco[/INDENT]
@esco said:
per problemi lievi è suggerito semplicemente di resettare i permalink dal menu Impostazioni di WP
Ciao esco, si l'ho fatto, ho riportato su "Predefinito" e poi nuovamente su "Nome articolo" ma il problema è rimasto (solo per quelle pagine).
Mi sono accorto che se alle pagine che non si vedono più cambio la pagina "genitore" esse si vedono.
Ho provato a ricreare la pagina genitore, ma nulla da fare.
Potrebbe allora essere uan questione server?
Ciao a tutti,
avevo impostato i Permalink su "Nome articolo" per effettuare una modifica l'ho impostato su struttura personalizzata ma non avendo raggiunto l'obbiettivo sperato, ho reimpostato tutto come era al principio ovvero su "Nome articolo".
Non so cosa sia successo ma di punto in bianco 5 pagine (figlie di una pagina genitore) non si vedono più e visualizzo la solita pagina con errore 404.
Ho provato a ripristinare l'httacces, ho ricreato da zero sia la pagina genitore che le 5 pagine, ma purtroppo nulla da fare.
Il sito è su spazio Aruba
Come posso risolvere?
Grazie a tutti
Marco