Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aqualight
    3. Post
    A

    aqualight

    @aqualight

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 76
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da aqualight

    • Link in entrata da un sito spammer

      Salve a tutti,
      un sito di "aggegatore automatico" (rapidlibrary dot com) che crea contenuti automatici nel proprio sito rapidlibrary continua a scansionare le mie pagine e a linkarmi. Mi linka però con link rotti e incompleti.

      Un esempio: miosito [dot]com /pagina anzichè pagina. html

      Ho notato un aumento di errori (404) in webmaster tools. Quale contromisura posso compiere:

      • Non fare nulla
      • Redirect 301 alle pagine valide (da /pagina a /pagina. html)
      • Redirect 301 alla mia homepage

      Grazie per l'aiuto veloce

      Mattia

      Dominio:
      notrelevant .it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      none
      Cambiamenti effettuati:
      none
      Eventi legati ai link:
      none
      Sito realizzato con:
      none
      Come ho aumentato la popolarità:
      none
      Chiavi:
      none
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      A
      aqualight
    • Eliminare l'header X-Powered-By - Consigli

      Controllando gli header dei file php del mio server, ho notato che è attivo l'header di risposta X-Powered-By in quale comunica a Google (durante la sua scansione delle mie pagine) la versione php del mio server.

      Visto che riscrivo le mie URL via htaccess, Google potrebbe secondo voi prendere in considerazione il fatto che la pagina che sta analizzando è una pagina dinamica e di conseguenza influire sul pagerank del sito?

      L'idea sarebbe di disattivare questo header facendo credere a Google che la pagina che sta scaricando è una pagina di contenuto statico (html) e non dinamico. Tenendo ovviamente attivo l'URL rewriting sulle pagine.

      E' una buona idea? Google, secondo voi, per dedurre che una data pagina sia una pagina statica o dinamica si basa solo su questi due parametri?

      • estensione della pagina (.html / .php)
      • l'header "X-Powered-By"

      Grazie per i contributi 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      aqualight
    • RE: controllo input sovrappone un div fluttuante! (IE)

      @karedas said:

      Ciao Acqualight :),
      purtroppo non riesco a vedere niente all'indirizzo fornito. Sicuro sia quello esatto?

      come no?! è decalfont . com... scrivo su google... ma che messaggio ti restituiva? pagana bianca? 404? sito non trovato?

      postato in Coding
      A
      aqualight
    • controllo input sovrappone un div fluttuante! (IE)

      Ho un problema di questo tipo.
      Il menù a tendina del mio sito viene sovrapposto dal controllo input adiacente.
      Questo succede solo con Internel Exolorer.

      Il menù è costruito interamente con i css. Ho provato a usare z-index sul div fluttante ma miglioramenti zero.

      qualcuno potrebbe darmi una dritta? Potrebbe essere una soluzione usare i componenti htc ad hoc per i browser di casa MS?
      Una soluzione potrebbe essere quella di riscriverlo in javascript, ma in questo modo le voci non verranno correttamente indicizzate da Google.

      grazie anticipatamente,
      Mattia
      🙂

      riferimenti: sito: www decalfont com, passando con il muose sopra alla voce "altro" in alto.

      postato in Coding
      A
      aqualight
    • RE: Immagine con loghi registrati nel sito

      grazie ho capito. lascierò perdere allora.
      anche se fa rabbia vedere molti colleghi ch purtroppo vivono di sfruttamento di immagine altrui 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aqualight
    • RE: Immagine con loghi registrati nel sito

      La cosa è più complessa: ho appena allestito un sito di e-commerce con cui realizzo adesivi partendo da dei fonts. Fin qui tutto ok perchè ho controllato ogni licenza scritta da ogni autore selezionando i fonts free a uso personale e commerciale. Ne ho parlato col mio commercialista e ha detto che è venuto fuori un ottimo lavoro e che tutto è in regola. 🙂
      ( se volete vii metto il link )

      Inoltre volevo (in un prossimo futuro) predisporre il sito per la realizzazione di adesivi di loghi famosi. Per non sfuttare i diritti altrui del copyright volevo mettere (di fianco ad "aggiungi al carrello" per intenderci) una sorta di liberatoria che l'utente deve accettare se vuole avere l'adeisvo.
      Addirittura pensavo di mettere un form in cui l'utente** deve inserire** il pdf con l'autorizzazione scritta del proprietario del rispettivo logo.
      Io controllo il pdf e se è tutto in regola eseguo l'ordine.
      Questo vale per ogni logo.

      Il problema è che nel mio catalogo devo avere l'immagine del logo in modo da far capire all'utente che l'adesivo che vuole avere ... è proprio quello che vede!
      (Per questo parlavo di dimensioni!)

      Domanda: mi è concesso fare una cosa del genere? Il discorso sembra quadrare.. se l'utente ha l'autorizzazione gli faccio l'ordine altrimenti se na va altrove!

      Grazie !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aqualight
    • Immagine con loghi registrati nel sito

      Salve,
      vorrei sapere qual'è la dimensione delle immagini (in termini di pixel) accettata per cui è possibile pubblicare sul proprio sito web loghi o marchi registrati senza sfruttare diritti altrui.

      Mi pare ci sia una misura (forse 80x80 pixel). Non ho intenzione di contattare le aziende una a una per ricevere le autorizzazioni, anche perchè sono marche molto note tipo microsoft, apple.. etc...

      Qualcuno mi puo' illuminare?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aqualight
    • RE: Loghi o citazioni di terzi

      io vedo siti che utilizzano loghi registrati per realizzare adesivi da vendere poi online ai clienti.

      Secondo voi basterebbe scrivere un disclaimer nel footer del sito come questo, per poter essere scusati di vendere marchi di loghi famosi su adesivi? (tratto da un e-commerce di cui non cito il nome)

        NOTE: Some of the logos included on this site are the trademarks or registered trademarks of their respective
        companies and are provided as a convenience only for their lawful use. It is the expressed intent of ******.com
        that any unauthorized use of these items by the purchaser shall be the sole responsibility of the purchaser. The
        purchase of any item from *****.com is not authorization for the use of any specific logo or trademark. By
        purchasing said logos, you are indicating that you have authority to use the artwork.
      

      Del resto dove si puo' visionare le policy di TUTTI i loghi esistenti al mondo? Nelle home pages di molte aziende, anche famose come ad esempio Yamaha, molto spesso non è specificato chiaramente la policy del logo...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aqualight
    • Spaw editor: come fargli passare l'html?

      Ho installato spaw edit nel mio sito per modificare una pagina, ma non so come "fargli prendere" l'html già esistente di quella pagina per poi passarlo all editor spaw editor.

      Spiegandomi meglio devo prendere l'html all interno di un file di testo (fin qui non ho problemi con il php) e poi darlo in pasto all'editor Spaw Editor.

      Se qualcuno l'ha usato lo ringrazio anticipatamente per l'auito che mi puo' dare. Spero di non aver aperto una 3d inutile visto che non sono riuscito a cercare discussioni simili nel forum.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      aqualight