Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aperol
    3. Discussioni
    A

    aperol

    @aperol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Padova Età 38
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aperol

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      nuova attività online
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aperol  

      6
      1856
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Le fatture vanno emesse.
      Tuttavia se sono ognuna di importo inferiore a 154,94 euro si può registrare in contabilità un unico documento riepilogativo dove siano indicati numero di ciascuna fattura, imponibile ed iva.
      Quindi per il commercialista è abbastanza semplice.

    • A

      info nome ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aperol  

      5
      2135
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      @StudioCommercialista said:

      Quando si fa la domanda con comunica si inserisce l'eventuale denominazione della ditta, che, come già detto, deve contenere necessariamente nome e cognome dell'imprenditore. Saluti
      OK quindi mi confermi che sia indispensabile nome e cognome e il resto le denominazioni di fantasia non necessariamente anche se e' buona usanza comunicarle.

      grazie;)

    • A

      Apertura SRL Unipersonale - Info -
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aperol  

      3
      5303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Salve spero di chiarire i suoi dubbi. La S.r.l. prevede un capitale sociale minimo di 10.000 euro. nel caso della s.r.l. deve essere versato interamente subito altrimenti il notaio non può procedere alla costituzione. nel caso della s.r.l. "normali" invece si deve versare subito una parte su un cc. vincolato. per questo si deve scrivere (ad es. sulle fatture) se il capitale è stato interamente versato o è ancora in parte da versare. Il capitale sociale serve anche per le spese di costituzione e per l'acquisto di arredi e computer. naturalmente trattandosi di spese per beni che svolgeranno la loro utilità in più anni andranno in ammortamento. saluti

    • A

      Diritto Annuale Camera di Commercio Illegale - Info
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aperol  

      4
      2502
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      grazie per la vostra disponibilita'....non mi resta che esclamare viva l'italia...