Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antoniofasulo
    3. Post
    A

    antoniofasulo

    @antoniofasulo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.web.it Località Potenza Età 61
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da antoniofasulo

    • RE: Quale cms usare?

      Concordo con ziobudda, ma Drupal non è un cms semplicissimo per l'utente finale. Devi affidarti ad un professionista, altrimenti prova con qualcosa di più semplice come WordPress.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: Come realizzare un sito del genere?

      Gli gliaffidabili.it è realizzato con Drupal e non mi sembra abbiano utilizzato moduli aggiuntivi particolari. Hanno di sicuro usato bene la tassonomia di Drupal che è molto efficiente per organizzare le categorie. Anche per la pagina degli utenti non avresti problemi o per i voti dove potresti utilizzare moduli esistenti come l'ottimo Fivestar.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: CMS per forum, quale?

      Potresti provare Vanilla:
      è open source, ha un buon pannello admin , un quantità di addon in costante crescita e un'eccellente interfaccia. Lo utilizzano anche aziende come Mozilla ed è facilmente integrabile in WordPress. Il sito è: vanillaforums.org

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: Migrare un sito modifcato Wordpress da locale a remoto.

      Io per spostare i miei siti utilizzo WP Clone by WP Academy. Lo devi installare sia sul sito da spostare che su quello di destinazione. Sul primo ti crea un backup e su quello di destinazione provvede a importarselo con tutti i contenuti, i temi e i plugin. Penso che sia perfetto per evitare la migrazione manuale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: NON ricordare testo campo TEXT

      Se stai usando html5 usa l'attriburo autocomplete="off" che è supportato dai browser più diffusi. Es. <input id="nome" name ="nome" type="text" autocomplete="off" >

      postato in Coding
      A
      antoniofasulo
    • RE: scelta dominio

      Scusate, ma in questa discussione si parla di registrare domini di primo livello? E secondo marsala118 il primo livello è il www
      I domini andrebbero letti da destra verso sinistra e cioè:
      .it è il primo livello per i domini italiani. Quello che c'è a sinistra è il secondo livello. Ad esempio nel dominio nomeazienda.it il primo livello è il .it e il secondo è nomeazienda.
      Continuando verso sinistra si continua con i livelli. Quindi nel caso di blog.nomeazienda.it blog è il terzo livello.
      Tutto questo solo per chiarire che nessuno di noi registra domini di primo livello. Non occupandomi di seo non so se sia meglio per i motori di ricerca un secondo livello o un terzo livello, ma ritengo che se si decide di investire su internet anche solo del tempo non saranno i 10/15 € all'anno che si spendono per registrare un dominio a rovinare nessuno, neanche il più povero dei blogger.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      antoniofasulo
    • RE: Penalizzazione da 1° a 12° pagina in 48 ore

      Ho appena provato a cercare su Google Pronostici Euro 2012 e la pagina in discussione mi esce nella prima pagina dei risultati.

      postato in SEO
      A
      antoniofasulo
    • RE: CMS per semplici siti dinamici aggiornabili.

      Ciao,

      non credo che devi preoccuparti che Wordpress sia nato per i blog. Wordpress è un prodotto maturo che puoi utilizzare molto bene anche per i tuoi siti. Oltretutto ti offre anche una grande quantità di plugin gratuiti per aggiungere funzionalità che possono andare dalla foto gallery all'integrazione con i social nework.

      Per quanto riguarda MoDX io l'ho usato un po' di tempo fa, ma se hai tempo ti consiglio di provarlo. E' Seo friendly ed anche abbastanza semplice da implementare. Da non sottovalutare la sua interfaccia amministrativa semplice e pulita che lo rende adatto anche all'utilizzo da parte dell'utente finale.

      Poi salutami quelli che ti hanno detto:
      "che sono 'sti cms?? Non sono professionali!!"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: Quale CMS per sito agenzia immobiliare

      Ciao,

      ma tu cerchi il CMS più adatto o quello che ha già dei template pronti?

      Per quello che riguarda i template che hai visto potresti prendere la videata di uno di questi, aggiustarla con Photoshop e, prima di acquistarlo, proporlo al tuo cliente.

      Per quanto riguarda il CMS concordo con ziobudda su Drupal che è, a mio parere, più potente e flessibile di joomla e wordpress (io lo uso per i miei clienti). I moduli che mette a disposizione Drupal (ad es. CCK, Views, Panel) ti consentono di montare anche siti molto complessi senza la necessità di programmare. E' un po' più ostico all'inizio rispetto agli altri due, ma penso ne valga la pena.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      antoniofasulo
    • RE: Filezilla server - problemi connessione

      Ciao raiden, per rendere visibile il sever ftp oltre ad aprire sul router la porta 21 la dovresti anche configurare il Nat (Network Address Translation) per far sì che le richieste oltre a passare attraverso il router vengano indirizzate alla macchina giusta.

      Ti posso consigliare adrive.com che ti mette a disposizione gratuitamente 50 Gb di spazio con un'eccellente interfaccia web.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      antoniofasulo
    • Mi presento

      Salve a tutti, mi chiamo Antonio e mi occupo di sviluppo web dal 1995 con una mia piccola società che si chiama []. Spero di poter essere di aiuto condividendo la mia esperienza. Ho iniziato a pubblicare qualcosa di interessante sul mio blog all'indirizzo: []

      postato in Presentati alla Community
      A
      antoniofasulo