Salve a tutti,:)
la banca ci ha proposto lo strumento dell' "anticipo fatture" , versiamo gli assegni a copertura delle fatture emesse con scadenza lontana nel tempo e la banca accredita sul conto ordinario l'importo complessivo, addebitando contestualmente un conto di transito che andrà a chiudersi a maturazione dei blocchi di scadenza...........
a livello contabile mi sono attrezzato in questo modo:
il giorno del versamento :
- documenti allo sconto @ cliente
- banca c/c ordinario @ documenti allo sconto
però a questo punto devo giustificare pure l'addebito del conto di transito!
quindi, con una evidente forzatura della logica (credo):
- sconto documenti (altro conto rispetto a documenti allo sconto) @ banca conto di transito
ed al momento delle scadenze avrò::?
- banca conto di transito @ sconto documenti ......diverse registrazioni quante sono le diverse scadenze delle fatture fino a chiudere tutti i conti.....
questo perchè la banca accredita immediatamente l'importo dell'anticipo sul conto ordinario e viceversa fa rientrare per blocchi di scadenza il conto ordinario anch'esso addebitato immediatamente.....
x
Vi prego, nella speranza di essere stato chiaro, chiedo un Vostro autorevolissimo comento.
Gentilissimi.
p.s.
se invece facessi così ? non sarebbe ugualmente una forzatura chiudere il credito v/cliente alla scadenza? e nel frattempo come tengo traccia che il cliente mi ha già pagato seppur con scadenza differita?
Anticipi nella misura del 100% dell'importo delle fatture
- accredito dell'anticipo sulle fatture presentate
banca x c/c @ banche c/anticipi su fatture
- Buon fine delle fatture presentate
banche c/anticipi su fatture @ crediti v/clienti
ma se chiudo il cliente il giorno stesso della presentazione allo sconto? ma con data della scadenza? potrebbero rilevare una anomalia contabile?