Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antirez
    3. Post
    A

    antirez

    @antirez

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.invece.org
    0
    Reputazione
    6
    Post
    3
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da antirez

    • RE: Intervista a Salvatore Sanfilippo: parliamo di Segnalo, Alice, Virgilio ed OKNOtizie

      Grazie a te Giorgio e a tutta la community GT 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez
    • RE: Intervista a Salvatore Sanfilippo: parliamo di Segnalo, Alice, Virgilio ed OKNOtizie

      Rispondo alle due domande con un solo messaggio perche' in realta' sono piu' correlate di quello che si possa pensare a prima vista.

      Inizio dall'advertising, sul mio blog ho trattato questo argomento in maniera molto piu' consistente (antirez.com, post advertising come modello di business e quello su audioweb), ma la risposta secca e': si, e' possibile solo col mercato italiano vivere di adsense, almeno questo e' quello che posso affermare dai dati che ho oggi. Bisogna pero' avere di piu' di 50 mila utenti unici al giorno, dunque si deve trattare di un sito di successo. Con meno forse ci si riesce a vivere in maniera quasi decente in due sviluppatori al sud, ma non e' esattamente fare business perche' in tale condizione non ci sono neppure le risorse per fare un minimo di investimenti e mettere su un nuovo sito e cosi' via.

      Per quanto riguarda la nostra capacita' di acquistare popolarita' senza Alice, e' difficile parlare di una situazione che e' solo ipotetica perche' non sara' mai verificabile (per questi due servizi) in futuro, ma guardando il successo che oknotizie ha riscosso in breve tempo con pochissimo appoggio pubblicitario mi viene da pensare che forse un po' piu' lentamente, ma uno dei due progetti sarebbe finito per emergere con forza. Bisogna anche considerare in questa analisi che entrare in societa' con una grossa azienda e' una cosa complicata che richiede anche un investimento di tempo che viene sottratto allo sviluppo, dunque saremmo in parte un po' piu' avanti con i siti.

      Seconda domanda... come avete fatto voi ed Alice ad incontrarvi.
      Ci siamo cercati a vicenda 🙂 In pratica... quando abbiamo fatto Segnalo
      (che e' stato il primo servizio ad andare online) avevamo proprio l'interesse
      a fare una partnership, perche' ci siamo guardati in giro in italia e
      abbiamo visto il nulla: allo stesso tempo negli stati uniti il web 2.0 esplodeva.
      Avevamo insomma la macchina del tempo. Abbiamo pensato che mettendo
      su un sito del genere era estremamente probabile che avremmo ricevuto
      un contatto, cosi' ad un mese dalla messa online di Segnalo, con gia' alcune centinaia di utenti attivi sul sito, abbiamo ricevuto una email da Alice.

      Se fosse per la mia sola esperienza ti direi che in Italia non serve alcun aggancio per arrivare in contatto con le grosse aziende, ma non sono cosi' privo di malizia da pensare che quella mia e di Fabio (il mio socio) sia stata una situazione che puo' essere presa come regola in Italia. Eppure l'apertura di Alice verso il web 2.0 non puo' che mettere sotto pressione le altre grandi realta' italiane, dunque... se c'e' un momento buono per darsi da fare... e' questo 🙂

      Non importa se all'inizio sbagliate progetto o copiate una cosa che vi piace mettendo magari qualche vostra idea nel calderone, secondo me una volta che un gruppo di persone (meglio se piccolo) si mette assieme ed inizia a scrivere codice alla fine qualcosa riesce ad ottenere (do per assunto che si tratta di bravi sviluppatori), ma e' necessario perseverare un po' e non aspettare la "grande idea" che in realta' non esiste.

      In una realta', quella italiana, in cui tutti stanno fermi, se tu ti muovi e' gia' qualcosa.

      Ciao!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez
    • RE: Intervista a Salvatore Sanfilippo: parliamo di Segnalo, Alice, Virgilio ed OKNOtizie

      Grazie a te Giorgio!
      Per qualunque eventuale curiosita'... sono qui 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez
    • RE: Stats alternativo a php-stats

      must ha scritto: wow, avendo antirez su questo forum potrei fare la domanda direttamente a lui, ma siccome e' probabile che non segua assiduamente il forum come fai tu, chiedo a te:

      mi da i dettagli (leggi percorso di visita) dei singoli utenti?
      mi da statistiche generali sui percorsi di visita (pagina d'ingresso, pagina d'uscita, percorsi)?

      con un ritardo folle... ma ecco la risposta 😉
      dettagli: no... lui prende tutte le coppie di "Referer->Destinazione"
      e ti fa un grafico con tutti i percorsi e la probabilita' che vengano
      presi. Ti da una idea di massima che e' ovviamente meno precisa
      ma piu' viabile, se hai 20000 visitatori unici al giorno vedere cosa
      fanno anche 200 utenti e' una operazione relativamente utile, ti
      serve invece sapere piu' o meno cosa succede in media.

      Le statistiche sono generate sui percorsi di visita, ogni nodo in pratica
      e' una delle pagine esistenti sul tuo sito che sia stata visualizzata
      da un utente, piu' altri nodi di 'ingresso' speciali che sono:
      google, no-referer, external-site. Dunque vedi le "fonti" dell'ingresso
      al tuo sito, e piu' o meno dove vanno a finire piu' probabilmente partendo
      da li. Non c'e' informazione alcuna sulle pagine di uscita.

      Anche se con un ritardo imperdonabile spero che queste
      info ti siano di aiuto. Per al prossima release di visitors sto aggiungendo
      alcune caretteristiche interessanti, in particolare la possibilta' di
      tracciare i click ad adsense.

      Ciao!
      antz

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez
    • RE: Javascript SERP checker, cosa aggiungere?

      grazie per l'incoraggiamento 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez
    • Javascript SERP checker, cosa aggiungere?

      Ciao a tutti,

      io sono relativamente nuovo da queste parti, sia come
      interessato ad argomenti SEO-centrici,
      che come frequentatore del forum, dunque spero di non aver
      sbagliato forum e che il messaggio non sia off-topic. Vengo
      al dunque: siccome mi sono stancato dei vari SERP checker
      che funzionano come servizio web tradizionale (alla web 1.0 per
      usare una espressione davvero poco felice)
      ne ho fatto uno in AJAX, che potete trovare all'indirizzo
      http://www.hping.org/serp/. Sarei felice di avere qualche feedback
      e specialmente di sentire cosa manca, si puo' aggiungere abbastanza
      in Javascript anche se ovviamente le possibilita' non sono illimitate.
      L'intero programma e' software libero, dunque ci potete giocare
      in vari modi.

      Grazie in anticipo per qualsiasi commento,
      Salvatore

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      antirez