Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. anthares
    3. Post
    A

    anthares

    @anthares

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località San benedetto del tronto Età 40
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da anthares

    • RE: Google Shopping?

      @cerini_pablo grazie per la risposta 🙂

      Noto cmq notevoli differenze nei tag...
      Esempio:
      condizione Nuovo (nel csv)
      <g:condition>new</g:condition> (nell' xml)

      Noi abbiamo sempre utilizzato la forma xml.. tranne che nel primo tentativo dove abbiamo uppato 70mila prod in un file txt delimitando i campi con i [tab] (come da file di esempio nelle guide di google).

      Siccome presentava degli errori (9mila) e nessun prodotto indicizzato, dopo 2 settimane eliminando tutti i file precedenti,
      abbiamo optato per una cauta soluzione con gli xml (file da 50 / 110 prodotti)

      dai test risulta:


      Data quality
      Last analysis run at Jun 16, 2011 8:02 am CEST

      Your data is good.


      Cmq quasi tutti i prodotti sono stati messi diversi mesi fa tra le campagne di adword,
      per questo quando mettiamo su questi file sotto google shopping
      alla scelta tra :
      _Product Ads
      _Search API for Shopping

      Mettiamo la spunta solo sul secondo.

      Magari c'è una sorta di conflitto??
      O abbiamo capito male noi e dobbiamo cmq spuntare entrambi? :mmm:

      postato in E-Commerce
      A
      anthares
    • RE: Google Shopping?

      Hmmm.. ok :bho:
      Ma permettimi solo altre 2 domande:

      • Per caso metti anche " http // " nei link dentro i tag dell'xml: url prodotto e sorgente immagine?

      • Le immagini dei prodotti sono tutte piu grandi di "300px x 300px"?

      postato in E-Commerce
      A
      anthares
    • RE: Problema spese di spedizione su google shopping

      @clarkent2011 said:

      Grazie codencode, come immaginavo non sembra possibile, resto comunque in attesa di eventuali altri suggerimenti nel caso qualcuno trovasse una qualche soluzione.

      Facilmente risolvibile se usi uno script php per generare il feed per Google Shopping.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • RE: Google Shopping?

      Grazie per le risposte :gtlove:

      @antoniomecca Sui Test dei Data Feed nel file di risposta nn ci sono ne Warning ne Errori.
      Dove hai trovato quella Form?

      Poi nella dashboard dei data feed c'è scritto: Inseriti 50 su 50 prodotti
      o 110 su 111 prodotti (qui c'era un warning sul brand di 1 prodotto..)

      Ma dopo una settimana ancora nell'elenco prodotti è tutto vuoto!

      Dite che è normale?

      @thefutureshop grazie per il tuo file di esempio..
      Quanti prodotti c'erano nel file?

      Domani provero' di nuovo a riformattare l'XML con quei tag esatti...

      Addirittura nella descrizione evito quelle interamente in inglese e nn metto ne accenti e/o tag html,
      _ne mettiamo una fatta "a mano" dove ovviamente è presente nome prodotto, produttore, categoria, nome negozio e qualche frase di rito..
      :mmm:

      postato in E-Commerce
      A
      anthares
    • RE: Google Shopping?

      @cerini_pablo said:

      Sono un grande fan di Google Shopping ...

      @cerini_pablo o qualsiasi altra anima pia, potrebbe allegare un file reale (xml, txt...) nn ripreso dalle guide, che Google Shopping accetta valida e di cui pubblica tutti i prodotti presenti in esso??

      Purtroppo dopo giorni interi di prove su prove, e di guide su guide, nn riesco a farmi accettare un benedetto file! :arrabbiato:
      Non capisco dove sbaglio... il tool di validazione mi dice che è tutto ok,
      ma poi dopo un paio di settimane NIENTE, tutti rifiutati, o almeno nessuno viene pubblicato :bho: è piu' di un mese che proviamo (prima con 50mila prodotti, poi con 500, poi con 4000...)

      Gestisco, insieme ad altre persone, un e-commerce che ha piu' di 78mila prodotti, tutti di un determinato settore e mi piacerebbe trovare una formula ottima per comporre un file nelle grazie di Google Shopping

      postato in E-Commerce
      A
      anthares
    • RE: Google shopping e tempi di pubblicazione

      Ci vogliono dalle 2 alle 4 settimane ... Dipende dalla mole di prodotti nei Feed

      NOTA BENE: i feed con pochi prodotti (alias: feed di prova)
      nn vengono presi in considerazione perché considerati di prova e quindi nn attendibili.
      Resta da capire la quantità di prodotti che Google Shopping reputa "pochi" 🙂

      postato in E-Commerce
      A
      anthares
    • RE: rewrite url da database lento ritorno alle url dinamiche

      Ciao ragazzi,
      scusate se rispondo solo ora ma tra lavoro e università non trovo mai il tempo per qualcos'altro,
      grazie per la considerazione che mi state dando 😄

      Il DBMS è MySql
      unito a ZenCart
      e al modulo Ceon Uri Mappings

      Domenica scorsa lo abbiamo disattivato (il modulo) e ora le url sono tutte in php e le vecchie url indicizzate puntano alla home.

      Non so cosa succederà lunedì ma presagisco un declassamento 😞

      Ma ora il soto è un fulmine prima con 30persone connesse andava un po' tanto a rilento ad aprire le pagine ora è decisamente meglio!

      Per l'indicizzazione e il miglior posizionamento del sito nelle Serp ho acquistato l'ultimo libro di Giorgio Taverniti, lo sto studiando e spero mi sarà utile,
      cerchero' di posizionare correttamente il sito senza mod_rewrite

      Ce la faro'?

      Chi vivrà vedrà
      A presto con nuovi aggiornamenti.
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • rewrite url da database lento ritorno alle url dinamiche

      Ciao a tutti,

      abbiamo un sito di e-commerce e abbiamo effettuato il rewrite delle url tramite htaccess unito a database.

      Questa soluzione in passato ci ha portato dei benefici, ma ora ci sta rallentando molto perchè ogni volta che si apre una pagina prodotto la ricerca dell'url viene fatta in una tabella che è diventata MOLTO vasta e il tempo impiegato, a volte, manda in time out il browser, data la presenza contemporanea di molti utenti.

      Il server è di tipo dedicato quindi la soluzione ipotizzata è di tornare alle vecchie url non user-friendly in php.
      Le domande sono le seguenti:

      se creiamo una nuova sitemap con le url che vorremmo indicizzare ed effettuiamo subito dopo, la richiesta di riconsiderazione del sito, in quanto tempo google vedrà i nuovi indirizzi senza declassare il dominio a causa dell'errore 404?

      Effettuare un redirect permanente 301 per ogni pagina è praticamente impossibile dato il numero delle pagine indicizzate ( circa 20000 pagine).

      Se altrimenti, mentre google reindicizza le nuove url, noi effettuiamo un redirect 301 (tramite filtro htaccess) delle vecchie url alla homepage del sito, quali problemi potremmo riscontrare?
      Questa soluzione potrebbe portarci ad un declassamento?

      Qualche suggerimento su alternative da adottare?

      Grazie per l'attenzione.

      Federica

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • RE: Google e contenuti siti duplicati

      Ciao Anthares e benvenuto nel forum GT,Grazie.. spero di essere di aiuto anche ad altri 🙂

      ..Se sei posizionato come prima ed hai gli stessi numeri di utenti, direi di non soffermarti troppo sulla barretta verde.Magari fosse così 🙂

      Purtroppo siamo stati pesantemente declassati quasi certamente perché abbiamo acquistato un particolare modulo per il mod_rewrite:

      "Magic SEO url" per Zencart.

      Purtroppo questo modulo forse non aveva il redirect 301 sulle nuove url ed ha mandato in confusione google che dopo 1 settimana esatta ha tolto il sito dalle prime pagine delle serp con consegutiva perdita di visibilità:
      prima se si digitava il nome del sito usciva o in prima o in seconda posizione.. poi se si usavano i nomi di "alcune" marche di strumenti che si vendono sul sito compariva sempre nei primi 3 posti.
      Per non parlare della sitemap.. prima la prendeva in considerazione aggiornandola giornalmente ed ora invece a distanza di 4gg dalla messa on-line di una sitemapindex, indicizza 149url su 20100!!!:bho:

      Il sito ha circa 16mesi di vita ed ora si tiene in piedi solo grazie all'AdSense e se si cerca il nome del sito lo si trova in 6a o 7a pagina 😞

      Secondo voi conviene ripartire da zero oppure aspettare ed essere pazienti??

      Visto che il dominio del sito è così nome.eu.com sarebbe meglio ricominciare da uno: nome.it?

      Ultima domanda:
      c'è molta differenza in termini di posizionamento tra queste url: nome.eu.com/prodotto
      o
      nome.eu.com/prodotto/
      o
      nome.eu.com/prodotto.html
      ????????

      Grazie di cuore per l'interessamento alla discussione :gthi:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • RE: Google e contenuti siti duplicati

      ma mettiamo il caso che si ha un sito di e-commerce...

      Questo sito ha deciso di creare delle inserzioni su ebay sfruttando il suo database e quindi riprende titolo, descrizione e immagini identici a quelli del suo sito..

      che succede se google nota che descrizioni oggetti sul sito e inserzioni ebay hanno contenuti uguali??

      se il sito di e-commerce ha un PR inferiore a quello di ebay viene declassato??

      Perdonatemi ma voglio riuscire a cavarci un ragno dal buco :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • Google e contenuti siti duplicati

      Salve a tutti,
      sono un nuovo utente e mi trovo per la prima volta a chiedervi aiuto su un argomenti che mi sta angosciando nell'ultimo periodo.

      Andiamo al dunque:
      mi trovo nella condizione di avere un sito palesemente declassato da google, che da *PR *3 è passato a PR 2
      e dopo ripetuti tentativi di ottimizzazione del sito,
      ancora non ne vengo a capo del perché :mmm:
      e non posso aspettare la naturale riqualificazione.

      Avrei pensato di spostare tutto il contenuto su un altro dominio
      (indicizzato da diversi mesi e con PR 0 perché usato solo per prove)
      ma di utilizzare lo stesso database.

      Ora.. la mia domanda è questa:

      siccome voglio mantenere on-line entrambi i siti non vorrei che google mi declassasse anche quest'ultimo dominio perché:
      titolo, descrizione, foto... sono presi dallo stesso database
      e quindi IDENTICI.
      Differiranno solo per grafica e dominio.

      Secondo voi avro' problemi???

      Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione prestatami. :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • Google e contenuti siti duplicati

      Salve a tutti,
      sono un nuovo utente e mi trovo per la prima volta a chiedervi aiuto su un argomenti che mi sta angosciando nell'ultimo periodo.

      Andiamo al dunque:
      mi trovo nella condizione di avere un sito palesemente declassato da google, che da PR 3 è passato a PR 2
      e dopo ripetuti tentativi di ottimizzazione del sito,
      ancora non ne vengo a capo del perché :mmm:
      e non posso aspettare la naturale riqualificazione.

      avrei pensato di spostare tutto il contenuto su un altro dominio
      (indicizzato da diversi mesi e con PR 0 perché usato solo per prove)
      ma di utilizzare lo stesso database.

      ora.. la mia domanda è questa:

      siccome voglio mantenere on-line entrambi i siti non vorrei che google mi declassasse anche quest'ultimo dominio perché:
      titolo, descrizione, foto... sono presi dallo stesso database
      e quindi IDENTICI.
      differiranno solo per grafica e dominio.

      Secondo voi avro' problemi???

      vi ringrazio in anticipo dell'attenzione prestatami :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      anthares
    • Consiglio configurazione APACHE

      Salve ragazzi,
      di recente mi son trovato a dover configurare un server dedicato dove dovrei spostare 3 domini circa..
      Purtroppo pero' ho delle difficolta nel configurare l'httpd.conf di Apache..
      Spostando un dominio sugli ns1 e ns2 del server dedicato.. risulta nn raggiungibile 😞 e pingandolo mi da Server Fail.

      Il server è stato acquistato da Hostgator e sopra ci hanno messo Web Host Manager riesco ad accedere direttamente ai file solo tramite Putty in ssh.
      Gli spazi per i domini sono stati già creati e sopra lo spazio di quel dominio che ho spostato, ho solo una index di prova.. ma nn visualizza nemmeno quella.

      Accedendo tramite Ip dal browser, mi si visualizza la pagina di installazione riuscita di Apache.
      Ma se accedo tramite NameServer per esempio: pinco.pallino.eu.com
      nn mi visualizza nulla.. anzi mi va su www.eu.com con un casino di indirizzi strani..

      Voglio solo far partire almeno un sito che sta lì sopra..
      Vi prego aiutatemi 😢

      postato in Hosting e Cloud
      A
      anthares
    • Spostare Dominio su Vps e WebHost manager

      Salve ragazzi,
      spero di essere utile anche ad altre persone riprendendo questa discussione.
      Vorrei fare luce su alcune cose a me sconosciute:
      volendo spostare il mio sito da roothost ad un mio server dedicato (fornito da hostgator) mi sono trovato ad affrontare diversi ostacoli..
      Hostagtor mi ha dato user e pass per accedere al pannello di controllo del server dove è installato WEBHOST MANAGER.
      _Ho creato un pakage
      _Creato un Account
      _Associato il pakage all'account
      _Cambiato il name server su roothost con i nuovi Ns1 e Ns2
      _Aspettato qualche ora

      E nulla.. Il mio sito non è piu accessibile:
      I vari browser quando vanno sul mio dominio nn trovano nessuna pagina..

      Ho fatto un po di controlli e tramite il Cpanel del sito ho uppato una index di prova sotto public_html (cosa che purtroppo non avevo fatto prima )

      Vado a fare il refresh, ma nulla:
      Non trovo ne il modo di entrare in FTP nel mio sito
      Ne riesco a vedere la index di prova

      Ho controllato la configurazione del Resolver e l'ho impostato così:
      Primary Resolver 127.0.0.1
      Secondary Resolver indirizzo IP dell'NS1
      Teritary Resolver (optional) indirizzo IP dell'NS2

      Il mio sito risulta ancora nn raggiungibile!!!
      Cos'è che sbaglio??
      Cosa dovrei fare per attivare e configurare correttamente questo nuovo server che ho???

      Ringrazio tutti gli utenti che mi daranno una risposta perché io non so piu che pesci pigliare, e vorrei capirci qualcosa. 😢

      postato in Hosting e Cloud
      A
      anthares