Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. another
    3. Post
    A

    another

    @another

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 60
    • Post 134
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    139
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da another

    • RE: [WP 3.6] cambiare colore ad una etichetta del menu

      Non conosco il tema, non posso sapere dove è inserito il menù.
      Ti consiglio prima di tutto di fare una copia di backup.
      Poi se guardi il codice sorgente della pagina comprendi dove devi intervenire.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      another
    • RE: [WP 3.6] cambiare colore ad una etichetta del menu

      Vedi tu se è grave, se tocchi file che non puoi più recuperare in caso di errore.
      Dov'è contenuto il menù: scusa, conosci l'HTML ed i CSS ?!!!

      Guarda il codice sorgente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      another
    • RE: [WP 3.6] cambiare colore ad una etichetta del menu

      Per personalizzare un solo tasto puoi assegnare una classe con i css solo al tasto che vuoi cambiare.

      Mi auguro tu abbia fatto il backup dei files originali.
      Il tema figlio puoi crearlo quando vuoi, si crea proprio per salvaguardare il tema genitore.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      another
    • RE: [WP 3.6] cambiare colore ad una etichetta del menu

      Ciao,
      immagino tu debba intervenire sul file style.css, ti conviene però, secondo me, creare una directory child theme ( http : // codex.wordpress.org/Child_Themes - togli gli spazi dall'url) per personalizzare il tema come vuoi, senza intervenire sui files originali.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      another
    • Redirect che non funziona da url non corretto delle categorie

      Ciao.
      Ho un problema con gli url delle categorie.
      Utilizzo una funzione per togliere la parola 'category' (avevo provato anche con un plugin).

      Sia con la funzione che con il plugin il risultato è identico, invece che sito/category/nome-categoria come di default, ottengo sito/nome-categoria.
      Fin qui tutto bene.

      Se vado ad inserire nell'url qualsiasi carattere prima della categoria, esempio: sito/bla-bla/nome-categoria dovrebbe restituire un errore, invece l'url funziona comunque.

      Ho provato ad inserire nel file .htaccess questo codice (uno alla volta); prima ho provato:

      RewriteRule nome_categoria/(.)/(.) http : / / www . example . com/nome_categoria

      poi:

      RewriteRule (.*)/nome_categoria http : // www . example . com/nome_categoria [R=301,L]

      senza però risolvere.

      Forse si crea qualche conflitto con il file rewrite di wp ?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      another
    • Effettivo e semplice pop up javascript con effetto overlay

      Ciao.
      Ho un semplice pop up esterno alla pagina che lo punta, ed ho la necessità che il popup (che contiene codice dinamico) sia totalmente esterno alla pagina, così com'è e funziona tutto bene.

      Tuttavia dal punto di vista estetico mi piacerebbe che ci fosse una sorta di effetto overlay.

      Gli script che ho trovato (belli e anche pronti) contengono il contenuto del popup con effetto overlay, nella pagina stessa.

      Io invece vorrei creare un overlay dove però il contenuto del popup sia nel popup stesso.

      Impossibile a richiesta ?!!!

      postato in Coding
      A
      another
    • Errore 404 se non presente index.html in url

      Ciao.

      Ho un sito dove è presente una pagina (index.php) che fa girare il sito con htaccess leggendo da database.

      Esempio: www . sito . it/categoria/ articolo .html

      Codice htaccess:

      RewriteRule ^(.*).html$ index.php?id=$1&pag=$2 [QSA,L]

      RewriteCond %{THE_REQUEST} ^(.)index.php
      RewriteCond %{THE_REQUEST} ^(.
      )index.html
      RewriteRule ^(.)index.php$ http : // www . sito . it/ [R=301,L]
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^sito . it
      RewriteRule (.
      ) http : // www . sito . it/$1 [R=301,L]

      anche per fare in modo che l'url principare del sito sia www . sito . it/ che però restituisce 404 se non l'url non è www . sito . it / index .html

      Nel file index . php ho inserito una clausola

      $get_id = $_GET['id']; if($get_id==''){$get_id = "indice";}

      che impone di adottare la variabile 'indice' se nell'url non è presente nulla, di modo che possa leggere la homepage, ma invece mi restituisce 404 se manca nell'url index . html

      Come posso risolvere?

      postato in Coding
      A
      another
    • Perchè l'url restituisce un passaggio di parametri?

      Ciao,
      devo reindirizzare delle pagine ad un nuovo url sullo stesso sito.
      Nel file htaccess ho inserito tutti i vecchi url, un centinaio, così:

      Redirect 301 /old_subdir/old_page . htm www . sito . it /new_subdir/new_page . htm

      il redirect avviene, però l'url appare così una volta reindirizzati alla nuova destinazione:

      http : // www . sito . it/nuova_subdir/new_page . htm?id=vecchia_subdir/old_page

      dov'è che sbaglio?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      another
    • RE: Query nella query

      sì, è una tabella sola

      postato in Coding
      A
      another
    • RE: Query nella query

      La tabella contiene:

      id
      specie
      sottospecie
      descrizione
      img

      postato in Coding
      A
      another
    • Query nella query

      Ciao.
      Ho necessità di elencare da un db specie e sottospecie.
      Facendo una cosa 'brutale' del tipo:

      select specie from table
      while{
      print specie
      select sottospecie form table where specie='$specieRicavataDaPrimaQuery'
      while{
      print sottospecie
      }
      }

      si ottiene una cosa tipo:
      specie1

      • sottospecie1.1
      • sottospecie2.1
        specie2
        -sottospecie2.1
      • sottospecie2.2
        e via a seguire.
        Così facendo, una query nella query, è ovviamente lenta l'operazione.
        Come potrei fare per elencare come sopra ma richiedendo meno potenza di calcolo alla query per velocizzare l'operazione?
      postato in Coding
      A
      another
    • RE: root principale e sottodirectory

      forse non è un metodo così ortodosso, però nella sottodirectory statica ho inserito un file htaccess che spegne il mod_rewrite...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      another
    • root principale e sottodirectory

      Ciao.

      RewriteRule ^(.*).html$ pagina.php?uno=$1&due=$2 [QSA,L]

      con questo semplice codice nel file htaccess il sito funziona con una sola pagina, quello che volevo.

      Ho però l'esigenza di creare una sottodirectory statica con relativa pagina index statica.

      Come posso correggere le istruzioni di rewrite?

      è un po' voodoo...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      another
    • RE: file con o senza estensione

      in effetti quello che sto cercando di fare è:
      se i link hanno lo slash, modificarlo in estensione.

      RewriteRule ^(.).php$ pagina.php?id=$1 [QSA,L]
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
      RewriteCond %{REQUEST_URI} !(.
      ).html$
      RewriteRule ^(.*)$ http: // www . sito . it / dir / $1 .html [L,R=301]

      come sopra se un url arriva senza estensione

      http: // www . sito . it / dir / articolo

      si trasforma in

      http: // www . sito -it / dir / articolo .html

      e gli aggiunge l'estensione voluta, quella che corrisponde al file realmente esistente.
      Se invece un url arriva con lo slash, così:

      http: www . sito .it/dir/articolo/

      con il codice sopra diventa

      http: // www . sito .it/dir/articolo/.html

      e non toglie lo slash che invece vorrei togliere e lasciare la sola estensione .html

      grazie per eventuali suggerimenti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      another
    • file con o senza estensione

      Ciao,
      cosa c'è di errato in questo codice?

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^(.).html$ pagina.php?id=$1 [QSA,L]
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
      RewriteCond %{REQUEST_URI} !(.
      )/$
      RewriteRule ^(.*)$ http : / /www . sito . it/dir/$1/ [L,R=301]

      praticamente vorrei che al file: pagina.html

      si potesse 'restare' anche se digitato pagina/ o pagina

      se non è pagina.html restituisce 404

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      another
    • RE: Sostituire caratteri img prima di upload

      in un post di qualche anno fa sempre di questo forum, ho trovato questo codice:

      $nomefile_corretto="";
      for ($i=0;$i<strlen($nomefile);$i++){
      $c=strtolower(substr($nomefile,$i,1));
      if (
      ((asc($c)>=asc('a')) && (asc($c)<=asc('z'))) ||
      ((asc($c)>=asc('0')) && (asc($c)<=asc('9')))
      )
      {$nomefile_corretto.=$c;}
      else
      {$nomefile_corretto.="_";}
      }

      probabilmente però deve essere parte di una funzione (asc)
      sapreste darmi indicazioni per 'ricostruire' la parte mancante?

      function asc(???) {
      //come sopra
      }

      postato in Coding
      A
      another
    • Sostituire caratteri img prima di upload

      Ciao.
      Avete qualche idea su some sostituire tutti i caratteri che non siano a-z 0-9 di un file (immagine) prima di eseguire l'upload?

      postato in Coding
      A
      another
    • RE: Finestra a comparsa laterale senza ul e li

      ho risolto (credo...) sostituendo

      left: 400px;

      con

      left: auto;

      dico credo, perchè ho provato con questo simulatore:
      viewlikeDOTus

      postato in Coding
      A
      another
    • RE: Finestra a comparsa laterale senza ul e li

      ciao,
      grazie e tutti, come sempre, per le risposte.
      per il momento avrei risolto in questo modo:

      div.box span{
      position: relative;
      display:none;
      }
      div.box a span{
      position: relative;
      display:none;
      }
      div.box a:hover span {
      display: block;
      position: absolute;
      top: 50px;
      left: 400px;
      width: 478px;
      padding: 5px;
      z-index: 2;
      color: #000000;
      text-decoration: none;
      }

      però il fatto di avere posizionato 'absolute' potrebbe creare problemi in base alle risoluzioni, o sbaglio?

      postato in Coding
      A
      another
    • RE: Finestra a comparsa laterale senza ul e li

      con none non si visualizza più nulla... nemmeno il link 'questo è il link' che si dovrebbe vedere...

      postato in Coding
      A
      another