Ritengo che anche la tua soluzione possa essere interessante, anche se la trovo macchinosa da implementare e potrebbe crearti difficoltà successivamente. Mi spiego: l'impresa, si spera, andrà bene. Questo finanziatore che non vuole assumere responsabilità ma vuole il suo tornaconto con minimo rischio (mi pare di capire) se vedrà che l'impresa va bene, vorrà vendere la sua quota e rischi di dovergliela pagare di più del valore nominale.
E' pur vero che nella srl ora si può usare un criterio di ripartizione degli utili diverso da quello in cui è ripartito il capitale sociale (cioè: capitale sociale 50% + 50%, ma divisione utili 70% + 30%) e potrebbe essere anche questa una soluzione.
Ancora, potreste fare lui socio al 10% (comunque poco) e poi fare un finanziamento soci solo per lui: in questo caso, lui porta a casa gli interessi e ha un rendimento "certo" (si spera).
A
annamay
@annamay
0
Reputazione
3
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?