Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angelo78
    3. Discussioni
    A

    angelo78

    @angelo78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 32
    • Post 50
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    50
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da angelo78

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      agenzia di consulenza automobilistica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Le agenzia di pratiche automobilistiche sono "soggetti IVA".
      Possono porre in essere sia operazioni soggette ad "IVA" sia operazioni "es. art. 10". Nessun tipo di agevolazione fiscale.

      In merito ad eventuali agevolazioni relative alla costituzione non saprei darti altre indicazioni se non l'ex agevolazione di Sviluppo Italia (MicroImpresa)

    • A

      Ammortamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      6
      3172
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      O

      Beh, io mi riferivo solo agli obblighi di legge.
      Messa nei termini che hai posto tu, non ho obiezioni.

    • A

      Dichiarazione redditi 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      11
      968
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      G

      Ciao, apertura ditta nell'aprile 2007 (attività on line di commercio), nel dicembre 2008 lo stesso soggetto cambia attività... non sono attività rientranti nello studio di settore per cui dovrebbe essere esonerato dalla presentazione degli studi in unico2008, causa cessazione attività, giusto? Grazie

    • A

      Versamento Imposte scadenza 16/07/2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      6
      2804
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Secondo me il ravvedimento operoso per il codice tributo 6494 è possibile, con le solite regole (interessi e sanzione).
      Per la sanzione può andar bene il codice 8904.
      mentre per gli interessi devi usare quello indicato su per iva.
      Ciao

    • A

      dichiarazione unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      8
      900
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      Ho avuto modo di avere una conferma ai due quesiti che ti avevo posto, non ci eravamo sbagliati in quanto;

      il soggetto che vende l'attività e escluso dallo studio di settore con il codice di esclusione 2°, ma l'esclusione non esonera dalla compilazione dello studio e dunque compila lo studio e non si adegua nel caso che non sia concluo in quanto non ha valore reale lo studio. il soggetto che acquista l'attività e soggetto allo studio di settore con il codice 3° mera prosecuzione da altri soggetti.
      Comunque dopo questo chiarimento che aveva gia scritto, nel fare la dichiarazione la merce che è stata venduta dalla cessione dove la vado ad inserire mi potresti aiutare.
      Ciao e grazie.
    • A

      Studio Di Settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      1
      495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Dichiarazione modello unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      1
      541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Informazione studi di settori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Sia cedente che cessionario devono compilare gli studi di settore.

    • A

      Registrazione fattura 2007
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      955
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      @angelo78 said:

      Buona sera
      Volevo fare una domanda, questa mattina un cliente a cui tengo la contabilità mi ha portato una fattura per acquisto merce, la fattura e datata 30/06/2007, mi potete dire come mi debbo comportare nel registrare la fattura. Premesso e stato fatto l'invio clienti e fornitori.

      Grazie Buon lavoro

      La devi registrare nel 2008.
      Se il bilancio è chiuso e quindi non puoi registrare il costo come "Fornitori c/fatture da ricevere" allora devi registrarla come "Costo indeducibile" o "Sopravvenienza passiva". Per quanto riguarda l'Iva è ancora detraibile.

    • A

      informazione dichiarazione dei redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      582
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @angelo78 said:

      Buon giorno

      Vorrei chiede uinformazione, un contribuente con i soli redditi da lavoratore dipendente, e obbligato alla presentazione della dichiarazione dei redditi in questo caso il 730, ripeto solo reditto da lavoro dipendente .:?

      Grazie e buon lavoro.

      Se sei in possesso dell'unico CUD rilasciato dall'unico datore di lavoro avuto nel periodo d'imposta non sei tenuto a presentare la dichiarazione.
      Se invece sei in possesso di più di un CUD, se l'ultimo datore di lavoro non ha effettuato il conguaglio sul reddito complessivo, devi presentare la dichiarazione dei redditi.
      Saluti.

    • A

      studi di settore 2008 per una s.a.s
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      1
      1266
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      studio i settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      4
      1286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Periodo d?imposta di durata inferiore o superiore a dodici mesi.

      Alberto

    • A

      contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      565
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @angelo78 said:

      buon giorno
      volevo chiede un'informazione, un soggetto che dal 01.01.2008 aderisce al nuovo regime dei contribuenti minimi e nel corso dell'anno 2008 questo decide per esigenze di lavoro di assumere un dipendente, in questo caso viene scluso dal regime in oggetto o si riferisce al non aver assunto personale nel triennio precedente che questa e causa di eslusione.

      Grazie
      Ritengo che l'assunzione in corso di anno di un dipendente sia causa di esclusione dal regime a decorrere dall'anno successivo.

    • A

      regime contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      3
      950
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      @Rubis said:

      Il periodo di osservazione è di 4 anni dall'acquisto per i beni strumentali e di 10 anni dall'acquisto ovvero ultimazione per i fabbricati e/o loro porzioni.
      I beni acquistati nel 2001, dunque, non sono interessati dalla rettifica IVA.
      Con l'adesione al regime, però, gli ammortamenti vengono congelati: riprenderanno in caso di fuoriuscita dal regime.
      Saluti.
      Solo un appunto.
      Se non sbaglio, si considera la data di entrata in funzione e non quella di acquisto?

    • A

      regime della franchigia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      598
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @angelo78 said:

      buon giorno

      con l'entrata in vigore dal 01.01.2007 del nuovo regime della franchigia di 7.000 ?, e non avendo superato tale limite nel 2006 ho aderito a questo regime, rispettando le regole che lo regolamentavano. Adesso che debbo fare la dichiarazione dei redditi come mi debbo comportare.:?
      Quali quadri debbo compilare e come calcore il reddito del 2007.:x

      grazie siete grandi.

      Il regime della franchigia esplica i suoi effetti solo ai fini IVA e non ai fini delle II.DD.
      Di conseguenza la dichiarazione dei redditi va compilata normalmente, naturalmente il Mod. UNICO non comprenderà la dichiarazione IVA in quanto il contribuente che ha adottato tale regime nel 2007 è esonerato.
      Saluti.

    • A

      chiarimento studi di settori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      484
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Entrambi i soggetti sono tenuti a compilare gli studi di settore.

    • A

      informazione Dichiarazione redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @angelo78 said:

      Buon Giorno

      Volevo chiedere un'informazione, una societa ( S.A.S.) costituita il 28/01/2007 e stata chiusa in data 29/12/2007 non messa in liquidazione. entro quale data deve fare la Dichiarazione dei redditi ?
      deve fare gli invii degli elenchi clienti e fornitori?
      e soggetta agli studi di settore per l'anno 2007.

      Grazie per le risposte
      La dichiarazione va fatta entro i termini ordinari.
      Deve presentare gli elenchi.
      Per il primo anno di attività non si è soggetti agli studi di settore ma bisogna compilare il riquadro degli indicatori di normalità.

    • A

      regime contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      1
      816
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Fattura provviggioni assicurativi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      6348
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @angelo78 said:

      BUona Sera

      Sono un Sub agente di assicurazioni, volevo chiede se qualcuno mi puo fare avere un fac simile di una fattura per provviggioni di un sub agente per un importo di 1000.:x
      Premesso che faccio parte del regime dei minimi.
      Grazie molto per la risposta e buon lavoro a tutti

      Siete grandi.
      La fattura non cambia.
      Devi solo aggiungere la dicitura: "operazione effettuata ai sensi dell'art. 1, comma 100, L. 244/2007" (Legge Finanziaria 2008).

      Tutti?

    • A

      chiarimento studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • angelo78  

      2
      558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      @angelo78 said:

      Buona sera

      Volevo chiedere un'informazione, un libero professionista che nell'anno 2007 aderisce al regime della franchigia di 7000,00 e soggetto a fare in sede di dichiarazione nel 2008 per il 2007 gli studi di settore.

      Grazie della risposta
      Mi sembra che non sia stata prevista alcuna esclusione in merito.