Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angelo.palma
    3. Post
    A

    angelo.palma

    @angelo.palma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da angelo.palma

    • RE: Uscito dalle serp senza un perchè

      @amadeusorrento said:

      Onestamente non credo sia un mescolamento delle carte, ma una specie di penalizzazione, anche se nel mio caso non uso tecniche scorrette (almeno credo. Altro non so cosa fare per ora.

      Consiglierei di rivedere partendo dall'Header tutte le pagine del sito entrandoci con gli occhi di una persona interessata alla struttura Alberghiera, al ristorante o ad una ditta che sta proponendo il suo prodotto.

      Leggerei quindi ció che il titolare del ristorante vuole farmi sapere sul suo locale e comincerei dalla descrizione.
      Andiamo, onestamente parlando, quella descrizione (statica) presente nell'Header della pagina, mi urterebbe un pó, perché la troverei senza senso. Anzi visto che il proprietario scrive cose senza senso, perché dovrei rischiare una gaffe con gli amici invitandoli in questo "strano" ristorante?

      Google, ha molto a cuore il tuo cliente, perché é principalmente un suo cliente. Google lo manda sulle tue pagine consigliandole come attinenti alla sua ricerca e spera con tutto il cuore (e con i miliardi che spende) che queste pagine soddisfino appieno le aspettative dell'utente del motore di ricerca.

      Per evitare che il "Cliente" debba leggere frasi senza senso ha fatto brevettare un software capace di comprendere quasi con "orecchio" umano, il senso compiuto di una frase. Potrai leggere qui come Google si difende dal dicembre del 2006 da queste tecniche di Spam.

      Inutile dire che é assolutamente consigliabile usare tecniche strategiche pulite, come potrebbe essere ampliare i contenuti di una pagina o inserire altre pagine con nuove informazioni piú dettagliate del prodotto o del Topic del sito. Questo infatti oltre ad aumentare la qualitá della pagina attiverebbe (solo su Google) un particolare processo definito "TrustRank" e descritto con molte varianti. Una di queste é appunto il continuo evolversi delle pagine del sito, sia con gli aggiornamenti che con nuove idee rivolte all'utente che lo visiterá.

      Ad ogni Upload delle pagine con una nuova informazione, Google porterá quella pagina nelle prime posizioni (se non é penalizzata dagli innumerevoli filtri) come se fosse una News in un giornale. Poi con il passare dei giorni proprio come una News, se la pagina non sará visitata, messa nei favoriti, linkata, ecc., la fará scendere nelle posizioni che il fattore di ottimizzazione dei contenuti e la popolaritá del dominio hanno guadagnato.

      Non ho controllato il resto delle pagine, ma sono sicuro che seguendo questi consigli le posizioni del tuo sito aumenteranno nel tempo regolarmente, in base alla popolaritá raggiunta dalle tue pagine. E per raggiungere una certa popolaritá, non dobbiamo far scappare il cliente o l'altro webmaster che vorrebbe linkare le tue pagine per consigliarle, ma non lo fa perché si accorge che ció che si dice in quel sito é rivolto solo al motore di ricerca. Un utente uscirebbe disgustato dal continuo ripetersi senza senso delle frasi pieni di parole chiave. Questo probabilmente non é il tuo caso, ma come ho giá detto non ho avuto modo di andare oltre l'Header della pagina indicata, quindi ti consiglio di farlo tu stesso alla ricerca di ció che si é detto.

      Spero d'esserti stato d'aiuto.

      Angelo Palma


      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      angelo.palma
    • RE: Penalizzato di colpo ?

      @robyweb said:

      IMPORTANTE non ho utilizzato mai tecniche " sconsigliate " nulla di nulla , e non ho mai comprato link ... ( questo per togliere subito il dubbio)

      Il sito non risulta bannato
      in passato al massimo si è mosso di 2/3 posizioni su o giù ma è sempre stato tra la 2 e la 4 posizione su alcune chivai (tipo aramdietti spogliatoio o arredamenti spogliatoio ...)

      Salve Roby, ieri non avevo dato un occhiata al sito. Come nei precedenti post si é giá ipotizzato, anch'io sono del parere che il filtro "KeyPhrase" stia lavorando a pieno regime sulle tue pagine.

      Il tag description infatti oltre a non assomigliare neanche lontanamente ad una descrizione, ripete "illegalmente" le Keywords di spicco della pagina.
      Non ho controllato il resto del testo visivo, ma ti consiglio, dopo aver letto ció che viene indicato nella pagina che inserisco piú sotto, di "rivedere" tutto la pagina.

      Tramite Matt Cutts, sappiamo che l'inserire una frase senza un senso compiuto fa scattare questa nuova (dal 28 dicembre del 2006) penalizzazione. L'Abstract del brevetto del Keyphrase potrai leggerlo qui, per avere un idea di come funziona e per non incappare nuovamente nella stessa penalizzazione.

      Si é discusso parecchio sulla questione sul Blog di Google Webmaster Central, e sembra che tutti siano daccordo nel credere che una volta tolte le cause dell'attivazione di questo filtro, le pagine torneranno a posizionarsi meglio. Se torneranno a posizionarsi lí dove erano state inserite precedentemente, lo si vedrá nel giro di circa quattro settimane (in base alla frequenza attuale di passaggio del Crawler), dopo che il Googlebot avrá avuto modo di reindicizzare tutte le pagine nuovamente.

      Spero d'esser stato d'aiuto.

      Angelo Palma

      postato in SEO
      A
      angelo.palma
    • RE: Penalizzato di colpo ?

      Salve, mi sono appena iscritto e vorrei partecipare alla discussione proposta da Robyweb aggiungendo un particolare riguardante i risultati supplementari nel caso fosse sfuggito.

      Gli operatori: site:www.dominio.it *** -jdkhfdj e simili, sono stati disattivati da circa due settimane. Per ottenere i risultati supplementari del sito adesso, sembra funzioni solo questo operatore: site:http://www.dominio.it/&

      Google ha eliminato anche l'etichetta "risultati supplementari" dall'indice supplementare.

      Spero d'esser stato d'aiuto.

      *Angelo Palma *


      postato in SEO
      A
      angelo.palma