Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andy79
    3. Post
    A

    andy79

    @andy79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.migliorhosting.info/ Età 46
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andy79

    • RE: Backorder dominio, quali i veri vantaggi?

      Su Wix non posso dirti alcunchè perchè non l'ho mai provato.
      Ti riporto, però, brevemente le mie esperienze sulla questione in modo da farti giudicare da solo i vantaggi/svantaggi di ricorrerere al backorder.

      Personalmente io ho utilizzato soltanto un backorderer estero (GoDaddy) e soltanto 3-4 volte (tra l'altro sempre positive), quindi la mia esperienza è abbastanza limitata.
      Devo dire però che, a fronte di una spesa di poco superiore al costo dei domini, GD mi ha venduto anche un po' di tranquillità e mi ha evitato la scocciatura di non dover andare a verificare ogni minuto lo stato di un dominio in pending delete 😉

      Però, ci sono da sottolineare 2 cose importanti:

      • si trattava di domini appetibili, ma non certo "top premium";
      • erano tutti domini ".com" formati da parole italiane.

      Tutto ciò significa:

      • pochi eventuali concorrenti (per via del valore intrinseco del dominio e della limitazione territoriale);
      • assenza di interessi "striscianti" da parte del backorderer straniero.

      Infatti, non bisogna dimenticare i casi di backorderers talvolta in combutta tra loro oppure direttamente interessati ai domini in scadenza... :dull:

      In conclusione. Fai le tue ricerche, vedi un po' cosa c'è in giro e continua a richiedere le opinioni di chi li usa regolarmente. Potrai farti un'idea più chiara su questo tipo di servizio.

      Spero di esserti stato un po' utile.

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Conferma su permessi cartelle

      Ciao, in effetti ora si sta provando con il valore 755 e tutto sembra andare bene.
      Ti ringrazio comunque per la preziosa conferma: almeno adesso si potrà lavorare con più calma senza la preoccupazione che qualcosa possa non andar più bene da un momento all'altro... 😉

      Grazie ancora :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      andy79
    • RE: Conferma su permessi cartelle

      Ciao Davide,
      felice di ricevere una tua cortese risposta 🙂

      Premettendo che comunque sono stati modificati soltanto i permessi delle cartelle (quelli dei file sono rimasti invariati), in effetti hai colto il segno. E' proprio questo a cui mi riferivo: esistono cartelle che devono avere permessi differenti da "775"? Quali sono?

      Lo chiedo perchè, se non sono tante, si potrebbe intervenire manualmente.
      A proposito, impostandole tutte a "755" si potrebbe risolvere qualcosa (in termini di sicurezza) oppure la situazione non cambierebbe poi molto?

      Ti ringrazio ancora molto per il prezioso aiuto :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      andy79
    • RE: E' legale vendere domini?

      No, non è esatto. Mauro1978 (che quoto in tutto) intendeva dire che registrando un dominio ".it" non se ne acquisisce la proprietà ma il diritto al suo utilizzo.

      Diritto che, comunque, può essere ceduto (come di fatto avviene) dietro pagamento di un corrispettivo (cessione che in pratica consiste in un cambio di intestazione del dominio).

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • Conferma su permessi cartelle

      Un saluto a tutti.
      Mi servirebbe soltanto una conferma sui corretti permessi "standard" delle cartelle di Joomla 1.5.15

      A causa di un problema di installazione delle estensioni, l'amministratore ha modificato via ftp i permessi delle cartelle e delle relative sottocartelle allo scopo di eseguire varie prove e risolvere il problema (alla fine, per la cronaca, questo era dovuto invece semplicemente ad un file di joomla uplodato parzialmente).

      Vorrei sapere se i permessi che risultano impostati attualmente per le cartelle sono quelli "standard" (o comunque se sono ottimali al corretto funzionamento del cms). In particolare:

      • la cartella di root ("httpdocs") ha valore numerico dei permessi "750" (che si pensa che fosse quello originale impostato dal web host);
      • la cartella contenente joomla ("httpdocs/joomla") e tutte le sue sottocartelle hanno valore numerico "775".

      Sono valori che vanno bene?
      Vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      andy79
    • RE: Consiglio estensione nome dominio

      Si tratta di un dominio di fantasia o troppo originale? Anche se è molto carino, meglio pensare ad altro.
      Si tratta di un dominio formato da key? Puoi provare a sviluppare qualcosa di diverso e migliore rispetto ai siti già esistenti.

      Quanto all'estensione, se il ".it" e il ".com" sono già occupati, quoto Pop per il ".net"

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: aspetti su domini

      @dam said:

      La "tua" strada sulle città è la + logica ma secondo se poi da un concorrente viene registrato un dominio con il nome della citta dentro e fa un buon lavoro di SEO ti frega in serpe :arrabbiato:

      Ciao Dam. Per questo io ho ribadito il discorso sul target di riferimento.
      Spiego meglio il mio punto di vista facendo l'esempio delle patate.

      Se io attraverso il mio sito volessi vendere patate (soprattutto) in tutta Italia + (in minima parte) in qualche città in particolare, mi concentrerei sullo sviluppo di "venditapatate.it" + qualche sottodominio/directory ottimizzate ad hoc.

      Se io, invece, volessi vendere patate soltanto a Milano e provincia, svilupperei direttamente "venditapatatemilano.it"

      Questo almeno secondo la mia opinione maturata sulla base delle esperienze dirette/indirette, vissute e viste. E' naturale poi che nelle dinamiche serp possano verificarsi risultati differenti o addirittura inaspettati che dipendonono dai tanti parametri che cerchiamo sempre di individuare per poterli sfruttare.

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Problema sito web

      Va bene, meglio così.
      Cmq grazie anche per la segnalazione.
      Visto l'enorme numero di clienti Tophost e di utenti WordPress, probabilmente saranno in tanti a trovarla molto utile 😉

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Problema sito web

      Mi sembra strano...
      Hai provato a seguire i consigli contenuti sulle pagine di worpress-it.it?
      (tipo quelli di wordpress-it.it/wiki/Main/WordPressTophost)
      Se fai una ricerca su quel sito, ne trovi molti di simili.
      Probabilmente puoi trovare anche quello che fa per te.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: aspetti su domini

      @chiarastorti said:

      nella registrazione del nome a dominio considero anche l'estensione: parola chiave in italiano, dominio .it; parola chiave in tedesco, dominio .de; parola chiave in inglese, dominio .com... e così via.

      @pop said:

      Per quanto riguarda il secondo punto io lascerei tutto sullo stesso sito e lavorerei molto di SEO piuttosto che utilizzare domini diversi...

      Quoto entrambi, ovviamente almeno per quelli che sono i miei punti di vista.
      In particolare, bisognerebbe considerare appunto la parola chiave (italiana? inglese?) e il mercato/target di riferimento. Se poi è possibile, alcuni "guru" inglesi consigliano di registrare, per ogni nuovo progetto, tutte quelle che chiamano le "fab five domain extensions" (eu, com, net, org, info) + naturalmente l'estensione nazionale (in Italia, ovviamente "it"). Quanto alla città, anche io lavorerei di seo attraverso sottodomini o directory.
      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Fattura per compravendita di dominio senza p.iva

      In effetti, svolgendo un po' di ricerche, avevo trovato qualcosa di simile.
      Tant'è che gli avevo consigliato di fare un piccolo contrattino e di formalizzare il pagamento anche con una semplice ricevuta (con bollo di un paio d'euro, mi sembra).
      Ti ringrazio per aver confermato che le formalità previste per una vendita isolata sono minime e anche per le dritte sulle modalità di pagamento. Provvederò a rigirare tutto anche al mio amico.
      Ancora grazie, Archimede, e... a buon rendere :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andy79
    • RE: Nome a dominio

      @chiarastorti said:

      Mi fa piacere esserti stata di aiuto, comunque mi sento di chiederti perchè non lo registri subito... le idee geniali a volte vengono anche ad altri, ed è sempre bene non lasciarsi sfuggire le occasioni!

      Parole sante, cara Chiara!
      Anche le idee che a noi sembrano più originali, innovative, assurde, in poche parole... "impensabili" (o "pensabili" soltanto da noi) o sono già nella testa di qualcun altro o, comunque, prima o poi lo saranno :rollo:

      Se ritieni il dominio buono, Turbo, "congelalo" subito. Una manciata di euro non valgono assolutamente un rimpianto 😉

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Keywords per voli turistici o lavoro su elicottero per napoli

      Ciao, a parte il discorso seo, la scelta dipende anche da cosa vuoi fare e soprattutto come vuoi "apparire".

      Mi spiego meglio: vuoi creare un blog che abbia portata nazionale o locale? In tal modo, infatti, vedi se ti occorre key "napoli" oppure no.

      Deve essere soprattutto un sito aziendale oppure un sito divulgativo?

      In via generale, max due key (senza articoli e senza trattini) e, possibilmente, utilizza le principali estensioni (.it e .com, solo a livello di immagine: a livello di posizionamento è uguale)

      In mp una idea di dominio libero in tutte le estensioni (e eventualmante da registrare tutte quante) per un sito di portata locale (ma mica tanto...).

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • Fattura per compravendita di dominio senza p.iva

      Ho cercato questa informazione anche nelle faq, ma non sono riuscito a trovare qualcosa di utile. Potreste aiutarmi voi?

      La questione riguarda un conoscente (senza p.iva e non operante nel ramo web) che ha un nome di dominio al quale un'azienda è interessata.

      Che tipo di documentazione egli può rilasciare all'azienda? Infatti, quest'ultima vorrebbe una documentazione fiscale relativa a questa compravendita in modo da poterla allegare in contabilità.

      Che voi sappiate, esiste una "fattura (o altra certificazione) per una vendita occasionale" e che, appunto, rimarrebbe unica?

      Tante grazie a chi mi potrà aiutare

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      andy79
    • RE: Redirect (in html o shtml) ben tollerato dai motori

      Giusto per completezza, visto che questo è un argomento che viene chiesto spesso, sulla discussione intitolata "Redirect-301-dominio-senza-www" si trova come fare il redirect 301 dell'INTERO SITO.

      Ancora un saluto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andy79
    • RE: Redirect (in html o shtml) ben tollerato dai motori

      Sono riuscito a risolvere con il redirect 301 su file .htaccess

      Se può servire a qualcuno, ho trovato le informazioni sulla discussione di questo forum intitolata "Redirect-301-con-htaccess".

      Grazie e un saluto a tutti
      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andy79
    • RE: Statistiche sito

      E' difficile che esistano servizi più precisi.
      Quanto all'affidabilità di quelli che hai citato, da tempo ci sono parecchi dubbi (prova a cercare su Google "Ma chi crede ancora ad Alexa?"), ma probabilmente è una cosa che hai già notato...

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      A
      andy79
    • RE: Scelta dominio tra .es e .co.uk

      (Scusa il ritardo) Felici di esserti stati un po' d'aiuto...

      In effetti, in Italia si stanno molto diffondendo molto anche i ".in", perchè sono considerati una via di mezzo tra gli "hack domains" e i domini naturalmente predisposti ad essere brandabili.
      Magari, vedi se ti possono essere utili... 😉

      A presto :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      A
      andy79
    • RE: Scelta dominio tra .es e .co.uk

      Aspetta, non mi è chiara una cosa: tu possiedi già il dominio "studio.it"?
      Perchè soltanto in questo caso puoi creare il sottodominio "nomedominio" da associare ad esso.

      Infatti, il sottodominio si può aggiungere soltanto prima del dominio di secondo livello (ossia "studio").
      E' la stessa cosa che ti ha già illustrato vhosting.

      Tant'è che, per questioni di indicizzazione, c'è l'annoso dibattito su dove sia meglio posizionare una key, se nel sottodominio o se in una directory... Ma questa, appunto, è un'altra questione...

      Spero che i nostri suggerimenti ti possano aiutare. Comunque sia, è sempre difficile riuscire a dare consigli che si basano su esempi troppo generici.
      Soprattutto quando si tratta di nomi di dominio sono tantissime le cose da valutare e da considerare.
      Per qualche indicazione più precisa bisognerebbe conoscere il nome o i nomi di dominio papabili (magari per mp?;))

      :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      A
      andy79
    • RE: Scelta dominio tra .es e .co.uk

      Ciao Amaca :ciauz:
      Quoto tutto ciò che ha scritto vhosting (indicizzazione, sottodomini, ecc).

      Occupandomi anche di compravendita di domini, volevo soltanto aggiungere qualche ulteriore parametro per aiutarti a scegliere l'estensione.

      Prova a rispondere a queste domande:

      • Di cosa si occupa il tuo sito?
      • E' un sito commerciale (aziendale o di e-commerce) o un sito non commerciale (divulgativo)?
      • Si rivolge ad una pluralità di visitatori/clienti prevalentemente italiani, esteri o al mondo intero?

      Infatti, al di là delle questioni di indicizzazione, l'estensione conta molto anche a livello dell' "appeal" posseduto nei confronti delle persone che si troverenno a leggerlo, magari su un biglietto da visita o sulle pagine gialle. Tant'è che sempre più spesso si parla di "brandabilità" del dominio, la quale può sorgere anche dal tipo di estensione cui esso è legato.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      andy79