Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andreanur
    3. Post
    A

    andreanur

    @andreanur

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.nur.it/blog Località Mantova Età 45
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andreanur

    • RE: Nuovo Twitter

      La spiegazione di Giorgio non fa una piega. E' una necessità per Twitter riuscire ad essere più centralizzato (essere percepito come brand) e meno applicazione. Certo che per i "puristi" di Twitter potrebbe risultare difficoltoso questo cambiamento, proprio perchè la diversa funzione che aveva il Twitter originale e che lo differenziava da tutti gli altri social, verrà sicuramente un po' meno...

      postato in TikTok
      A
      andreanur
    • RE: Fattori SEO: stanno per arrivare

      Vedi che a volte anche il rientro in ufficio riserva delle sorprese?!
      Attendiamo con ansia di sapere cosa ci sveleranno i nuovi fattori SEO!

      postato in SEO
      A
      andreanur
    • RE: Symposium gt su Google: 10-11 Ottobre 2009 - Roma

      Di rientro dalla 2 giorni romana del Symposium GT, non possiamo che fare i nostri più sentiti complimenti per questo evento veramente spettacolare. Molti sì gli spunti di riflessione, come molte sono state le nozioni tecniche in ambito SEO (e non solo) che ci siamo portati a casa dopo due giorni di convegno. Ma la cosa veramente caratteristica è stata l'atmosfera che si respirava in sala, dove si portavano esperienze e nozioni con un eccezionale spirito di simpatia. Personaggi come Cesarino Morellato o Robin Good sono degli eccelsi professionisti che riescono a trattare con il pubblico con la vèrve di un comico di Zelig, ma portando al tempo stesso stesso un bagaglio informativo che non ti aspetteresti da un evento gratuito.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Numero iscrizione camera di commercio obbligatorio sul sito?

      Eh, bella domanda.
      Io ho optato per la soluzione di mantenerla comunque visibile in homepage, ma magari sentiamo se shapur ha qualche nozione ufficiale in merito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreanur
    • RE: Numero iscrizione camera di commercio obbligatorio sul sito?

      Perfetto, grazie mille!
      Allora adotteremo la soluzione "Sezione Dati Aziendali".

      Grazie ancora, ciao
      ANDREA

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreanur
    • RE: Numero iscrizione camera di commercio obbligatorio sul sito?

      Grazie Shapur, veramente prezioso!
      Ne approfitto allora per chiedere qualche maggiore specifica se possibile, che riguarda essenzialmente le modalità di pubblicazione dei suddetti dati.
      Infatti nella domanda all'inizio del thread, mi chiedevo come, nell'ambito del sito web, questi dati devono essere pubblicati. Nel senso, questi devono essere pubblicati solamente nella homepage del sito? O devono comparire in tutte le pagine? Oppure basta che siano citati, ad esempio, in una apposita sezione che per comodità andremo a chiamare "dati aziendali"?

      Grazie fin d'ora per la disponibilità.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreanur
    • RE: Numero iscrizione camera di commercio obbligatorio sul sito?

      Se per commerciali intendi siti che vendono qualcosa, no.
      Infatti l'art.42, Legge n.88/2009 tratta degli "obblighi informativi a carico delle società", dove per società si intendono tutte le società di capitali (spa, srl, etc...)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreanur
    • RE: Numero iscrizione camera di commercio obbligatorio sul sito?

      Da quel che so la legge dovrebbe essere la 7.7.2009, n.88, c.d. "Comunitaria 2008" e l'articolo interessato dovrebbe essere il 2250.

      La domanda che mi pongo però è: ok l'obbligo di pubblicare questi dati, ma devono essere pubblicati tutti in homepage? in tutte le pagine? O basta che siano citati ad esempio in una sezione "dati aziendali"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      andreanur
    • RE: Tempi di risposta del server

      Ah, ho capito.
      Grazie mille Mareforzanove, il tuo consiglio mi è stato molto utile!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andreanur
    • RE: Tempi di risposta del server

      Ciao Mareforzanove,
      io ho inserito i siti nel webmaster tool di Google, ma non trovo la funzione che mi analizza i tempi di risposta del server. Mi viene il dubbio anche qui che, come dice Tambu, essendo un controllo lato client non possa darmi le informazioni che cerco.
      Tu che dici?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andreanur
    • RE: Tempi di risposta del server

      Grazie Tambu

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andreanur
    • Tempi di risposta del server

      Ciao a tutti,
      volevo chiedervi una informazione se potete.

      Sapete dirmi, all'interno di Google Analytics, dove posso trovare i dati relativi ai tempi di risposta del server?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andreanur
    • RE: Lunghezza articolo migliora posizione?

      Un consiglio che ti potrei dare è di non scrivere con la calcolatrice, nel senso di non stare a contare la battute che scrivi. Potrebbe essere più utile focalizzarsi sul contenuto che vai a scrivere, tenendo sempre in considerazione l'utente finale a cui ti rivolgi.

      Ovviamente una minima attenzione alla keyword density non guasta, ma senza esagerare. Un contenuto tematico di rilievo per l'utente di solito lo è anche per il MdR.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Sito ottimizzato, google mi indicizza bene ?

      Ciao AndreaCar,
      questa potrebbe essere una configurazione snella per i tuoi metatag ad esempio nella homepage del tuo sito.

      <head>
      <meta name="title" content="La casta politica">
      <meta name="description" content="Tutti i privilegi e i costi della politica.">
      <meta name="keywords" content="casta politica, antipolitica, privilegi politici, costi politica, sprechi politici">
      <meta name="robots" content="index, follow">
      <meta name="author" content="Carbonaro Andrea">
      <meta http-equiv="content-language" content="IT">
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; iso-8859-1">
      </head>

      Quello che ti consiglia SEO Italy è di non tenere gli stessi dati per tutte le pagine, ma di modificare almeno Title&Description nelle altre pagine interne del siti, modificandole in funzione dell'argomento e delle keyword che di volta in volta ti trovi a dover utilizzare.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Che succede alla serp di Google oggi??

      Mah pandasonic, non vedo molte altre soluzioni.
      Se non si riesce a capire quale potrebbe essere la causa diventa anche difficile pensare di prendere dei provvedimenti mirati.
      Comunque meglio aspettare un po' prima di fasciarsi la testa!
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Che succede alla serp di Google oggi??

      Anche io ho notato un notevole ribasso nei visitatori, ovviamente in corrispondenza di una perdita incredibile di posizioni nelle serp in corrispondenza di keyword che erano ormai consolidate.
      Dite che è sempre un'effetto "Search Wiki"?!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Spazio bianco nel codice

      Quindi possiamo dire che l'utilità degli spazi bianchi sono di carattere funzionale, nel senso che aiutano la separazione visiva all'interno della programmazione. Di conseguenza, un codice che si presenta ordinato non rappresenta certamente un difetto, ma non necessariamente questo deve avvantaggiarne il posizionamento sui motori di ricerca.

      Ora è chiaro!
      Grazie apusoft

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Meglio estensione htm o html?

      @Stefano said:

      Secondo me si.

      Prova a fare un esperimento con alcune persone a caso e chiedigli come è
      fatta di solito una URL, come si aspettano che sia.

      Oppure prova a scrivere 3/4 url a caso e chiedi a normali utanti quale è per
      loro più familare.

      Grazie Stefano, ho capito il concetto; ne farò tesoro!
      :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Spazio bianco nel codice

      Quindi, secondo voi, un codice html "snello e pulito" potrebbe essere valutato positivamente in termini di posizionamento oppure no?

      Dal momento che esistono software che effettuano una compressione del codice della pagina, eliminando le spaziature inutili e "alleggerendo" così il peso della pagina sorgente, potrebbe essere una cosa buona utilizzarli oppure risulta del tutto inutile dal punto di vista SEO?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur
    • RE: Meglio estensione htm o html?

      In linea di massima dunque, quando possibile, meglio sempre utilizzare l'estensione html?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreanur