Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andreamene94
    3. Discussioni
    A

    andreamene94

    @andreamene94

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Padova Età 30
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da andreamene94

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Email Responsive
      Web Marketing e Content • • andreamene94  

      4
      1033
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Forse il problema che riscontri è che Google Chrome, quando renderizza in "quirks mode" (quindi ad esempio quando non c'è un DOCTYPE nell'html), si rifiuta di applicare un "display: block" ad un elemento di tipo TD.

      La responsivilità sulle email non è assolutamente facile, anzi, direi che è una cosa molto complessa, soprattutto se vuoi che la tua email sia "adattiva" anche sulle app Gmail per smartphone.

      Assicurati di verificare il risultato di quello che fai con Gmail (sia via web che con l'app per Android che con l'app per iPhone), con Hotmail, sull'app mobile di Libero e sulla webmail di Libero. Su Yahoo mail, su Outlook 2016 (o Outlook per Windows 10). Per risparmiare tempo puoi provare ad usare Litmus o Email on Acid: non costano poco ma ti fanno risparmiare un po' di tempo e ti danno accesso anche a qualche client che magari non hai a disposizione (se non hai un iPhone comprarlo apposta per vedere le email può essere costoso, per esempio).

      Quindi a meno che non vuoi perdere settimane di lavoro e tentativi per risolvere i vari problemi dei vari clienti di posta, il consiglio è quello di usare un template responsive già esistente e fare meno modifiche possibile da quello. Puoi usare un framework (Foundation for email ad esempio) oppure puoi creare la tua email con Mosaico o con Beefree (entrambi editor per email utilizzabili gratuitamente online) che usano entrambi una tecnica "ibrida" che consente l'adattamento dell'email anche alle applicazioni Gmail e Libero per smartphone, cosa non affatto banale.

      Puoi anche fare l'email con Mailchimp e poi prenderti l'html e inviarlo con phplist se vuoi verificare se phplist stia in qualche modo rompendo il codice che invia.

    • A

      Problema reindirizzamenti strani da link Google dopo inserimento plugin sh404sef
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • andreamene94  

      2
      643
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      fda

      Ciao AndreaMene94 e benvenuto sul ForumGT.

      Nessun mistero: su Google è mostrato questo url:

      http:// www. couponviaggio.it/village-il-girasole-corigliano-calabro-detail

      che viene redirezionato a:

      http:// www. couponviaggio.it/hotel-mistral-oristano-detail.html

      Mentre l'url della pagina è:

      http:/ /www. couponviaggio.it/village-il-girasole-corigliano-calabro-detail.html

      La differenza è nel suffisso .html