Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andrea.scarpellon
    3. Post
    A

    andrea.scarpellon

    @andrea.scarpellon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Venezia Età 60
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andrea.scarpellon

    • RE: Paghiamo BENE, Articolisti BRAVI per Blog su APPLE

      Come si viene pagati?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Paghiamo BENE, Articolisti BRAVI per Blog su APPLE

      ...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Paghiamo BENE, Articolisti BRAVI per Blog su APPLE

      E' necessario scrivere sull'informatica o si può scrivere di ciò che si vuole?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: [CERCO] Esperto articolista per Articoli in Inglese - Pago Bene

      Le va bene se per tradurrere mi servo dellae traduzioni inglese italiano?
      ANDREA DI VENEZIA

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] cercasi articolisti

      ...

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Istria italiana

      Perchè bislacco? Si può fare Marketing anche per l'IItalia inclusa la parte lesa, invece che per la Croazia che non è a casa sua.

      postato in Presentati alla Community
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Istria italiana

      Non è più sana una discussione su terre che geograficamente e storicamente sono nostre e invase dal tallone nemico?

      postato in Presentati alla Community
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: [Offro Lavoro Retribuito] cercasi articolisti

      Salve: Sono Andrea e scrivo da Venezia e cerco lavoro come articolista.
      Il mio genere è la storia; Specie quella recente sull'Istria e la seconda guerra mondiale.
      Da al meno un decennio scarabello sulla storia in generale e continuo a scartoffiare trovando verità che la maggioranza della socetà non può trovare il tempo materiale per farlo.
      ...Attendo risposta... GRAZIE

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: [cerco] Articolisti retribuiti per sito auto

      dove si visualizza il proprio conto?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: I ponti di Venezia

      ...

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Candidati per una relazione SEO all'evento gt del 10 Maggio a Torino!

      ...

      postato in SEO
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: I ponti di Venezia

      Posso raccontarti la storia di almeno due dei tre i ponticelli.
      Quella del ponte dei sospiri è la più nota e anche la più triste. Il ponte dei sospiri erge tra il palazzo ducale dove avvenivano anche i processi e le condanne, e le prigioni conoscute dai veneziani con il nome di PIOMBI. Varcando il ponte tra il palazzo ducale e i piombi, sul lato destro ci sono le celebri finestrelle ferrate da dove i condannati potevano vedere per l'ultima volta la loro città prima di finire nelle celle a morire annegati con l'effetto dell'alta e bassa marea. I più fortunati, quelli di crimini per la Serenissima meno di valore, finivano in un paesino montanaro di nome Vajont per rimanerci per tutta la vita: VAJONT: Nome anch'esso pur troppo ormai tristemente famoso. Questi li potevano rifarsi una vita accompagnandosi con le ragazze del luogo e divennero nonni, bisnonni, avi di quei poveretti che poi vissero la tragedia del 9 ottobre 1963 Morendoci. Ironia della sorte, come se quel paesino fosse stato un temporaneo permesso prima di morire sempre con l'elemento ACQUA. E così col ponte dei sospiri ci si lega anche ad un pezzo triste di storia fresca.
      ...Il ponte delle tette è noto con questo nome in merito ad una collana di bordelli che contornava il ponte di un canale ove rientravano i naviganti della serenissima dopo mesi e anche anni di astinenza sessuale. Lì trovavano le donne dal petto prosperoso al fine di ricordargli ai naviganti di essere maschi. E' noto o ritenevano tale, che dopo lunghe astinenze etero sessuali ci si potesse adattare anche a qualcos'altro. Era giusto? Era sbagliato? Per chi che riteneva giusto, gli vada per il giusto, e per chi che riteneva sbagliato, vada a pigliarsela con chi vararono quelle leggi in Venezia e stato di Venezia. Certo per poter obiettare bisognerebbe trovarsi con uomini dall'età di minimo 300 anni. E' anche vero che la vita è un mistero tutto da scoprire: Nessuno ce l'ha mai avuta la voglia di morire, e fin quanto che ci si vede vivi tutti cerchiamo di rimanere vivi. Che vi debbo dire: TANTI AUGURI.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      andrea.scarpellon
    • RE: Blog si vacanze in Croazia

      Se per Croazia mi parlate di Istria e Dalmazia: No: Grazie.
      Troppo simile alla nostra Venezia e alla nostra Italia per vederla sotto di un'altra bandiera,
      e questo mi fa male. Anche ai denti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      andrea.scarpellon
    • Istria italiana

      ...Non si trova nessuno che parla di un'intera regione italiana da sempre ESTORTA

      postato in Presentati alla Community
      A
      andrea.scarpellon