Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. amuele
    3. Post
    A

    amuele

    @amuele

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da amuele

    • RE: Acquistare prodotti di abbigliamento on line

      interessante quello che dici.. mi piacerebbe vedere il sito della tua ditta, se puoi darmi degli estremi lo visito molto volentieri così che posso darti anche un parere e in caso farti qualche domanda sul vostro business! mi sarebbe utile per le mie ricerche univeritarie. ci tengo a sottolineare che l'azienda che ho citato non è quella per cui lavoro.
      Grazie per la tua partecipazione!

      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Acquistare prodotti di abbigliamento on line

      Magari fosse il mio negozio!

      spocchiosi dici?? Bhe forse hai ragione, ma non tutti la pensano così!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Acquistare prodotti di abbigliamento on line

      quindi ancora un'altro caso in cui si acquistano articoli che si conoscono, l'ho fatto anche io.. ho comprato recentemente un paio di pantaloni della stessa marca e modello che avevo già ma nella versione primavera-estate, di cotone leggero, pagandolo però 40 euro meno che se lo avessi comprato al negozio del centro.

      Effettivamente non so se sarei disposto a comprare articoli che non conosco, pur se tentanto da uno stile o un design interessanti.

      Nessuno che compra roba d'abbigliamento strana sul web che non ha mai comprato o visto prima nei negozi tradizionali? vuoi che non ci sono nella città, vuoi che ci sono, ma non ci entriamo per evitare il disagio: pensate di entrare in un negozio di armani con tanto di commessi ingelatinati ed elegantissimi chepotrebbero inibirci.

      Gli spunti di riflessione sono molti.. partecipate gente!!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Acquistare prodotti di abbigliamento on line

      Interessante quello che dici, hai descritto un comportamento tipico di chi acquista on line: cercare il binomio marca/convenienza, accertandosi preventivamente della taglia nel negozio tradizionale dove costa di più.

      Nel tuo caso si tratta di prodotti molto conosciuti che credo siano quelli che vadano per la maggiore, anche se molti io ritengo fanno i loro acquisti su siti che offrono prodotti "rari", introvabili, che permettano di esprimere la propria individualità al massimo della forma.

      Io personalmente non acquisto mai su e-bay, mi da un senso di insicurezza, conosco esperienze di persone che hanno ricevuto un prodotto non autentico e di altre che proprio non hanno ricevuto niente, pur pagando.

      Purtroppo non posso farti il nome del dominio che mi hai chiesto, in quanto lo vieta una regola del forum, ma per fartici arrivare comunque ti posso dire che se inserisci la parola chiave "the never ending store" su Google (spero che almeno questo dominio si possa fare) o su un qualsiasi altro motore di ricerca, lo trovi senz'altro tra i risultati al primo posto nell'elenco. Fammi sapere se ti piace!

      Ciao
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • Acquistare prodotti di abbigliamento on line

      Salve lettore,

      sempre più persone acquistano capi di abbigliamento on line, spinte da una tecnologia sempre più amica e dal desiderio di trovare capi particolari, ad un prezzo conveniente, senza doversi muovere, aspettando a casa il pacco con quell'eccitazione che si prova quando si aspetta qualcosa di desiderato, per aprirlo poi come se fosse un regalo!

      Non è un caso che il leader in Italia nel settore abbigliamento vende prodotti di marca a prezzi più bassi, sebbene di collezioni passate (outlet on line), garantisce un'ottima esperienza di navigazione e di shopping, e presenta un catalogo di prodotti ampio, con articoli che non si trovano nei negozi della propria città, specie se di piccole dimensioni (non a caso la maggior parte dei clienti proviene proprio da piccole città dove la scelta è più scarsa).

      Vorrei discutere con voi delle nostre motivazioni e credenze che ci hanno guidato nell'acquisto di un capo di abbigliamento on line e, con chi non lo avesse ancora fatto, quali sono le cause che impediscono di affidarsi al Web come canale alternativo.

      Vi invito a partecipare numerosi e a raccontare le vostre esperienze!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Io sono esperto soprattutto degli outlet virtuali. ne conosci qualcuno? mi sto specializzando nel web marketing. Però mi sono interessato anche del mondo degli outlet tradizionali. Spero di lavorare nel settore e-commerce in futuro.
      Ciao

      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      si certo..
      mica lo fanno per motivi politici.. tutti devono avere i jeans prada, per un mondo migliore!
      i soldi li fanno e come, il nuovo factory outlet nel mugello ha fatturato circa 6 milioni di euro nel primo mese di apertura..
      è uno scambio diciamo, tu mi dai la firma a "poco" e io ti faccio guadagnare anche con i capi di stagioni passate che altrimenti resterebbero a marcire nei magazzini.
      lavori nel settore?
      Ciao e grazie

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • Help per un focus group!

      Ciao a tutti.
      Ho la necessità di condurre un focus group su una tematica dell'acquisto di abbigliamento di moda su internat.
      Vi chiederei dei consigli su come poterlo fare se volessi farlo su internet al posto del tradizionale metodo "face to face" .
      Grazie
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Il lusso vuol dire esclusivo ma quel che un tempo era lusso ora può non esserlo, come ad esempio telefonare dall'altre parte del mondo e stare due ore a parlare con un amico in america al costo di una urbana (vedi Skype), avere una lampada disegnata da un designer (Ikea), vestirsi con abiti simili a quelli di alta moda ma a prezzi accessibili (Zara..tra l'altro chi fornisce i tessuti a Zara è un'azienda che rifornisce anche i grandi stilisti). Potersi comprare un jeans di jan paul gautier a 200 euro anzichè 600. Andare a Londra 3 volte l'anno per turismo era un lusso, ora con Ryanair è alla portata di chiunque. Ovviamente lusso è eclusività, continuerà ad esserlo.. ma sarà sempre più "estremo", più "ricercato", per continuare ad essere alla portata di pochi.
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      forse il tempo può aver usurato i materiali, non ne sono certo comunque.
      I prodotti che trovi negli outlet non sono altro che eccedenze di produzione, ordini non pagati e tornati indietro, rimanenze di negozi di marca (magari di via montenapoleone). Talvolta certi outlet vendono anche prodotti definiti Irregular, cioè prodotti che costano meno perchè ammaccati, con piccoli errori di produzione, ma il negoziante è tenuto a specificarlo. Ovviamente credo ci sono dei casi in cui certi commercianti fanno i furbetti cercando di rifilare prodotti di scarsa qualità. Ma credo che la norma sia quella di trovare un prodotto di buona fattura ed autentico.
      Forse hai avuto esperienze molto negative con alcuni commercianti poco onesti o con punti di svendita mal gestiti e questo ti ha reso diffidente nei confronti del format in generale.
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Sì l'ho visto all'aereoporto di Pisa, enorme. Si c'è una figura rinascimentale.. non capisco bene il perchè di quell'immagine, forse perchè il rinascimento è un periodo della storia in cui ci è stata una rinascita dell'arte e del gusto per le cose belle. Un modo per dire che nell'outlet si può trovare un ambiente ed un prodotto sofisticato, in qualche modo artistico. Non ricordo esattamente il testo, ci sono passato davanti in macchina, ma, già il fatto che non lo ricordo ne è un sintomo, il mio giudizio è stato, nel complesso, appena sufficiente. Non mi è sembrato molto d'impatto.
      Conosco quel sito, il sito outlet della Perla, di abbigliamento intimo. E' un esempio di successo. L'altro sito a cui fai riferimento forse lo conosco.. sarei curioso di sapere se è quello che penso anche io! Ma visto che non si possono dire domini ti chiedo solo se inizia con "y", leader in Italia ed in Europa.
      Se fosse quello non riuscirei a capire cosa intendi per sito conosciutissimo che fa molta pubblicità.. perchè a me non risulta. Dove hai visto tutta questa pubblicità?
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Appunto..
      passata la moda lo compri al 70% meno, non hai più la novità ma hai comunque un design ricercato, un materiale di buona fattura, una marca rinomata etc etc..
      Di solito i capi di alta moda non sono prodotti in Cina e i tessuti sono di buona qualità, ma del resto anche Nike è prodotta in Cina, eppure gli si attesta una qualità superiore e si è disposti a pagare un premium price.
      Comunque, a parte Cina o meno, ci sono dei prodotti di moda che sono dei classici, che si ripresentano di anno in anno molto simili e non sono distintivi di un'annata particolare (vedi giacche, pantaloni classici, cravatte e così via), dei sempreverdi insomma.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Vorrei rispondere a copyone.
      Non nego che a volte certi commercianti sono poco onesti.
      Però credo che ci sia poco in dubbio quando si parla di democratizzazione del lusso, nel senso che non tutti possono comprarsi un jeans da 650 euro, nemmeno se li piacerebbe moltissimo possederlo. Se magari è rivenduto a 200 euro, anche se delle collezioni precedenti, molte più persone potrebbero permetterselo. Sulla qualità penso non ci siano dubbi, è il solito capo che prima era in vendita nel negozio del centro. Il tessuto è lo stesso. Solo che non è più una novità e non possono più rivenderlo con i soliti ricarichi di prezzo. Se un produttore, ovvero molte volte il titolare di un outlet (sapete la differenza tra outlet e stockhouse? e tra stockhouse e spaccio aziendale?), riesce a guadagnare qualcosa anche rivendendo lo stesso capo 400 euro meno figuriamoci che guadagni riescono a farsi i produttori a prezzo pieno! Chi pensi che sia il credulone?
      Non voglio criticare chi si compra le ultime novità indipendentemente dal prezzo, solo penso che il consumatore moderno sia sempre più scaltro, più informato, meno ricco (causa euro, recessioni e così via) e non disdegnerà più di acquistare in un outlet.
      Fino a qualche anno fa comprare in outlet era considerato out, si faceva ma non si diceva! Oggi è più trendy, è più accettato, non si è più visti come barboni. Anche perchè gli outlet sono sempre più famosi, sempre più chic e più curati, proprio come i negozi del centro.
      Mi chiedo fino a che punto cresceranno...

      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Ciao!
      si ho visto anche io una mega affisione di questo nuovo outlet McArhturGlen, il più grande costruttore di Facotry Outlet Centre in Europa e in Italia (vedi Serravalle outlet).
      Ma ditemi, voi avete mai comprato o avete in programma di comprare capi di abbigliamento su internet? vi spaventa l'idea?
      Samuele

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • RE: Costo e percezione del valore.

      il valore ha tratti soggettivi ed oggettivi, il markettaro ha il compito di evidenziare gli aspetti oggettivi positivi e plasmare i soggettivi.
      Modigliani premio nobel Economia disse: Studiate la filosofia, ad imparare il marketing siete sempre a tempo!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele
    • Gli outlet : democratizzazione del lusso!

      Ciao a tutti!
      Che ne pensate di ***.com? Una sorta di outlet online.. vi invito a vederlo..
      Ultimamente in Italia è scoppiata la moda degli outlet, delle stockhouse, degli spacci aziendali. Siete mai andati in uno di questi? Come vi sono parsi?
      Secondo voi è "cool" comprare in un outlet oppure è sempre meglio comprare nei negozi più in della città spendendo molto di più?
      Insomma vorrei discutere con voi di moda, di motivazioni che ci spingono a comprare vestiti alla moda, delle motivazioni che spingono molti a comprare negli outlet. Io credo non sia solo una questione di soldi. Secondo me non solo chi è un "poveraccio" va negli outlet.. ma anche chi vuole spendere bene e fare acquisti intelligenti, anche se benestanti.
      Partecipate numerosi!
      Samuele Orsini

      [Modificato da Giorgiotave]

      postato in Web Marketing e Content
      A
      amuele