Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. altromass
    3. Post
    A

    altromass

    @altromass

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località monza Età 51
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da altromass

    • sostituire bottone con onchange submit

      Ciao a tutti.
      Ho bisogno di fare una modifica ad un codice per permettere la sottomissione di un form attraverso il cambio di selezione di un menu a tendina.
      Attualmente questo viene fatto con un bottone.
      Non essendo un programmatore, ho cercato parecchio per una soluzione, ma questo caso è un pò diverso da quelli che ho trovato in rete, visto deve inviare anche il contenuto di un campo di testo oltre che al valore selezionato nel menu a tendina.
      Il codice è questo:
      [HTML]<form action="" method="post">
      <input class="field" type="text" size="{$input_size}" maxlength="{$input_size}" value="{$prox_cap_flt}" onfocus="if(this.value=='{$prox_cap_flt}')this.value='';" name="set_cap_flt" />
      <select class="field" name="set_cap_flt_dist">
      <option value="">ALL</option>
      {foreach from=$opts item=o}
      <option {if $o.sel}selected="selected"{/if} value="{$o.dist}">{$o.dist}</option>
      {/foreach}
      </select>
      <input type="submit" name="submit_cap_flt" value="GO" class="button" />
      <input type="submit" name="clear_cap_flt" value="RESET" class="button" />
      </form>[/HTML]

      Per quello che ho capito dovrei cancellare le due righe relative ai bottoni (uno per fare il submit e l'altro del reset che vorrei levare del tutto) e inviare "submit_cap_flt" usando onchange=?submit()" dentro la riga che inizia con "<select".
      Ho fatto vari esperimenti ma senza risultati, a parte il fatto che la pagina si ricarica e basta.

      Qualcuno mi può aiutare?
      Grazie mille.
      mass

      postato in Coding
      A
      altromass
    • Sito web operante in Italia, trasferimento in Svizzera

      Buona sera.
      Poichè abito a 20 km dal confine e son piuttosto stanco di questa situazione in Italia, dopo l'estate vorrei vendere quelle due cose che ho e trasferire la mia residenza in Svizzera, iniziando una mia attività.
      Oltre al'attività di artigiano e commerciante (con la quale opererei solo con gli svizzeri), vorrei continuare ad usufruire degli introiti (che spero ci saranno) derivanti da alcuni siti.
      In questi siti che sto ancora programmando, offrirò sia ad aziende che a privati dei servizi, e la vendita di oggetti fisici. Questi siti opereranno totalmente con persone e ditte che risiedono in Italia.
      La domanda è:
      Questa cosa dei siti, la posso fare usando solamente la PIVA svizzera, o devo avere una posizione fiscale anche in Italia?
      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altromass
    • RE: fattura per annunci a pagamento

      Grazie mille per la risposta.
      Emettere una fattura per ogni annuncio costringerebbe ad emettere anche centinaia di microfatture da 2-3 euro, che credo aumentino di molto i costi di registrazione da parte di un commercialista.
      Esiste un modo più sbrigativo?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altromass
    • fattura per annunci a pagamento

      Buongiorno a tutti.
      Sto per mettere online un sito di annunci, sia gratuiti che a pagamento.
      Aprirò a breve una partita IVA e quella del sito non sarà l'attività principale, e sarò nel regime dei minimi ,ma non credo che questo abbia molta importanza.

      Mi chiedevo se ogni volta che ad un'azienda che inserisce un annuncio a pagamento, dovrò emettere una fattura. Mi chiedevo inoltre se devo emettere fattura (sempre se l'annuncio è da parte di una ditta) anche quando l'annuncio è gratuito, indicando "0" come importo.
      Scusate se magari son domande banali ma sono nuovo e non ho trovato risposte a quesiti simili in altri post.
      Grazie mille.
      Mass

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altromass
    • Nuova impresa individuale multiservizi

      Buon giorno.
      Vorrei iniziare una nuova attività e ho bisogno di informazioni su come effettuare il giusto inquadramento fiscale.
      In pratica l'attività che ho in mente avrà introiti derivanti da:
      -commercio ambulante e anche online, di prodotti comprati ed una parte di oggetti da me prodotti ( la parte comprata sarà la più rilevante)
      -ricavi da pubblicità relativi a siti internet (banner tradizionali e adsense di google e simili).
      -ricavi da servizi offerti dai miei siti
      -Ricavi da intermediario nella vendita di prodotti e servizi, anche attraverso internet.
      -organizzazione eventi
      Tutto questo si può fare come impresa individuale?

      Se si, inizialmente vorrei usare la contabilità agevolata o il regime dei minimi, è possibile?
      Nel caso non lo fosse o gli affari andassero così bene che debba passare al regime normale, a quali studi di settore devo riferirmi?

      Inoltre: le spese di creazione dei siti (quando affidate ad un professionista), gli affitti dei server, il costo delle eventuali licenze software e l'acquisto di apparecchiature elettroniche, sono detraibili totalmente, in parte, o dilazionate nel giro di alcuni anni?

      Grazie mille a tutti.
      Ciao.
      mass

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      altromass