- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- fattura per annunci a pagamento
-
fattura per annunci a pagamento
Buongiorno a tutti.
Sto per mettere online un sito di annunci, sia gratuiti che a pagamento.
Aprirò a breve una partita IVA e quella del sito non sarà l'attività principale, e sarò nel regime dei minimi ,ma non credo che questo abbia molta importanza.Mi chiedevo se ogni volta che ad un'azienda che inserisce un annuncio a pagamento, dovrò emettere una fattura. Mi chiedevo inoltre se devo emettere fattura (sempre se l'annuncio è da parte di una ditta) anche quando l'annuncio è gratuito, indicando "0" come importo.
Scusate se magari son domande banali ma sono nuovo e non ho trovato risposte a quesiti simili in altri post.
Grazie mille.
Mass
-
Salve nel primo caso è necessario emettere la fattura per il servizio, nel secondo caso ritengo che non sia necessario, sarebbe stato opportuno nel caso, ad esempio, di cessione di beni strumentali per l'acquirente (mi vengono in mente ad esempio le fatture di cessione di telefonini o modem in promozione).
Saluti
-
Grazie mille per la risposta.
Emettere una fattura per ogni annuncio costringerebbe ad emettere anche centinaia di microfatture da 2-3 euro, che credo aumentino di molto i costi di registrazione da parte di un commercialista.
Esiste un modo più sbrigativo?
-
In tali casi consiglio, se possibile, di "vendere" pacchetti di inserzioni prepagati (crediti) da 10/20/50 euro.