Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alpat101
    3. Post
    A

    alpat101

    @alpat101

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alpat101

    • RE: lavoratore dipendente

      Grazie Fabioalessandro

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • RE: lavoratore dipendente

      Salve Paolo, rieccomi quà da come potete vedere, in parte ho risolto il problema evidenziato alcuni mesi fà avendo utilizzato la forma a chiamata occasionale.
      GRADIREI SAPERE SE GLI ULTERIORI CONTRIBUTI, POCHI IN
      VERITA' CHE MI STANNO ACCREDITANDO PER UN LAVORO PART.TIME SONO CUMULABILI
      AGLI ALTRI CONTRIBUTI, SU MIA RICHIESTA: SCRITTA, IN AUTOMATICO,O IN QUALE
      FORMA.
      PREMETTO CHE IO SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE E SVOLGO IN PIENO LE MIE 52
      SETTIMANE LAVORATIVE ANNUE, LAVORANDO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
      PRESSO L'AZIENDA PRIMARIA.
      SPORADICAMENTE SVOLGO UNA MIA VECCHIA PASSIONE,IL LAVORO IN RISTORAZIONE.
      CHIEDO QUINDI DI SAPERE SE QUESTI CONTRIBUTI POSSONO INTACCARE IL CALCOLO
      DELLA MIA FUTURA PENSIONE COL SISTEMA RETRIBUTIVO IN QUANTO GIA' IN
      POSSESSO DEI REQUISITI DEI 18 ANNI AL 31/12/1995 E SE OBIETTIVAMENTE
      POSSO AVERNE UN RITORNO POSITIVO, O SERVONO SOLO A FARMI AUMENTARE IL
      PAGAMENTO DELL'IRPEF, IL PROSSIMO ANNO?

      DISTINTI SALUTI Patrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • RE: lavoratore dipendente

      @i2m4y said:

      Non capisco come non abbia potuto trovare una soluzione utile a consentirti la collaborazione.

      Paolo

      Salve... rieccomi, proseguendo il discorso cerchiamo di essere + chiari,
      praticamente la 2°attività sarebbe: cameriere,o responsabile di sala inteso supervisore, o sommelier in eventi occasionali e particolari..e non continuativi.
      Io desidererei mettere queste competenze acquisite in passato a frutto, però secondo le leggi vigenti essendo come detto in precedenza un lavoratore dipendente a tempo indeterminato, non si riesce a trovare una soluzione al problema.
      Propio stamattina parlando con un amico mi suggeriva la formula dell'assunzione a chiamata, ho letto i termini e non credo che possa rientrare anche in questa tipologia di contratto..
      Io desiderei sinceramente riprendere questa 2 attività e non nascondo di averne anche di bisogno, un arrotondamento di stipendio visto i tempi che stiamo vivendo.....però in forma legale, in modo da poter stare tranquillo e sereno .... non compromettendo i miei 33 anni di lavoro in futuri calcoli pensionistici visto che rientro anche nel calcolo retributivo.
      Un saluto a tutti gli amici del forum e grazie di esistere.....Patrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • RE: lavoratore dipendente

      Salve a tutti,ieri sono andato da un primo dott. commercialista ed avendo esposto la mia situazione l'ho visto abbastanza confuso..credo che dovrebbe esserci una soluzione. Che dite, continuo a cercare ??
      Scusate l'ironia...ma mi rodo dentro perchè avendo l'opportunità di mettere a segno le esperienze lavorative precedenti non si riesce a trovare una soluzione al problema, almeno per mè che sono purtroppo un lavoratore dipendente.Bhe ci siamo salutati anche oggi. ...alla prossima

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • RE: lavoratore dipendente

      grazie è un tassello in +.. . all'informazione.

                                                Patrizio
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • RE: lavoratore dipendente

      Grazie Paolo, seguirò il tuo consiglio andando da un commercialista..ma da quanto mi si profila ho l'impressione che impelegandomi in questo lavoro di (responsabile e coordinamento eventi di gala),andrò a pagare solo tasse.Io,mi chiedo ben venga il pagamento di ulteriori tasse ma che non venga completamente stravolto il margine di guadagno e non serva a far perdere solamente le detrazioni o deduzioni di spettanza, ed eventuale decurtazione di assegni.La mia prima attività lavorativa, non è assolutamente in contrasto ne concorrenziale con la seconda.E con l'I.N.P.S ..? dovrò versare ulteriori contributi dato che ho gia un reddito di 21.000.000? lordo l'anno e quindi supero i 5.000.00?. Gli ulteriori contributi si sommano a quelli derivati dalla prima attività..??facendomi aumentare un domani la pensione. ?? grazie ancora Paolo ..

                                                   Patrizio
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101
    • lavoratore dipendente

      Salve a tutti, sono nuovo del sito..dovrei porre una domanda molto specifica visto che mi è stata offerta una possibilità di guadagno.
      Vengo al dunque..io sono un lavoratore dipendente settore metalmeccanico ,monoreddito,2 figli a carico di cui 1 maggiorenne ed universitario...essendo come sù detto già un lavoratore a tempo indeterminato (lavoro già 40 ore settimanali)..posso svolgere un'altra attività nel mio tempo libero? E quindi a cosa andrei incontro a livello di tassazioni e cosa dovrei rilasciare... fatture-- ricevute fiscali .. x cui aprire una partita iva od altro.. ho un bel pò di confusione se, potreste Voi aiutarmi a derimere questi dubbi.
      Un sincero Grazie ..... Patrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alpat101