Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alfiere.1
    3. Post
    A

    alfiere.1

    @alfiere.1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alfiere.1

    • RE: IVA e costi auto aziendale, a che punto siamo?

      @i2m4y said:

      Ad oggi direi di si.... ma attenzione a non omologare furbescamente una autovettura come autocarro.... esisterebbe un calcolo specifico che potrebbe far comunque applicare la disciplina fiscale restrittiva delle autovetture.

      Resterebbe comunque il problema del recupero dell'iva estera.

      Ulteriore soluzione è avere una tua auto personale e percepire, quale rimborso spese all'amministratore, una indennità chilometrica dalla tua società.

      Direi che tra qualche mese ci potrebbero essere novità per cui qualsiasi pianificazione auto-fiscale di oggi potrebbe essere beffarda tra un po'.

      Paolo

      Mi informerò allora sulle tarife ACI per il rimborso chilometrico e sul tipo di documentazione che dovra essere prodotta per confermare i chilometraggi effettuati.

      Nel frattempo aspetto buono/cattive nuove

      Ti ringrazio per le indicazioni fornite.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alfiere.1
    • RE: IVA e costi auto aziendale, a che punto siamo?

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto.

      Illudendo completamente se ti riferisci alla deduzione dal reddito 2006 in quanto è forfettariamente 0% per quasi tutti (tranne casi particolari) e non aumentabile.

      L'iva sui costi di gestione sarà invece detraibile in ragione % di inerenza..... ma tu non avrai iva italiana da detrarre perchè avrai sopportato quella straniera..... dovrai dunque procedere (tramite le società specializzate) a fare richiesta di rimborso all'autorità fiscale esetra.

      Paolo

      :arrabbiato:

      Bene! ops male!

      Bhe delle fatture di riparazioni e di manutenzione effettuate in italia le ho. In quanto ritornando in italia ogni 45giorni per un periodo massimo di 4gg. Ho potuto effettuare le manutenzioni in italia. Certo l'importo che potrei recuperare non è elevato, forse anche ridicolo.

      Ma quello che mi rende perplesso è che l'uso reale dell'auto, intestata all'azienda, per le attività svolte nel 2006 e per quelle che verranno svolte nel 2007 è molto alto per l'attività (Stando parecchio tempo all'estero è normale),
      i chilometri percorsi nell'2006 per l'attività sono 45.000 Km con i costi di uso e gestione relativi.

      Il mio commercialista mi ha consigliato di acquistare un mezzo furgonato ed omologandolo autocarro, non esisterebbe più alcun problema. Ma e l'unica soluzione attuabile?

      Un cordiale saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alfiere.1
    • RE: IVA e costi auto aziendale, a che punto siamo?

      Alla luce di quanto detto fino ad ora.

      Nel mio caso. Titolare di una Snc. Nell'anno 2006 sono stato all'estero con la mia auto per 7mesi consecutivi con viaggi Italia-Germania documentati. Con Ordini da parte del cliente che mi richiede di svolgere attività all'estero, con fatture di hotel, timbri di distributori di carburanti, etc. etc.
      Posso aumentare ricalcolare la percentuale di detrazione per l'auto e magari superare il 50% dei costi detratti fino ad ora!

      Ho capito correttamente oppure mi sto illudendo?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alfiere.1