Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alfa74
    3. Discussioni
    A

    alfa74

    @alfa74

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alfa74

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Ritenuta d'acconto casi di applicazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa74  

      2
      7044
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @alfa74 said:

      I minimi devono operare in fattura la ritenuta d'acconto sui compensi.
      Domanda: un agente che ha optato per il regime dei minimi che ritenuta deve applicare 11,5 o 20%? Così anche chi emette fattura ai condomini 4 o 20%?
      In ultimo un artigiano che solitamente emette fatture senza applicazione della ritenuta, aderendo ai minimi dovrà applicare la ritenuta?
      Alfa74

      L'agente applica la ritenuta del 23% sul 50% dell'imponibile.
      Chi emette fattura ai condomìni applica la ritenuta del 4%.
      E' ovvio che l'applicazione della ritenuta riguarda coloro che sono tenuti ad applicarla. Ne consegue che l'artigiano non deve applicare nessuna ritenuta d'acconto.
      Saluti.

    • A

      rettifica della detrazione iva art. 19 bis-2 DPR 633/72
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa74  

      7
      7518
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      @Rubis said:

      Dovresti presentare un Mod. UNICO 2008 "Dichiarazione integrativa" entro il 30/09/2009 e versare l'iva da rettifica mediante ravvedimento operoso.
      Saluti.

      Grazie per la sintesi e la chiarezza.
      Secondo voi dovrei chiedere al commercialista che ne risponda lui ?

    • A

      mera prosecuzione dell'attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa74  

      7
      3286
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      Tuttavia, questa continuità è da intendersi "a titolo lucrativo", se prima compilavi per gli amici il 730 in cambio della birra della domenica, puoi aprire la partita IVA e provare a fare la trafila per diventare contabile, se invece, come è chiaramente il tuo caso, svolgevi il lavoro a titolo lucrativo, no.

      Comunque la domanda che ho posto sulle intenzioni del legislatore resta valida: il voler tutelare chi?

      Qualcuno mi sa rispondere?

      Fè