Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexjr
    3. Discussioni
    A

    alexjr

    @alexjr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alexjr

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      stipendi non pagati
      Consulenza Legale e Professioni Web • • alexjr  

      2
      3970
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ciao...innanzitutto bisognerebbe capire meglio come avvenivano i pagamenti: tu dici che eravate lavoratori a progetto, immagino pertanto rilasciavate ricevuta con esposti i compensi a voi dovuti...con queste fatture potete agire per il recupero in via monitoria (ingiunzione) dei vostri crediti: le spese di un decreto ingiuntivo sono a carico del debitore, è evidente, peraltro, che per il decreto ingiuntivo un fondo spese (piccolo o grande che sia, dipende dal professionista!) al legale va rilasciato...qualora il recupero dei crediti vada a buon fine vi sarà ovviamente riconosciuto.
      Nella vostra situazioni mi è capitato di seguire altri ragazzi, agendo una vera e propria causa di lavoro con il riconoscimento ex lege del rapporto subordinato di lavoro anzichè di quello a progetto (usato fraudolentemente): in questo caso potreste far valere anche altri crediti nei confronti del vostro vecchio datore di lavoro...
      in ogni caso ogni considerazione deve essere effettuata tenendo conto della solvibilità del debitore...
      ti invito a rivolgerti al più presto ad un professionista in diritto del lavoro!
      ciao

    • A

      contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alexjr  

      4
      1925
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      Grazie!
      Ho certamente qualche elemento in più per procedere ad una scelta attenta.

    • A

      Domanda su partita Iva per consulenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alexjr  

      3
      777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ciao a tutti.
      Dovrei aprire la partita iva come consulente informatico. Non ho attività particolari. Dovrei solamente fatturare lo stipendio. Dovrei essere pagato 100 euro lordi per ogni giorno lavorativo(ferie, malattia, ecc non pagate).
      La domanda è?
      Con la partita iva agevolata quanto devo pagare di contributi?
      Posso scaricare qualcosa(es. corsi di aggiornamento, pc, ecc)?
      Si può fare una stima?
      grazie

      n.b ho già contattato un commercialista, ma ho l' appuntamento a gennaio.
      Non supero i 30000 all'anno.