• User Newbie

    stipendi non pagati

    Salve sono un consulente informatico, da marzo del 2008 a 31 dicembre 2008 ero assunto a progetto (con scadenza al 31 dicembre) da una società di cui non so se è possibile fare il nome.
    La società ci utilizzava come consulenti esterni presso altre società e visti i ritardi con cui queste li pagavano loro non riuscivano a pagare noi consulenti e quindi ci arrivava la nostra rata mensile pattuita sempre in ritardo.
    A dicembre essendo in ritardo già di un mese sulla rata precedenti ci hanno detto che ci vendevano ad un'altra società perchè loro non riuscivano a pagarci.
    Io sono passato alla nuova società ma ho ancora in arretrato le 2 mensilità di novembre e dicembre.
    che posso fare? come le recupero? questi ritardi mi vengono rimborsati visto che per compensare a 2 stipendi ho anche chiesto prestiti ai miei ecc... non ci sono danni? le spese legali in caso di ingiunzione di pagamento o altro chi le paga?
    grazie mille

    PS: nessuno della vecchia società si riesce a rintracciare o meglio ci si riesce ma solo dopo lunghe insistenze... in genere lasciano squillare i telefoni!


  • User

    Ciao...innanzitutto bisognerebbe capire meglio come avvenivano i pagamenti: tu dici che eravate lavoratori a progetto, immagino pertanto rilasciavate ricevuta con esposti i compensi a voi dovuti...con queste fatture potete agire per il recupero in via monitoria (ingiunzione) dei vostri crediti: le spese di un decreto ingiuntivo sono a carico del debitore, è evidente, peraltro, che per il decreto ingiuntivo un fondo spese (piccolo o grande che sia, dipende dal professionista!) al legale va rilasciato...qualora il recupero dei crediti vada a buon fine vi sarà ovviamente riconosciuto.
    Nella vostra situazioni mi è capitato di seguire altri ragazzi, agendo una vera e propria causa di lavoro con il riconoscimento ex lege del rapporto subordinato di lavoro anzichè di quello a progetto (usato fraudolentemente): in questo caso potreste far valere anche altri crediti nei confronti del vostro vecchio datore di lavoro...
    in ogni caso ogni considerazione deve essere effettuata tenendo conto della solvibilità del debitore...
    ti invito a rivolgerti al più presto ad un professionista in diritto del lavoro!
    ciao