Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessika
    3. Post
    A

    alessika

    @alessika

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessika

    • Negozio Ebay + sito internet

      Buongiorno a tutti,
      innanzitutto complimenti per questo Forum, sempre utile e pieno di notizie.
      Attualmente sono impiegata con contratto a termine e sono intenzionata ad aprire con un mio amico un'attività di vendita online di articoli di abbigliamento con il nostro logo aziendale (tali capi verranno dunque stampati presso terzi). Inizialmente registrerei il dominio e la home page con un link ad un negozio Ebay che creerò.
      Ho qualche quesito in merito a:

      • forma societaria: considerando quanto detto potreste orientarmi verso una forma societaria rispetto all'altra?
      • costi: fatti salvi i costi di registrazione del marchio e la registrazione/costruzione del sito (li conosco già) mi sapreste grossomodo indicare i costi per l'apertura della partita iva e soprattuto quelli inerenti ai contributi INPS annui da versare (o altri costi di "gestione" che proprio non conosco)
      • agevolazioni: dove posso trovare un rimando a dei fondi statali istituiti proprio per l'avvio di nuove attività imprenditoriali?Vi premetto che consulterò ovviamente un commercialista per questi adempimenti, ma volevo iniziare ad avere una idea.

      Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessika
    • Nuova attività Wedding Planner

      Buongiorno a tutti,
      vorrei chiedere il vostro parere in quanto sono completamente digiuna in ambito fiscale.

      Vorrei intraprendere l'attività di Wedding Planner come secondo lavoro, almeno adesso, con la sperenza di poterla trasformare in futuro nella mia principale fonte di reddito. Attualmente ho un contratto (a termine) come lavoratrice dipendente.

      Dato che per adesso si tratterebbe di un vero e proprio tentativo, non vorrei aprire la partita iva.

      Sapresti indicarmi come "fatturare" le mie consulenze e come pagare quindi le relative imposte?

      Vi ringrazio e mi scuso per le eventuali imprecisioni, come vi accennavo sono del tutto inesperta in ambito fiscale.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alessika