Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandrac
    3. Post
    A

    alessandrac

    @alessandrac

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località trapani Età 63
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da alessandrac

    • con quale contratto posso assumere i dipendenti?

      Salve, sono un'imprenditrice siciliana. Gestisco una struttura ricettiva con 30 camere e ogni anno si ripresenta il solito problema.
      La struttura è stagionale e quindi a marzo devo collocare i dipendenti per la stagione fino ad ottobre.
      Per le pulizie avrei deciso di avvalermi di persone con P.Iva che possono fatturare il loro operato.
      Rimane il problema del ricevimento: posso assumere una persona con il contratto a progetto e corrispondere euro 1.200 al mese? Mi è stato detto che il contratto a progetto (da marzo ad ottobre) richiede un salario massimo di euro 5.000...e vero? quali altra alternative ho per avere agevolazioni?
      grazie
      alessandrac

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alessandrac
    • figlia illegittima

      Salve, sono una nuova utente ed ho trovato questo sito navigando in Internet. Benchè non sia molto esperta ho trovato che il forum è molto professionale; ho bisogno di rivolgere una domanda molto importante che mi sta condizionando la vita.
      Dopo aver saputo di essere figlia illegittima di una persona purtroppo dedecuta ma con figli in vita, ho iniziato l'iter per il riconoscimento (naturalmente dopo aver ottenuto il disconoscimento da colui il quale credevo fosse mio padre).
      A questo punto, prima di presentare la richiesta di riconoscimento vengo a sapere dal mio avvocato che non posso aspirare ad essere riconosciuta in quanto i figli di mio padre illegittimo hanno rinunciato all'eredità. Tale eredità è andata per intero alla madre e poi loro, solo successivamente alla morte di quest'ultima, hanno accettato di essere eredi appunto della mamma.
      Chiarisco meglio: "non si può presentare un procedimento di riconoscimento agli eredi degli eredi ma solamente agli eredi" assurdo no????
      C'è qualcuno che può risolvermi questo problema?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alessandrac