Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alepress
    3. Post

    alepress

    @alepress

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.globe.st Località Carpi
    2
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alepress

    • RE: Ecco il mio nuovo libro: Google Liquido

      La mia web agency si occupa di web dal 1999, allora non si chiamavano "web agency".

      Abbiamo dovuto selezionare le fonti di informazione e Giorgio è stato sicuramente il punto di riferimento negli anni e continua ad esserlo.

      Quindi il mouse (forse guidato dall'AI?) in automatico ha deciso di acquistare il tuo libro.

      Attendiamo fiduciosi!

      Alessandro

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      alepress
      alepress
    • RE: Penalizzazione in serp a causa del CLS?

      @makkis001 grazie del feedback, che ulteriori info potrei darti?

      postato in SEO
      alepress
      alepress
    • Penalizzazione in serp a causa del CLS?

      Ciao a tutti!

      Ho visto un forte calo di posizioni in serp di un sito con conseguente calo click e impression. Ho provato a vedere in GSC e l'unica cosa che mi mostra è un aumento da metà maggio degli "url scadenti" per CLS alto.

      Che voi sappiate questo può portare a forti penalizzazioni? Da desktop l'impennata di url scadenti non c'è però rimane il calo di posizioni.

      Aggiungo che per 15-20 giorni è stata inserita una pop up all'ingresso nel sito su tutte le pagine.

      Grazie in anticipo, a chi vorrà rispondermi 😉

      postato in SEO
      alepress
      alepress
    • Facebook blocca i post su vino e alcolici?

      Un cliente recentemente mi ha detto che non riusciva a pubblicare post in merito alla vendita di vino su Facebook.

      Allo stesso tempo però vedeva sul Social alcuni post riguardanti il vino.

      Allora, considerato che riguarda alcuni clienti della mia agenzia, ci siamo informati a riguardo e queste sembrano essere le possibilità su Facebook.

      Non si può fare la vetrina di Facebook con alcolici, ma si possono sponsorizzare sponsorizzare post con alcolici.

      Mi farebbe piacere un confronto con la community se avete riscontrato situazioni di questo genere.

      Un saluto a tutti!

      postato in TikTok
      alepress
      alepress
    • RE: Il Ban di Trump dai Social: che ne pensate?

      Cosa insegna questa vicenda (politica a parte).

      1. Basare interamente la propria comunicazione su mezzi di terzi è rischioso. I social, ma anche i marketplace (#Amazon, etc.) sono aziende private che hanno le loro regole, se il tuo business dipende totalmente da Amazon, #Facebook, Twitter o #Instagram corri sempre il rischio che possa succedere qualcosa che non puoi gestire. In ogni caso i mezzi non sono di tua proprietà, come invece per il tuo sito web/ecommerce. Ho specificato "basare interamente", significa che social e marketplace sono importanti ma non possono essere l'unico canale di comunicazione.

      2. I social o i marketplace non sono lo Stato, non sono eletti democraticamente e tantomeno devono comportarsi come farebbe un governo, un parlamento o la giustizia. Fanno le regole, le persone accettano di iscriversi, di pubblicare, commentare, visionare e altro. Sono aziende private, un concetto che sembra difficile da capire. Che abbiano più fatturato di alcuni stati nel mondo, che possano influenzare più di certi politici, che in sostanza abbiano un "potere" eccezionale è dovuto al mercato. Se non piacciono basta non frequentarli. Se non pagano tasse ovviamente vanno perseguiti come chiunque altro che commetta reati, sicuramente devono migliorare per trasparenza e privacy ma questo è un altro discorso.

      postato in Internet News
      alepress
      alepress
    • RE: Piano Italia Cashless

      Forse hanno voluto agevolare i negozi fisici penalizzati dal lockdown, anche se poi vale pure su acquisti presso artigiani e professionisti.

      Se il settore è capace potrebbe lavorare bene di upsell proponendo prodotti e servizi aggiuntivi, utili per il cliente, se lavora male si potrebbe assistere a un aumento dei prezzi.

      Tra i comportamenti "italiani" vi segnalo l'acquisto di card di Amazon in negozio fisico da spendere poi online.

      Rimane poco chiaro alle persone che il 10% su ogni acquisto è fino a €150 di spesa, per cui se spendo €500 avrò indietro sempre €15 e non €50.

      postato in Web Marketing e Content
      alepress
      alepress
    • Abbigliamento, le mappe degli spacci aziendali

      Un motore di ricerca con le mappe di Google. Gli spacci aziendali di abbigliamento di Carpi e dintorni sono stati raccolti in un indirizzo internet www.spaccicarpi.it che contiene un motore di ricerca per settore (abbigliamento uomo/donna, bambino, pelle, casa, maglieria e confezione), il nome di ogni spaccio più le informazioni necessarie ad esempio le marche trattate, gli orari di apertura, il sito internet e l'indirizzo di posta elettronica. Ogni spaccio è poi facilmente rintracciabile tramite la mappa centrale dove si può vedere esattamente dove sono situati gli spacci sia in versione mappa stradale sia in versione mappa satellitare, ovviamente grazie all'utilizzo di Google Map. L'idea fortemente innovativa e sta già riscuotendo un grande interesse considerato che è stata realizzata in collaborazione con il settimanale cittadino Voce di Carpi.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      alepress
      alepress
    • Abbigliamento, le mappe degli spacci aziendali

      Un motore di ricerca con le mappe di Google. Gli spacci aziendali di abbigliamento di Carpi e dintorni sono stati raccolti in un indirizzo internet www.spaccicarpi.it che contiene un motore di ricerca per settore (abbigliamento uomo/donna, bambino, pelle, casa, maglieria e confezione), il nome di ogni spaccio più le informazioni necessarie ad esempio le marche trattate, gli orari di apertura, il sito internet e l'indirizzo di posta elettronica. Ogni spaccio è poi facilmente rintracciabile tramite la mappa centrale dove si può vedere esattamente dove sono situati gli spacci sia in versione mappa stradale sia in versione mappa satellitare, ovviamente grazie all'utilizzo di Google Map. L'idea fortemente innovativa e sta già riscuotendo un grande interesse considerato che è stata realizzata in collaborazione con il settimanale cittadino Voce di Carpi.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      alepress
      alepress