Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alejandra
    3. Post
    A

    alejandra

    @alejandra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alejandra

    • RE: Lavanderia a Gettoni

      ti ho inviato documentazione tratta dalla rivista il fisco.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: Lavanderia a Gettoni

      A norma dell'art. 2 del D.P.R. 696/1996 il contribuente è esonerato dall'obbligo del rilascio di certificazione fiscale quindi indicherà nel registro dei corrispettivi l'incasso avvenuto giornalmente facendo la semplice somma dei gettoni contenuti nella macchina.
      Saluti e buon lavoro.
      Alej.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • IVA operazione intracomunitaria errata

      Buonasera a tutti,
      chiedo cortesemente un aiuto circa questo problema sorto in sede di verifica.

      nell'anno 2008 la ns cliente italiana, cedeva ad una ditta olandese un container fonoassorbende da inserire in un centro elaborazione dati, luogo di consegna Italia.

      Erroneamente la ns cliente ha trattato la cessione quale intracomunitaria, ora, che siamo nel 2010 esiste un modo per addebitare l'IVA all'olandese?
      Grazie per le eventuali risposte

      A.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: accertamento studi settore - mera prosecuzione

      Dici bene Rubis..
      se in GErico cambio i mesi di attività da uno a dodici...lo scostamento si alza solo di mille euro!

      Buon w.e. a te..e grazie ancora per i preziosi consigli

      a presto
      A.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: accertamento studi settore - mera prosecuzione

      Ringrazio per i consigli...
      sto producendo la memoria adducendo le motivazioni che mi avete consigliato..sarà mia cura farvi sapere l'esito ...l'appuntamento è per il due novembre!
      Grazie!!
      A.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: accertamento studi settore - mera prosecuzione

      Salve Rubins, grazie per la risposta..
      l'accertamento è motivato da:
      1 - capacità dello studio di rapprenstare le situazioni di "normalità economica";
      2 - circostanze che confermano la fondatezza della stima dei ricavi operata dallo studio di settore (paragone 2006/2007);
      3 - anomalie dei dati dichiarati reiterate nel tempo; (rotazione magazzino - valore aggiunto x addetto - ricarico);
      4 - anomalie nell'adempimento degli obblighi fiscali connessi alla regolare contabilizzazione (processo verbale di constatazione x omessa emissione scontrino fiscale)

      Sembrano nn tenere in alcuna considerazione il fatto che questo bar ha lavorato esclusivamente un mese su dodici .
      Grazie !

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • accertamento studi settore - mera prosecuzione

      Salve a tutti
      ad un cliente è pervenuto l'accertamento di cui al titolo per lo studio TG37U - bar e caffè - per l'anno 2006.
      La società iniziava la propria attività in affitto d'azienda nell'anno medesimo e provvedeva a compilare il relativo studio di settore indicando la "mera prosecuzione" oltre ad indicare i mesi attività pari ad uno.
      Il calcolo che ne sortiva era proibitivo difatti la nn congruità era pari a 42000 euro .
      Ora che l'ADE chiede imposte per 20000 euro ho provato a fare gli studi indicando 11 mesi di lavoro e il risultato cambia di solo 1000 euro...
      Avete avuto casi di annullamento a simil circostanza?
      Se si, che motivazioni avete addotto?
      Grazie e buon lavoro

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: calcolo cessione azienda di imprenditore individuale

      l'Ade rifiuta di prendere in considerazione l'istanza di autotutela ...sostenendo a spada tratta che il magazzino origina solo plusvalenza...
      qualche caso simile?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • calcolo cessione azienda di imprenditore individuale

      Salve a tutti,
      chiedo un parere circa la seguente situazione:
      imprenditore individuale da più di 5 anni in contabilità semplificata, cede l'azienda al valore di 78000 euro di cui 56000 di merci e 20000 di avviamento e 2000 di attrezzature;
      (il prospetto costi e ricavi (G) alla data di cessione porta una perdita di 38000, frutto delle rimanenze iniziali che non trovano contrappeso nei componenti positivi)
      Compileresti così i modelli?
      quadro M per euro 40000 (78000 - 38000) adoperandovi alla stesura di una situazione extracontabile nella quale si mostra la perdita d'esercizio da far assorbire al valore di cessione per calcolare la plusvalenza?
      Grazie per le evenutali risposte e buon lavoro a tutti.

      p.s l'A.D.E pretende i 78000 nel quadro M in alternativa vuole la tassazione della plusvalenza direttamente nel quadro G, vietando così la tassazione separata.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • Rimborso iva auto presentato in ritardo

      Signori buongiorno,
      una domanda d'aiuto
      sono intermediario e in tale qualità ho inviato alcuni rimborsi in ritardo di un giorno e precisamente il 23/10/2007 anzichè il 22.
      premesso che le ragioni di codesto comportamento nn mi sono note, posso solo cercare un rimedio e per questo Vi interpello.
      E' secondo voi possibile appellarmi al ravvedimento operoso per intermediari previsto dalla finanziaria 2007?
      Se si, considerato che il file conteneva + d'una dichiarazione posso appellarmi al cumulo giuridico previsto dalla L 689 24/11/81?
      Ringraziando dell'attenzione rimango in fiduciosa attesa di risposte.
      Buon lavoro

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alejandra
    • RE: Responsabilità consulente

      Grazie, davvero molto gentile...:-) Buon lavoro

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alejandra
    • RE: Responsabilità consulente

      si...li gestiva

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alejandra
    • RE: Responsabilità consulente

      le firme nn c'erano...
      si parla di consulente del lavoro perchè era il depositario delle scritture contabili .
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alejandra
    • Responsabilità consulente

      Salve,
      con la presente gradirei una Vs consulenza in ordine alla responsabilità del professionista che gestiva la contabilità di una srl...ad attività di costruzioni edili e precisamente:
      è responsabilie il professionista (consulente del lavoro) che non ha verificato le firme sui verbali di assemblea? ( i soci erano due e che spesso questi verbali erano citati in atti notarili in cui presenziavano le intere quote di capitale sociale).

      ringrazio anticipatamente per la cortesia..
      buon lavoro a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      alejandra
    • Buongiorno a tutti

      ...buongiorno a tutti voi ...iscritta da ieri sera ma vostra lettrice da parecchio, questo mi ha dato modo di apprezzarvi.
      Buone cose a tutti voi.
      Ale

      postato in Presentati alla Community
      A
      alejandra