Nessuno? Qualcuno ha guardato l'immagine almeno?
alecoraby
@alecoraby
Post creati da alecoraby
-
RE: Pulsanti di Vista in altra lingua
-
RE: Pulsanti di Vista in altra lingua
Dato che l'unico modo per postere una foto è diventare utente premium dopo aver superato un test...e dato che sono 2 ore che provo a superarlo (ho sempre e solo una risposta sbagliata)...non so se riuscirò mai a postarla!
-
Pulsanti di Vista in altra lingua
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere a proposito di una cosa che ho notato ieri sera.
Improvvisamente,dopo aver normalmente acceso il pc, mi sono trovato alcuni pulsanti di Windows Vista tradotti da soli in un'altra lingua.
All'inizio erano tradotti (presumo) in giapponese...e dopo un riavvio con scandisk programmato si sono nuovamente tradotti in una lingua che potrei forse inquadrare come ungherese????
In ogni caso...
Per tentare di risolvere la cosa ho avviato nuovamente lo scandisk /r ma con nessun risultato.
Ho provato una scansione totale con Avg 2011 e Malware Bytes...ma niente.
Ho cercato all'infinito altri topic nella rete...ma niente.
Secondo voi si tratta di un virus o di una sciocchezza alla quale non ho ancora pensato?
Ciò che ho fatto prima che accadesse questo è stato installare un software della pinnacle per vedere la TV con una chiavetta usb e subito dopo ho installato un programma per il backup totale del pc....MACRIUM REFLECT,col quale ho eseguito la mia copia di back up.
Cosi il giorno dopo...mi accorgo di questa cosa.
Vorrei allegare un'immagine di esempio se solo riuscissi a capire come posso fare! -
RE: Consiglio urgente
Bene...allora visto che nessuno ha la minima idea di cosa stia succedendo...se può essere utile scrivo qui i progressi.
Facendo riferimento al post precedente...ho provato per circa due settimane ad usare il pc portatile senza la batterìa inserita.
Miracolo dei miracoli...il problema non si è più presentato.
Ora...non so se questo problema derivasse dalla batterìa in se stessa o dal pc con inserita la batterìa.
Non ho modo di provare con una batterìa nuova per ovvie ragioni di costi e attese che dovrei sostenere ordinando da HP il pezzo di ricambio.
Intanto però...credo di aver dato qualche idea a chi avesse lo stesso problema.
Ciao. -
RE: Pc che si spegne
A mio avviso ti converrebbe smontare il dissipatore e la ventole e ripulire alla grande tutto.
Poi se riuscissi a procurarti della pasta nuova da mettere tra il processore e il dissipatore sarebbe molto meglio.
Un pc che non pulisci da 5 anni...una volta pulito torna come nuovo! -
RE: Consiglio urgente
Volevo aggiungere anche un'altra cosa.Proprio ieri mi sono recato da un amico.
Preciso che entrambi abbiamo un portatile HP anche se modelli differenti.
Ma cosa incredibile....anche il suo alimentatore fa lostesso rumore...come di una scossa...quando si collega il filo all'alimentatore.
Ma c'è una differenza: quando il suo alimentatore viene collegato alla corrente è tutto normale, quando invece io collego il mio...in qualsiasi posto lo attacchi (direttamente a parete,su di una tripla o su una ciabatta) la scossa si propaga all'interno dell'elemento a cui è attaccato...nel caso della ciabatta vedo chiaramente la scossa che fa fare tipo un flash alla lucina della ciabatta stessa,nella tripla vedo la luce blu della corrente per una frazione di secondo e tutto questo senza aver attaccato l'alimentatore al pc.
Dunque...se anche il problema non fosse l'alimentatore...è possibile che il mio problema derivi dalla batteria? Non so...faccio ipotesi!
Grazie. -
Consiglio urgente
Ciao a tutti.
Vi scrivo per chiedere un parere ed un eventuale consiglio.
Da un pò di tempo a questa parte, senza un preciso motivo, il mio notebook si accende effettuando il controllo di coerenza sul disco C.
Premetto che non chiudo il computer con programmi attivi e durante chissà quale processo.
Ma ho letto in giro che la cosa può essere determinata anche da sbalzi di corrente.
Il controllo di coerenza mi trova sempre dei file di cui dice "eliminazione della voce di indice" e in sguito "recupero del file orfano".
I file sono sempre gli stessi ogni volta che parte il controllo...poi il riavvio funziona normalmente.
La mia domanda è questa:
Come ben sapete ogni alimentatore da portatile ha due fili: il primo va dalla presa di corrente all'alimentatore,l'altro è attaccato all'alimenttore da una parte per poi entrare nel pc.
Quando attacco la presa alla corrente avverto una specie di piccolo scoppiettìo in corrispondenza della giunzione tra il primo filo e l'alimentatore....il rumore tipico di una scossa.
Dunque può essere questa la causa di questo continuo controllo di coerenza?Grazie mille anticipatamente!
Alessandro -
RE: Inps
@lorenzo-74 said:
Ciao Alecoraby,
ti assicuro che qui su GT di minimali se ne è parlato parecchio; purtroppo non ti rimane che pagare; fa parte del cosiddetto "rischio di impresa".
Gli unici che non hanno un minimale sono i professionisti iscritti alla gestione separata (senza cassa propria); artigiani e commercianti - e molti professionisti con cassa propria -hanno sempre avuto il minimale.La cosa peggiore è che non me ne aveva parlato nessuno (delle persone a cui ho chiesto informazioni)e probabilmente sono stato fin troppo fiducioso...in tutte le direzioni.
D'altra parte...se deve essere un regime agevolato...pagare se uno ha la sfiga di non lavorare non dovrebbe esistere o almeno pagare una tassa simbolica,ma non 3000 euro.Ragioniamo...ma da dove li tira fuori una persona che non ha niente?Vengono a pignorare? e cosa?il pc?e poi? -
RE: Inps
Salve a tutti.
Io sono un grafico...inscritto come "artigiano" (mai capito perchè ma va bene cosi).
Ho aperto partita iva a regime dei minimi a Gennaio 2010.Oggi mi è arrivata comunicazione dell'inps per il pagamento dei contributi previdenziali:
1 - La mia ditta è stato un tentativo fallito posso dire...purtroppo non ho lavorato...pertanto il fatturato è 0 euro.
Adesso vorrei sapere...ma l'inps non si pagava sul reddito?Adesso saltano fuori questi "minimali"...sia che io guadagni entro i famosi 14000 euro sia che io non guadagni...ma come cavolo fa un cristiano a pagare se non lavora?
Poi sinceramente vedo solo tanta confusione sul web, nessuno parla mai dei minimali e adesso mi trovo con 2874,24 euro da pagare! Vorrei tanto sapere come fare...il suicidio?
-
RE: Preventivo con rit.acc.
Grazie mille per i chiarimenti...chiedo solo se esiste un riferimento,un normativa sritta,una guida,qualsiasi cosa in cui ci sia scritto quanto viene affermato qui (riguardo alla deducibilità della spesa),poichè ho il "fatidico" cliente,la cui moglie è commercialista,che sostiene il contrario!
Grazie mille!
-
RE: Preventivo con rit.acc.
@fab75 said:
La ritenuta per il cliente è un costo deducibile al pari della prestazione.
Grazie della precisazione.
Quindi,anche se in un modo diverso,si può dire che il cliente "scarica" questa ritenuta d'acconto?Oppure significa che al cliente io consto 250? senza scaricare nulla?
-
RE: Preventivo con rit.acc.
@ST_Consulenze said:
Nel suo caso dovrebbe proporre un preventivo comprensivo del suo "onorario" (in quanto professionista informatico). Che poi, data la sua situazione, da tale preventivo venga detratta la ritenuta d'acconto è un problema che non penalizza il suo cliente.
Ad esempio:
per proporre un preventivo equiparato al suo concorrente (200,00 + iva) dovrebbe offrire la stessa prestazione a
200,00 (onorario)
-40,00 (rit. d'acconto a carico del cliente)160,00 euro (netto a pagare)
Saluti
Si questo l'avevo capito.Ma dato che io vorrei percepire un netto a pagare di 200?,in un prossimo futuro,come dovrei esporre il prevetivo?
Forse 200? + Rit.Acc.? (che quindi al cliente costerebbe 250?) -
Preventivo con rit.acc.
Salve.
Ho aperto P.Iva a regime dei minimi a inizio Gennaio.
Intanto chiedo una delucidazione sulla fattura.Se io voglio guadagnare 200? netti per una prestazione di grafica web dovei compilare la fatura in questo modo:Prestazione ?250
- 20% di R.A. = 50?
- 4% contr.prev. = 10?
Da cui:
Totale Imponibile 250?
Netto a pagare 210? (poichè Prestazione - R.A. + contr.Prev.)Dico bene?
Ma la mia domanda è questa:
Una ditta a regime fiscale ordinario farebbe un preventivo di 200? + IVA
Io invece dovrei scrivere 200? + R.A.?Perchè ho appena avuto delle storie da un cliente che sostiene che per lui la ritenuta d'acconto sia una spesa non scaricabile come l'iva,pertanto chiedo per un futuro come dovrò comportarmi per un preventivo!
Grazie anticipatamente!
Alessandro -
RE: Parere su PC personalizzato
Nel frattempo ti ringrazio...
La scheda audio ce l'ho già...un simpatico regalino di famiglia...la E-MU 1616M PCI...con scheda PCI e connettori esterni.Solo quella costa sui 400Euro.Fortunatamente mi è stata regalata...! -
RE: Parere su PC personalizzato
Ho guardato i siti che mi hai consigliato.
In effetti c'è quel risparmio di circa 100 Euro.Magari è quel centinaio che posso trovare in meno se mi mettessi a girare di più dalle mie parti.
Comunque...al di là di tutto...se il risparmio è indicativamente quello tanto sbattimento vale fino ad un certo punto...sarebbe quello che spendo di benzina e telefonate e tempo per i preventivi.Diciamo che se il margine è questo allora sono nelle condizioni di poterli spendere.
La cosa importante per me era sapere se la componentistica era meritevole...lo sto chiedendo a svariate persone del campo e per ora ho ricevuto solo pareri positivi (con la presa in considerazione che mi toccherà di cambiare la scheda video in un futuro imminente...per l'uscita delle DirectX 10.1).
PEr quel che riguarda l'ottimizzazione dei programmi per più processori lo confermo per:
Photoshop CS3;
Corel X4 (a questo punto me lo procuro);
Adobe Premiere Pro CS3;(già in mio possesso);
L'unica cosa che può rimanermi in dubbio è Sonar... -
RE: Parere su PC personalizzato
Beh..io lavoro molto sulla grafica,principalmente usando Corel X3 in gemellaggio con Photoshop CS3.Spesso mi occupo anche di editing video con programmi tipo Adobe Premiere.Con il pc attuale me la sono sempre cavata ma con tempi oramai eccessivi.
In primo luogo...sono comunque un musicista ed uso prevalentemente SONAR, il discendente dello storico Cakewalk Pro Audio.
Sistema operativo?Beh...il buon XP professional....vista è bello da vedere ma attualmente non so cosa farmene.
Per altro...a livello di preventivo questo è quello che può venire a costare dalle mie parti (Modena).
Sentendo amici pugliesi mi dicono che potrei avere un risparmio di circa 200Euro sul totale.
Purtroppo bisogna anche tenere conto di dove si vive e di farmi spedire dei pezzi da diverse parti di Italia non mi fido gran chè...anche perchè metti la sfiga incredibile di dover far ricorso alla garanzia...!??!?!
C'è poi anche da dire...che i prezzi dei singoli componenti varia di poco se si fa una ricerca su internet...e credimi...sono due settimane che non faccio altro...Tu che cifra (ad occhio) puoi pensare di dover spendere per un pc del genere? -
Parere su PC personalizzato
Salve.
Chiedo a tutti un parere "qualità - prezzo" sul PC che presto comprerò.1-Case ELITE COOLER MASTER (normalissimo case)
1-Alimentatore 650W Plus Cooler
1-Scheda MAdre ASUS P5K -R
1-CPU Intel Quad Q6600
4-GB di RAM DDR2 a 1066Mhz (OCZ)
1-Scheda Video NVidia GeForce 8800GT da 1024Mb di RAM DDR3
2-Hard Disk in SATA2 W.D. da 160 Gb l'uno (volutamente non gransissimi)
1-Masterizzatore DVD ASUS in SATA.Il preventivo è di 1350Euro iva inclusa con assemblaggio a mio carico.
Che ne pensate?