Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albano.gino
    3. Post
    A

    albano.gino

    @albano.gino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 75
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da albano.gino

    • Pregi e difetti di una Società che controlla un'altra società

      Buon giorno a tutti e anticipatamente GRAZIE per qualsiasi consiglio, idea o suggerimento.

      Mi è stato proposta la vendita di un prodotto che ritengo molto interessante e per operare dovrò costituire una nuova srl.

      Io sono già il socio di maggioranza di una srl e vorrei costituire la nuova società come figlia di questa. La società A che controlla al 100% la società B.

      Il commercialista mi suggerisce invece che forse sarebbe meglio intestare le quote della nuova società direttamente ai soci, cosa che a sensazione non mi convince e che non vorrei fare.

      Mi potreste aiutare spiegandomi secondo voi quali possono essere i pregi e i difetti dell'una o dell'altra soluzione?

      Tante grazie e tanti Auguri pieni di Serenità.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albano.gino
    • Chiedo consigli, idee, suggerimenti.

      Buon giorno a tutti e anticipatamente GRAZIE per qualsiasi consiglio, idea o suggerimento.

      Mi è stato proposta la vendita di un prodotto che ritengo molto interessante e per operare dovrò costituire una nuova srl.

      Io sono già il socio di maggioranza di una srl e vorrei costituire la nuova società come figlia di questa. La società A che controlla al 100% la società B.

      Il commercialista mi suggerisce invece che forse sarebbe meglio intestare le quote della nuova società direttamente ai soci, cosa che a sensazione non mi convince e che non vorrei fare.

      Mi potreste aiutare spiegandomi secondo voi quali possono essere i pregi e i difetti dell'una o dell'altra soluzione?

      Tante grazie e tanti Auguri pieni di Serenità.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      albano.gino