Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. al79ma
    3. Post
    A

    al79ma

    @al79ma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da al79ma

    • RE: Equitalia richiede pagamento bollo 2006/2007

      No, non mi è arrivata altra notifica a parte quella di qualche settimana fa.

      Inoltre mesi fa, dato che non ricordavo da quando dovevo pagare il bollo, sono andata sul sito dell'Agenzia delle Entrate e inserendo la targa mi dicevano che dovevo pagare il bollo del 2009/2010....e basta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      al79ma
    • RE: Ciao!

      Ciao :gthi:

      postato in Presentati alla Community
      A
      al79ma
    • RE: Ciao!

      Grazie a tutti per il benvenuto. 🙂

      postato in Presentati alla Community
      A
      al79ma
    • Equitalia richiede pagamento bollo 2006/2007

      Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi il mio problema:

      • novembre 2006: acquisto una Citroen C3, rottamando la mia vecchia Polo. Ricordo, ma non ne ho prova documentale (colpa mia che non ho controllato con scrupolo la documentazione che mi ha rilasciato), che il concessionario mi ha riferito che avrei usufruito dell'incentivo statale+esenzione bollo auto per 3 anni.

      • 10 gennaio 2011: ricevo tramite posta raccomandata una richiesta da parte di Equitalia, per conto di Regione Lombardia, che reclama il pagamento del bollo per l'annualità 2006/2007.

      • 15 gennaio 2011: mi sono recata presso lo sportello di Regione Lombardia per chiedere spiegazioni. Mi viene risposto che la mia "situazione" soddisfa 2 condizioni su 3 di quelle richieste, ossia l'aver rottamato un "Euro 0 o Euro 1" e l'aver acquistato una nuova auto con cilindrata inferiore ai 1300 cc., di conseguenza manca il terzo requisito, cioè la produzione di CO2 che doveva rimanere al di sotto dei 140 g/km (il valore indicato sul mio libretto di circolazione invece è di 143 g/km).
        [Legge 296/2006]

      Arrivo ai miei dubbi:

      • qualora trovassi un documento scritto, da cui risulta l'aver usufruito dell'incentivo, posso rivalermi sul concessionario?
      • nel caso in cui non riesca a rivalermi sul concessionario, posso avvalermi della prescrizione del bollo che mi richiedono?

      Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
      Alessandra

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      al79ma
    • Ciao!

      Ciao a tutti! Mi chiamo Alessandra e sono nuova del forum. Vi ringrazio per l'aiuto che date.

      postato in Presentati alla Community
      A
      al79ma