Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ajdsar
    3. Post
    A

    ajdsar

    @ajdsar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.amstore.gigacenter.it
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ajdsar

    • RE: Problemi da locale a remoto

      Si ma in root ho settato anche di fare l'operazione alle sottocartelle ed a tutti i file. Infatti adesso, per sicurezza, sono andato a controllare i permessi sia di cartelle che di file nelle cartelle interne ed in particolare in quelle del template in questione e tutto è settato correttamente.

      Ma cosa diavolo è saltato!!! :mmm:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Grazie webmax per darmi retta.

      Io mi sono messo nella root principale del mio server ed ho settato ttte le cartelle a 755 e tutti i file a 644 ed ancora non funziona.

      La cosa che mi ha incuriosito è che ho provato a ricaricare il templates originale ol_desire, quindi senza le mie modifiche, insomma quello nudo e crudo che scarichi dal web, e pur avendo i suoi file originali, fa lo stesso errore.

      Puo' dipendere dal database? Io non sono molto acculturato in materia e magari dell'esportazione e importazione del db ho trascurato qualche procedura. So che ci sono dei privilegi nel db, ma quelli li avevo settati quando ero in locale e l'ho esportato così com'era. Dovrei andare a settare qualcosa anche lì?

      O forse nelle varie procedure che ho fatto è andata persa una eventuale riga di comando del file index o di qualche altro file, che dava l'istruzione di caricare i jpg dell'header? Ma sostituendo i file con quello originale avrebbe dovuto funzionare...invece no!

      Quindi credo che dipenda da una causa a monte del template...

      Se sapevo facevo da subito tutto il remoto ... 🙂

      Dove posso guardare???

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Non riesco proprio a capire dove sta il problema...
      Nessuno mi puo' aiutare??? :arrabbiato:

      Heeeelp...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Ok... Ho settato i chmod ma il problema dell'header rimane.
      Praticamente carica solo il file flash che usce prima degli header. E' una forma di pubblicità che si fa il creatore del template da me scelto. Questo file swf dura una frazione di secondo per poi lasciare il posto allo scorrere dei 6 header jpg. Il problema sta nel fatto che rimane fisso il file flash e non vengono caricati gli header jpg.

      Ho provato a guardare nei file del templates, ma ancora non ho trovato niente.

      Qualcuno mi sa dire come posso fare? Ripeto che in locale mi funzionava benissimo.

      grazie 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Credo che dipenda dai permessi delle cartelle...
      Ora ho settato tutte le cartelle a 755 e tutti i file a 644.
      E' giusto?
      Cosa serve dare i permessi alle cartelle ed ai file? Se ne dò troppi rischio qualcosa?
      Insomma vorrei settarli nella maniera più consona ed opportuna e non settarli inbase solo al fatto che tutto mi funziona...non so se ho reso l'idea.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Ci siamo.
      Sono riuscito a farlo funzionare. Era la password del database errata che confondevo con quella dell'admin e per quanto riguarda l'amministrazione, che ancora non mi andava, ho cambiato i permessi della cartella administrator tramite FTp e li ho settati a 777.
      Fino qui ho fatto bene???

      Solo che ora ho un problemino:
      a parte qualche errorino di grafica che ho risolto, non mi visualizza l'header... Il mio header è un fluttuare continuo di 6 header. In locale funzionava ma ora no.
      Dove posso andare a vedere per risolvere questa cosa?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Problemi da locale a remoto

      Ciao.
      Io ho messo i parametri che mi ha dato GoDaddy ed in particolare ho modificato al riga 32 (host) ed ho messo l'indirizzo che mi dà godaddy. Poi ho modificato user all riga 33 e db alla riga 34 e li ho messi uguali in quanto godaddy usa l'user uguale al database name. In ultimo ho modificato live site alla riga 19 ed ho messo l'indirizzo del mio sito.

      Io pero' credo che ho fatto casino con l'indirizzo del server, in quanto prima di fare tutto questo macello, ero ancora in locale, e tramite l'admin di joomla nel menù di configurazione del server sono andato a modificare l'indirizzo del database. Da quel momento non ha più funzionato nulla.

      Ora pero' avendo creato un altro database l'indirizzo è cambiato.

      Sono comunque, come ripeto, andato a cambiarlo in configuration.php ma nulla.... La frase che mi viene fuori è sempre quella che dice che non riesce a connettersi al database. Eppure i parametri sembrano tutti giusti.
      Devo avere sbagliato nella procedura di trasferimento da locale in remoto.

      La cosa mi sta tanto a cuore in quanto ho paura di perdere tutto il lavoro fatto e le settimane se non mesi persi per creare il sito in questione.

      Io ho fatto cmq sia il backup del database che dei file di joomla, ma ora è come se non lo avessi fatto in quanto non li posso utilizzare.

      Non so proprio dove sbattere la testa.

      Questo è il mio configuration.php

      <?php
      class JConfig {
      var $offline = '0';
      var $editor = 'tinymce';
      var $list_limit = '20';
      var $helpurl = 'joomla.it';
      var $debug = '0';
      var $debug_lang = '0';
      var $sef = '0';
      var $sef_rewrite = '0';
      var $sef_suffix = '0';
      var $feed_limit = '10';
      var $secret = '';
      var $gzip = '0';
      var $error_reporting = '-1';
      var $xmlrpc_server = '0';
      var $log_path = 'c:\programmi\easyphp1-8\www\miodominio\logs';
      var $tmp_path = 'c:\programmi\easyphp1-8\www\miodominio\tmp';
      var $live_site = '
      ';
      var $offset = '0';
      var $caching = '0';
      var $cachetime = '15';
      var $cache_handler = 'file';
      var $memcache_settings = array();
      var $ftp_enable = '0';
      var $ftp_host = '127.0.0.1';
      var $ftp_port = '21';
      var $ftp_user = '';
      var $ftp_pass = '';
      var $ftp_root = '';
      var $dbtype = 'mysql';
      var $host = 'p41mysql177.secureserver.net';
      var $user = 'andreasar';
      var $db = 'andreasar';
      var $dbprefix = 'jos_';
      var $mailer = 'mail';
      var $mailfrom = '';
      var $fromname = '
      ';
      var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
      var $smtpauth = '0';
      var $smtpuser = '';
      var $smtppass = '';
      var $smtphost = 'localhost';
      var $MetaAuthor = '1';
      var $MetaTitle = '1';
      var $lifetime = '15';
      var $session_handler = 'database';
      var $password = '
      ***';
      var $sitename = '********';
      var $MetaDesc = 'Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici';
      var $MetaKeys = 'joomla, Joomla';
      var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
      }
      ?>

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • Problemi da locale a remoto

      Ciao a tutti.
      Mi chiamo Andrea e sono alle prese col portare il mio sito creato tramite joomla in locale a remoto.
      Devo avere fatto una fesseria. Come prima cosa ho creato un db nel mio hosting account ed ho importato il db opportunamente esportato in locale con easyphp; dopo avere fatto questo ho modificato nell'amministrator di joomla in locale l'indirizzo del server del database che non è localhost in quanto Godaddy mi dà proprio un indirizzo. Da questo momento non sono più riuscito ad entrare nel mio admin e nel sito.
      Allora ho copiato tutti i file in remoto (i file dentro al cartella www di easyphp).
      Ho modificato il file configuration.php inserendo i dati corretti del database e del server, ed ho modificato anche quella riga in cui devi inserire l'indirizzo completo del tuo sito. Ho salvato il file e l'ho rispedito sul server.

      Quando apro il mio sito mi compare questa scritta:
      Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

      Help, help, help 😞
      Premetto che sono alle prime armi quindi non so bene come muovermi.

      Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno e che mi aiuteranno in questa avventura 🙂

      Saluti
      Andrea

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: Explorer e menù flash

      Si lo vedo bene... adesso.
      Dopo una bella formattata ho risolto il problema...non sono pero' riuscito a capire cosa diavolo era, dal momento che ho provato di tutto... Disinstallare e poi reinstallare il flash e tante altre cose, ma senza nessun risultato.
      Cmq adesso è risolto.

      Grazie !!!

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      A
      ajdsar
    • Explorer e menù flash

      Ciao a tutti.
      Posto in quanto ho un problema che mi sta facendo impazzire e non so più dove sbattere la testa.
      Io ho un sito che ha un menù flash. Con explorer lo vedo perfettamente ma quando clicco sui menù, anzichè linkarmi alla relativa pagina, non fa assolutamente niente.
      Con firefox invece, tutto funziona perfettamente. Ho chiesto ad altri amici online e loro anche vedono perfettamente con explorer.

      Allora... io voglio assolutamente scoprire dove sta l'inghippo. Utilizzando firefox non avrei problemi, ma per conoscenza io voglio risolverlo sto problema, anche perchè non capisco proprio da cosa dipenda.
      Premetto che ho Flash aggiornato alla versione 9, scaricato direttamente da adobe.
      Ho win XP Home SP2 ed explorer 7. Il sito non lo inserisco in quanto è un sito commerciale e non so se si puo'. Eventualmente a chi interessa vederlo lo posso postare in pvt.

      Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno e non 🙂

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      A
      ajdsar
    • RE: Aggiornamento della protezione per Microsoft .NET Framework, versione 2.0 (KB928365)

      @Gorka said:

      Prova a disinstallare il .NET Framework 2.0 e a sostituirlo con il 3.0

      Ciao e grazie per avermi risposto.
      Ho sia il 2.0 che il 3.0. Ho provato, cmq, a disinstallare il 2.0, ma non me lo permette in quanto mi viene fuori un messaggio che mi dice che non è possibile disinstallare perchè questo potrebbe causare degli effetti su delle applicazioni che sono installate nel sistema.

      Non so proprio dove sbattere la testa...:x

      postato in Tutti i Software
      A
      ajdsar
    • RE: Aggiornamento della protezione per Microsoft .NET Framework, versione 2.0 (KB928365)

      What's??? :mmm:

      postato in Tutti i Software
      A
      ajdsar
    • Aggiornamento della protezione per Microsoft .NET Framework, versione 2.0 (KB928365)

      Ciao a tutti!!!
      E' da tempo che il mio windows update sia fatto in auto che manuale non riesce ad installare il seguente aggiornamento:
      Aggiornamento della protezione per Microsoft .NET Framework, versione 2.0 (KB928365)

      Mi dice che non è stato possibile installare... Ho girato un po' nella rete trovando talvolta delle soluzione che a me non hanno funzionato...

      Ho pensato quindi di scrivere in questo fantastico forum per riuscire a risolvere questo dannato problema che mi ha proprio stufato, anche perchè mi compare in continuazione lo scudo giallo nella task bar.

      Grazie a tutti in anticipo per il vostro sempre efficace e prezioso aiuto che mi date 🙂

      postato in Tutti i Software
      A
      ajdsar
    • RE: Autosurf

      Valent
      Mah...credo che riesca a vedere il numero di hits che ha il sito e non ci vuole molto a capire che sono fittizie. Pensa magari a 1000 hots al giorno 😉

      Ho postato questa domanda perchè io ho sentito varie correnti di pensiero; c'è chi dice che influisce negativamente e c'è chi dice no. Mi interessava saperlo una volta per tutte in quanto io ho un sito e ci tengo a farlo salire...se poi uno utilizza qualche volta qualche autosurf giusto per farsi un po' di pubblicità, non vorrei che questo mi penalizzi sul ben più importante Seo.

      Dechigno
      Ciao... ho letto la pagina che mi hai postato, ma io non sono in cerca di nessuna analisi del sito. La mia domanda credo sia chiara. L'ho postata qua in quanto è ruferita ad eventuali penalizzazioni da parte di google nel posizionamento. Quindi io non voglio riportare nessuno schema del mio sito, in quanto la mia domanda è generale e non inerente al mio sito e, ripeto non voglio nessuna analisi, per questo non ho riempito lo schema.
      Questo è quanto ho capito io... se non ho capito un ........ mi scuso, ma ti prego spiegami meglio onde evitare di ripetere lo stesso errore. Non è mia intenzione assoluta violare il regolamento di questo fantastico e funzionale forum.
      Aspetto tue notizie... 🙂
      Ciao e buona serata

      postato in SEO
      A
      ajdsar
    • Autosurf

      Ciao a tutti...
      Posto per capire una cosa che mi perseguita da tempo: gli autosurf automatici penalizzano il posizionamento su google? Se si perchè.

      Grazie a tutti

      Ciao

      Andrea

      postato in SEO
      A
      ajdsar
    • RE: [Risolto] Problema installazione joomla!

      Ok, ho capito... Hai centrato nel pieno quello che intendevo dire.

      Grazie mille e buona giornata!!!

      Andrea

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: [Risolto] Problema installazione joomla!

      Ah dimenticavo...come al solito 🙂
      Net Fusion? L'ho cercato su google ma senza trovare niente. Siccome appunto stavo cercando anch'io un'alternativa VALIDA a Fp proprio per questo problema di compatibilità, volevo provarlo. Ma è freeware o si paga? Io ne ho provati altri ma chi per una cosa chi per l'altra non mi trovavo bene... Alllora tornavo poi a Fp. Ma Net fusion non l'ho mai provato.
      Dove lo posso trovare?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: [Risolto] Problema installazione joomla!

      @bsaett said:

      Non intendevo fare alcuna polemica, ma solo esporre il mio modesto punto di vista di ex utilizzatore di Fronte Page (adesso uso Net Fusion per l'html) e adesso felice estimatore di Joomla che mi consente di fare un sito paragonabile a quelli commerciali in 10 minuti. Ovvio, come tutte le cose si deve studiare un poco e praticarlo.

      In merito a Front Page non è una questione di mode, considera che io adesso, a parte quando vado di fretta e uso Net Fusion, le pagine HTML le scrivo con Notepad++, non vado in cerca di cose sofisticate di certo. La considerazione che non si usa più Fronte Page deriva dal fatto che utilizza estensioni molto poco compatibili, col rischio che il sito lo vedi bene su IE ma hai problemi con altri browser.
      Inoltre alcune estensioni di Front Page, essendo fuori standard, non vengono nemmeno riconosciute da molti provider.
      Infine FrontPage è fuori mercato da un bel po' di tempo, adesso sostituito da un altro programma Microsoft del quale al momento di sfugge il nome.

      Ovvio, tutto quanto sopra è la mia personale opinione. C'è gente che continua a usare FP felicemente.

      Si si certo... ah ecco è per le estensoni??? Infatti per quel unico problema che ho detto che mi trovo discretamente e non benissimo 🙂
      No pero', premetto che non voglio paragonare e tanto meno criticare...voglio solo confrontarmi con persone che magari ne sanno più di me. Ma mi sbaglio o rispetto a fare le solite ca.... di pagine in html, con joomla certe operazioni sono più complesse??? O e solo una mi aimpressione??? Vedi l'esempio che ho fatto per lo scambio link o per l'inserimento di immagini e tante altre ancora, ho notato che con un editor visuale in html ci metto non la metà, bensì 1/3 del tempo che ci metto con joomla. Quindi tolto il fatto che con joomla cambi qualche menu e lui lo fa a tutte le 100/200 pagine del tuo sito, ma per il resto, non è più complesso?
      Se cambio il template oltretutto non va neanche più bene l'header che con tanta faica ho preparato con photoshop; lo dovrei modificare.
      Allora mi chiedo: vale la pena tutta questa fatica? Sicuramente dipende uno da che sito ha, ma tu che dici? E solo una mia impressione o no? E se è effettivamente così sicuramente ci sarà un perchè che dimostrarà tutto; ecco, io vorrei sapere quel perchè lì.

      hehe sono contorto eh??? 😉

      Spero che non mi sia capito solo io...

      ciao

      P.s. Non ho mai pensato che volessi fare polemiche sull'utilizzo dei programmi, anzi...mi stai rispondendo in maniera molto intelligente 🙂 ma i perchè mi ossesionano 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: [Risolto] Problema installazione joomla!

      @bsaett said:

      Non credo tu possa comparare un editor visuale come Frontpage (ma non si usa più da secoli !) a Joomla che è un sistema di gestione dei contenuti.
      Se fai un sito in xhtml i contenuti poi ce li devi mettere tu, formattando ogni singola pagina. Con un edito visuale non è proprio difficile, ma devi sapere esattamente cosa fai.
      Invece Joomla (un CMS in genere) è nato per consentire a chi non conosce niente di programmazione siti di immettere contenuti in esso.
      Quindi con Joomla tu puoi avere un Admin che gestisce l'amministrazione (carica moduli, gestisce template, programma ecc..), un publisher che decide cosa, dove e quando pubblicare, e più editor che immettono gli articoli direttamente dalla front page, avendo un edito simile word.
      Per dire che Joomla consente di avere un team intero su un sito, cosa che non è proprio semplice con un sito fatto con front page.

      Uhm... solo per dare un accenno, ovvio, il discorso andrebbe approfondito.

      Per gli annunci, la posizione di default per essi è la TOP in home, quindi è normale che li vedi lì. Ma da Moduli Sito - > Annunci puoi scegliere dove farli visualizzare.
      Eventualmente per le promozioni potresti creare un modulo ad hoc, è semplicissimo.

      Se ci spieghi meglio cosa vuoi fare ti possiamo dire come farlo. 😉

      Ah dimenticavo una cosa... Front page dici che non si usa più da secoli... Ma chi lo dice questo? La moda??? Vedi io ho sempre utilizzato fp e mi trovo discretamente bene... Dipende uno cosa deve fare, ma il fatto che qualcuno dica che un programma non si usi più o si usi ancora, non mi fa disprezzare o ammirare un applicativo piuttosto che un'altro. Ripeto, un programma si usa o non si usa in base a quello che uno deve fare e soprattutto a come si trova per farlo. Questo è il mio punto di vista.
      Ripeto inoltre che questo mio ultimo post non ha niente a che vedere con eventuali paragoni con joomla ma è semplicemente un esposizione del mio punto di vista.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar
    • RE: [Risolto] Problema installazione joomla!

      @bsaett said:

      Non credo tu possa comparare un editor visuale come Frontpage (ma non si usa più da secoli !) a Joomla che è un sistema di gestione dei contenuti.
      Se fai un sito in xhtml i contenuti poi ce li devi mettere tu, formattando ogni singola pagina. Con un edito visuale non è proprio difficile, ma devi sapere esattamente cosa fai.
      Invece Joomla (un CMS in genere) è nato per consentire a chi non conosce niente di programmazione siti di immettere contenuti in esso.
      Quindi con Joomla tu puoi avere un Admin che gestisce l'amministrazione (carica moduli, gestisce template, programma ecc..), un publisher che decide cosa, dove e quando pubblicare, e più editor che immettono gli articoli direttamente dalla front page, avendo un edito simile word.
      Per dire che Joomla consente di avere un team intero su un sito, cosa che non è proprio semplice con un sito fatto con front page.

      Uhm... solo per dare un accenno, ovvio, il discorso andrebbe approfondito.

      Per gli annunci, la posizione di default per essi è la TOP in home, quindi è normale che li vedi lì. Ma da Moduli Sito - > Annunci puoi scegliere dove farli visualizzare.
      Eventualmente per le promozioni potresti creare un modulo ad hoc, è semplicissimo.

      Se ci spieghi meglio cosa vuoi fare ti possiamo dire come farlo. 😉

      No ma io non lo volevo paragonare a front page,,, solo che ho notato che tante operazioni che con front page le fai in 2 secondi in joomla è più articolato. Pensa ad esempio la semplice procedura di inserimento di immagine.
      Quello che dici è vero, permette ad un intero team di lavorarci sopra, ma chi come me fa tutto da se???
      Un'altra cosa che ho notato è questa. Sto inserendo il mio sito nelle principali direcotry gratuite. Queste di solito chiedono di immettere un link nelle tue pagine. Questa è un'operazione che ho sempre fatto in 2 sec. Copio il codice che mi danno loro, lo incollo nella pagina link e carico sul server. Sul sito di joomla non posso fare tutto questo o almeno non so come fare, perchè prima di tutto le dir non vedono la mia pagina link quando gliela fornisco. Io li do il mega indirizzo che c'è nella barra degli indirizzi alla mia pagina Link. Non vedono il loro link in quanto c'è joomla di mezzo. Nonostante questo anche l'inserimento nella pagina non ci metti proprio 2 secondi!!! In ogni caso non posso utilizzare la mia pagina link per questo motivo e sono costreoo a mettere tutti i link delle directory nella home page (contenuto index) in fondo con la squallida scritta SEGNALATO SU: e un elenco infinito di dir... BRUTTISSIMO. Pensare che la pagina dei collegamenti web era molto bella.

      Avevo pensato anche di creare un contenuto statico e metterci tutti i link dentro, ma c'è sempre l problema che quando dò l'indirizzo della mia pagina link non rilevano il loro link.

      Quindi oltre a spiegare meglio quello che intendevo prima, sono anche in cerca di confronti in quanto non essendo ancora esperto, le mie critiche sono con l'obbiettivo non di sputtanare ba bensì di capire e di accrescere le varie conoscenze.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ajdsar