Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aicel
    3. Post
    A

    aicel

    @aicel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.aicel.it Età 20
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da aicel

    • RE: aicel che dite?

      @Danielag said:

      Soprattutto mi chiedevo se i consigli che ti danno sono utili,oppure sono scontati,poichè nel primo caso la cifra sarebbe spesa bene,nel secondo.....si farebbe meglio a risparmiare.
      Grazie comunque

      Per avere consigli non è necessario iscriversi all'Associazione. Attraverso i portali AICEL chiunque può chiedere consigli su come svolgere al meglio e nel rispetto della legge il mestiere del merchant.
      Dal nostro forum ecommerce è inoltre possibile entrare in contatto con altri merchant e con operatori del settore e scambiare con loro pareri e opinioni oltre a confrontarsi su casi ed esperienze reali.

      @Marcodea said:

      Ciao, avendo un ecommerce ( in fase di startup) avevo ipotizzato di aderire anche io. Purtroppo la quota di registrazione a me è sembrata decisamente alta, ed ho abbandonato l'idea.

      Ci spiace per questa scelta.
      La quota associativa, introdotta da qualche anno, è necessaria per poter garantire tutti i servizi messi a disposizione gratuitamente dall'Associazione.
      Nei servizi rientrano la Certificazione SonoSicuro (non un bollino ma un certificato che si ottiene solo dopo che tutti i processi dell'eStore sono risultati conformi), la prima assistenza legale, la distribuzione di CS, accesso al database newsletter etc
      Attraverso i servizi erogati ma sopratutto grazie alle convenzioni attivate che consentono risparmi anche consistenti, la quota associativa è ripagata in pochissimo tempo.
      Da tenere anche in considerazione che la quota 'rinnovo' è generalmente decurtata del 50%

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • RE: Consigli su certificazione ecommerce

      La certificazione SonoSicuro è totalmente gratuita e riservata agli associati.

      Essere certificati SonoSicuro non significa sottoscrivere un codice etico o un protocollo, ma intraprendere un percorso di qualità e di certificazione del servizio offerto. Il modello applicato è quello consolidato e riconosciuto delle tradizionali certificazioni come le ISO.
      L'e-shop che richiede il certificato viene esaminato da un gruppo di certificatori che andranno a verificare gli aspetti critici del fare commercio elettronico.
      Il certificato non è a vita ma annuale e può in qualsiasi momento essere soggetto a nuove verifiche. Agli e-store trovati non conformi durante una visita ispettiva, il certificato verrà sospeso.

      SONOSICURO è una certificazione che si guadagna, non si acquista.

      Dallo scorso 18 Settembre AICEL ha ri-aperto la campagna associativa e preso quindi in carico le nuove richieste di certificazione SonoSicuro.

      Per chi volesse ulteriori informazioni può trovare tutto all'interno del sito istituzionale dell'associazione (aicel.org), nel forum (aicel.it) e ovviamente all'interno del portale SonoSicuro.it

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: IWSmile ora disponibile per virtual POS, ma solo per pochi?

      @capitanuncino said:

      IWSmile diventa a pagamento da Aprile 2009

      non per tutti 😉

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • Premio ?Fiducia nell?e-commerce?

      AICEL presenta il Premio ?Fiducia nell?e-commerce?

      Iniziativa per dare visibilità e condividere le best practices del commercio elettronico italiano.

      La consegna del premio avverrà durante il Convegno Nazionale del Commercio Elettronico che si terrà il 15 e il 16 maggio a Desenzano del Garda.

      Una Giuria tecnica valuterà le candidature che le aziende invieranno a partire dal 2 aprile.

      Potranno richiedere di partecipare al premio tutti i negozi che svolgono attività di vendita con sede in Italia.

      Da giovedì sarà disponibile la scheda per inviare la propria candidatura direttamente nel sito del Convegno: ( convegnoaicel.com )

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: conoscete forum e-commerce?

      @Webtronic said:

      E' molto strano. Di solito rispondono e, a meno che non ci sia qualcosa contro il loro regolamento, si viene acettati. Ad ogni modo mi pare che qualcuno di loro frequenti anche il forum GT, magari leggereanno questo post e le chiariranno il problema.

      Dopo il lancio di SonoSicuro abbiamo ricevuto molte richieste.
      L'elenco aggiornato sullo stato delle richieste è disponibile sul forum di AICEL nella sezione I Nostri Negozi

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: da CZ a IT tramite DE

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • RE: da CZ a IT tramite DE

      Bisogna solo intenderci sul "provarci", sui "rischi" e sulle "pretese"

      Che la pressione fiscale, la burocrazia, i regolamenti e quant'altro siano un disincentivo all'apertura di nuove attività imprenditoriali non c'è alcun dubbio.

      Nel caso dell'e-commerce, dove i costi di avviamento sono oggettivamente bassi se paragonati ad altri settori, non possono essere qualche migliaio di euro di costi fissi annuali di burocrazia a fare da discriminante.

      Aprire un'attività di e-commerce costa davvero poco sia in termini di piattaforma che di burocrazia. I veri 'costi' sono quelli di 'avviamento', di comunicazione, di posizionamento, di logistica, etc etc

      Non ha senso iniziare una attività imprenditoriale 'senza pretese' considerato comunque il 'rischio' di impresa.
      L'e-commerce è una attività seria e non un gioco e giocarci si rischia di farsi (e farci) solo del male.

      Avete un'idea? un progetto? credete nella vostra formula imprenditoriale? Investiteci sopra e vedrete che sicuramente l'e-commerce sarà un ottimo canale di vendita. Se volete 'provarci', se non volete assumervi alcun rischio, significa che in fondo non ci credete neanche voi....

      Nessuno prova a fare il l'impresario edile solo perché da piccolo ha giocato a Monopoli e riusciva a mettere gli alberghi rossi... perché tutti vogliono provare a fare i merchant?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • RE: da CZ a IT tramite DE

      @centix said:

      ottimo! 🙂
      sopratutto considerando il fatto che in Germania é sufficiente aprire l'equivalente della partita IVA pagando un'una tantum irrisoria e iscrivendo i profitti delle vendite dell'ecommerce nella propria dichiarazione dei redditi.
      Insomma da quanto ho capito burocrazia ridotta al minimo spese fisse ridotte al minimo.
      Una situazione ideale per iniziare un'attivitá di commercio elettronico senza pretese e senza rischi particolari.

      Ciao

      rimane solo da chiedersi perchè i 4 mila merchant italiani (fessi) continuano a svolgere la loro attività dal suolo nazionale....

      Non è tutto oro quello che luccica e nell'unione europea le miniere sono molto rare!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • Elenco clienti/fornitori: CANCELLATO!

      Con l?approvazione del D.L. 112/2008 lo scorso 25 Giugno *è stato cancellato l?obbligo di presentare l?elenco clienti e fornitori, *reintrodotto dalla manovra dell?estate 2006 (D.L.248/2006 c.d. Legge Bersani)

      Il famigerato Art 4-bis è infatti stato abrogato dal Decreto Legge

      Abbiamo pubblicato la notizia su Notizie dall'e-commerce
      [www].aicel.info/notizie/

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • RE: FINANZIAMENTO e.commerce

      @Webtronic: alloro puoi inizare ad essere contento! 😉

      @hotdeluxe: sono abbastanza corrette. Le nuove politiche di GT ci impediscono di inserire link. Sosotituisci w3 con www e vedrai che funzionano.
      (puoi sempre fare una ricerca con la key AICEL su google e trovi tutto)

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: FINANZIAMENTO e.commerce

      @Webtronic said:

      Se è per questo c'è anche la mia azienda in quella lista; che è l'elenco delle aziende ammesse al finanziamento. Non è l'elenco delle aziende che hanno poi avuto conferma. Infatti il finanziamento si esauriva sulla base della cifra stanziata che è stata utilizzata per finanziare i progetti a partire da chi aveva chiesto di più. Sbaglio? C'è forse qualcuno che aveva chiesto 25K ed ha avuto conferma?

      Sbagli? Dipende se ci riferiamo alla stessa cosa.

      Con la legge 388 sono stati fatti 4 bandi. Ogni bando ha avuto regole diverse e 'risultati' diversi.

      Attualmente siamo fermi al IV bando che si sta concluedendo.
      Infatti c'è stata una proroga di 6 mesi per il completamento dei progetti. La raccolta documentale del IV bando 388 si concluderà il prossimo 1° agosto. Le aziende ammesse al finanziamento (quindi presenti nell'elenco aziende ammesse al 4° bando l. 388) che presenteranno i documenti richiesti per tempo, riceveranno il finanziamento (GIA' stanziato con copertura finanziaria per i progetti ammessi).
      Essere in quell'elenco significa aver ottenuto il finanziamento!

      Col IV bando, molte aziende hanno presentto progetti ben inferiori ai 400.000 e ci sono anche piccole realtà con progetti ammessi di 25-30 mila euro.

      P.S.
      Si mormora di un imminente V Bando. Ogni tanto buttare un occhio in associazione può convenire!

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: FINANZIAMENTO e.commerce

      @Webtronic said:

      Infatti.
      Non è esattamente vero quanto detto qui. Ci sono e-commerce che hanno ottenuto finanziamenti anche per 'solo' 25.000' euro.
      3w.aicel.info/notizie/graduatorie-bando-e-commerce-finanziamenti-alle-aziende-aicel-11.html

      Comunque esistono anche altri finanziamenti per il nostro settore: 3w.aicel.info/notizie/tag/finanziamenti

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: TESI E-COMMERCE made-in-Italy

      @aicel said:

      o anche da qui:
      XXX

      Non era autopromozione (ne abbiamo davvero bisogno?) ma la convinzione che oltre 300 e-commerce italiani recensiti e controllati dallo staff aicel fossero un concreto aiuto ad una richiesta specifica di un utente di questo forum.

      Ognuno a casa sua decide cosa fare e come farlo anche se a volte l'applicazione delle regole crea più danni che benefici

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • Falsario a chi?

      **I merchant uniti contro la contraffazione. **
      AICEL lancia un appello agli operatori del commercio elettronico ma sopratutto ai consumatori che abitualmente fanno acqusiti on-line

      Di fronte all’ennesimo attacco ingiustificato al settore, AICEL non può che reagire.

      Vi chiediamo di diffondere il seguente messaggio attraverso tutti i canali cui avete accesso, eventualmente anche le newsletter interne per la clientela.


      Falsario a chi?

      Di oggi l’ennesima notizia a discredito del commercio elettronico italiano.
      Secondo un’indagine svolta dalla Confcommercio, il 30% delle merci contraffatte vendute nel nostro paese vengono offerte attraverso Internet.
      E’ sotto gli occhi di tutti come questo possa avvenire.
      Mentre i negozi on-line vengono controllati, ci sono altri canali di vendita completamente senza verifiche.
      Canali dove chiunque può vendere riproduzioni, copie e falsi senza incorrere in nessun tipo di sanzione.
      Il tutto senza garanzie, senza tutele a discapito della sicurezza e della salute degli acquirenti.
      AICEL richiede l’impegno attivo da parte di tutti -operatori e consumatori - in quanto la contraffazione non solo è un reato, ma anche un calcio nel sedere alla cittadinanza onesta.
      Se nella navigazione entrate in contatto con annunci o proposte commerciali di prodotti contraffatti scrivete senza esitazioni a [EMAIL="[email protected]"][EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL][/EMAIL]

      La legalità è la norma, non l’eccezione.


      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: E-commerce: dietro le quinte...

      @Aika said:

      😄
      Ciao a tutti!
      Quanto è importante secondo voi stilare un "Business plan" prima di avviare un E-commerce?
      Premetto che non ho al momento intenzione di richiedere finanaziameti quindi sarebbe solo per tenerlo in ufficio...
      Scusate la domanda sciocca!!!!

      finalmente un approccio corretto al nostro mondo! finalmente qualcuno che considera l'ecommerce per quello che realmente è: una attività imprenditoriale!

      Fare un BP (semplice o complesso che sia) è fondamentale.

      In bocca al lupo e speriamo presto di averti fra i merchant

      P.S.
      I finanziamenti ci sono per essere richiesti e utilizzati (e contemplati anche nel BP)

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: Ex Powerseller Ebay vi racconta la sua storia!!!

      @zombi74 said:

      Saremo visibili?

      Le persone fuori da ebay presteranno attenzione ai nostri prodotti? Insomma ci facciamo delle s---he mentali dovute all'inesperienza e qualsiasi vs intervento sarà per noi un passo avanti.

      Probabilmente no, almeno non subito.
      Avete investito tempo e denaro su eBay e adesso dovrete ripartire praticamente da 0 ma la cosa peggiore è che avete 'regalato' i vostri clienti ad eBay

      Rimboccatevi le mani e in bocca al lupo!

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: Aiutate un neofita! ... costi minimi di una attività di e-commerce ...

      @centix said:

      ... é sempre la stessa storia c´é una carenza enorme di informazioni spesso dovuta alla complessitá della materia legale in oggetto
      le informazioni ci sono e sono pure tante: Basta non convinversi che l'e-commerce sia una cosa diversa da una attività tradizionale.

      @centix said:

      Io mi stupisco sempre di quelli che rispondono chiedendo se tiene in considerazione l´elettricitá e la bolletta del gas con cui si cucina a pranzo mentre lavora al sito 😄 ... o di quelli che se ne escono con esempi come

      Stupirsi è lecito. Non cosiderare questi costi sarebbe sciocco
      Il ricorso e l'utilizzo di risorse già presenti e non dedicate (lavoro personale, spazi, magazzini, affitti, telefono, luce, gas, etc et) può aiutare nella fase iniziale ma prima o poi questi diventeranno costi esclusivi dell'azienda e dei quali sarebbe opportuno tenerne conto sin da subito.

      Molte attività 'amatoriali' (svolte anche su eBay) o e-commerce professionali 'fai da te' crollano inesorabilmente quando all'aumentare dei volumi sono costrette a strutturarsi.

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: Aiutate un neofita! ... costi minimi di una attività di e-commerce ...

      @Icelord said:

      • 100 ? per aprire un sito di commercio elettronico. (cerca su google ce ne sono diversi basati su oscommerce, hosting incluso)
      • circa 1000 ? di commercialista all'anno
      • circa 2400 ? di INPS minima all'anno

      mancano solo i bolli per la registrazione alla camera di commercio (circa 100 Euro).

      Ma un approccio di questo può portare solo al fallimento dell'iniziativa imprenditoriale.

      I bassi costi di ingresso e la realtiva facilità di start-up inducono molti a 'improvvisarsi' imprenditori.
      L'e-commerce non è un gioco ma è una attività imprenditoriale a tutti gli effetti. Per alcuni aspetti l'attività on-line può essere complessa rispetto alle tradizionali attività off-line.

      postato in E-Commerce
      A
      aicel
    • RE: esportatore abituale

      @nahar said:

      Salve, sto pensando di aprire una partita IVA per regolarizzare un mio negozio e-bay sul quale vendo già da un po' di tempo con discreto successo.

      i merchant ringraziano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel
    • RE: Partita iva, eBay, negozi...

      @nauSeaa said:

      Mi piacerebbe aprire un negozio eBay vendendo alcune mie creazioni e arricchendolo con altri prodotti che dovrei acquistare da terzi.

      questo è commercio. Che vendi 1 Euro o 10.000 Euro non fa differenza.. è commercio!

      La mia prima domanda è: c'è un limite di volume di vendite entro cui un negozio su ebay possa essere in regola senza partita iva?
      questo limite esiste. Un comemrcialista saprà darti tutte le indicazioni del caso oltre a informarti di tutti i rischi che si corrono.

      La mia seconda domanda è: Per acquistare a prezzi da grossista quasi tutti i fornitori richiedono di fornire il numero di partita iva. So che farsi rilasciare la partita iva di per sè non costa nulla, ma basta questa per fare compravendite in regola su internet? Ci sono altri adempimenti o costi aggiuntivi? Nel caso non riuscissi a vendere nulla avrei comunque delle spese fisse nei confronti del fisco?

      si, o almeno nei limiti degli studi di settore. Oltre ovviamente alle spese fisse di tenuta contabilità, gestione, inps etc etc ovvero le tipiche spese di chi fa commercio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      aicel