Grazie per la risposta @giadagnaeuro
Ma in caso non riesca ad avere questo codice, posso compilare una fattura senza C.F./P.IVA con regime forfettario, quindi esente da IVA?
aector
@aector
Post creati da aector
- 
    RE: Fattura in regime forfettario per cliente EXTRA UEpostato in Consulenza Fiscale
 - 
    Fattura in regime forfettario per cliente EXTRA UEpostato in Consulenza Fiscale
Salve a tutti,
se eseguo una prestazione di servizi in Italia, per un cliente che però risiede extra UE, e non ha C.F./P.IVA o altro tax code, cosa metto in fattura nella sezione dei dati del cliente (CF/P.IVA)? Posso fare una fattura solo con nome, cognome e indirizzo del cliente senza specificare C.F o P. IVA?
Grazie
 - 
    RE: Esoneri/obblighi regime forfettario 2016postato in Consulenza Fiscale
Se eseguo una prestazione di servizi in Italia, per un cliente che però risiede extra UE, e non ha C.F./P.IVA o altro tax code, cosa metto in fattura nella sezione dei dati del cliente (CF/P.IVA)?
 - 
    RE: Esoneri/obblighi regime forfettario 2016postato in Consulenza Fiscale
Grazie per la risposta @guadagnaeuro
Ma da quello che so io, sono esonerati dall'obbligo della fattura i seguenti soggetti- commercianti al dettaglio
 - agricoltori per beni di propria produzione
 - prestazioni alberghiere
 - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
 - autotrasporti di persone
 - transito sulle autostrade
 - coloro che prestano servizi in forma ambulante o nell'abitazione dei clienti.
 
Tra cui io non rientrerei.
 - 
    RE: Esoneri/obblighi regime forfettario 2016postato in Consulenza Fiscale
Attività di accompagnatore turistico. Codice ATECO 79.90.20, in regime forfettario 2016.
Sa dirmi se sono obbligato a ricevuta o fattura? - 
    RE: Fattura in carta libera o prenumeratapostato in Consulenza Fiscale
Buongiorno a tutti,
ho aperto P.IVA con regime forfettario a Settembre 2016. Devo iniziare ad emettere ricevute e fatture.
Domanda 1: posso in entrambi i casi usare modelli su fogli excel autoprodotti (con tutte le diciture obbligatorie) o devo per forza avvalermi di blocchetti emessi da tipografia autorizzata?
Domanda 2: posso emettere fatture/ricevute retrodatate?
Domanda 3: ricevute e fatture devono avere due numerazioni progressive separate o la stessa numerazione progressiva?
Grazie
 - 
    RE: Esoneri/obblighi regime forfettario 2016postato in Consulenza Fiscale
Ho aperto P.IVA con regime forfettario a Settembre 2016. Devo iniziare ad emettere ricevute e fatture.
Domanda 1: posso in entrambi i casi usare modelli su fogli excel autoprodotti (con tutte le diciture obbligatorie) o devo per forza avvalermi di blocchetti emessi da tipografia autorizzata?
Domanda 2: posso emettere fatture/ricevute retrodatate?
Domanda 3: ricevute e fatture devono avere due numerazioni progressive separate o la stessa numerazione progressiva?
Grazie