salve a tutti...
ho una questione da sottoporre ad un legale che mi sappia aiutare..
Ho venduto un pc nuovo ad un signore che è venuto a ritirarlo di persona.
il suddetto pc era nuovo in scatola sigillata.
L'acquirente paga in contanti e mi fa compilare un foglio con i miei dati per essere sicuro che il pc non fosse rubato o quant'altro..
dopo 4/5 giorni mi chiama lamentandosi che tramite dei software la batteria risulta usurata del 38%.
io gli ho risposto che mi sarei informato sulla questione.
dopo 1 mese mi richiama dicendomi che la batteria non tiene la carica,ed io chiamo il produttore lamentando il problema.il produttore dice che bisogna inviare tutto il pc ma l'acquirente non vuole e mi comunica che devo trovare una soluzione.
nel frattempo causa problemi in famiglia(moglie operata di grave scogliosi tutto documentabile) trascorre un'altro mese.
l'acquirente mi richiama alterato che la batteria non tiene e che devo arrangiarmi a risolvere il problema o mi querela.
da notare che la batteria tiene 1 ora e mezza buona.(cosi mi ha riferito)
non vuole mandarmi il pc per la riparazione e neppure accetta la mia proposta di ripagargli per intero il pc e rendermelo.
detto questo mi chiedo:ho obblighi legali verso questa persona??
lui legalmente puo' avvalersi su di me?
il pc è stato pagato mi pare 260 euro 2 mesi fa.
io non sono un commerciante ne un rivenditore ma un privato al quale avevano dato un pc fornito da telecom che non mi serviva quindi messo in vendita.
attendo vostre delucidazioni
grazie a tutti!