grazie fedclaud per la tua attenzione,
il pagamento è un residuo di un ordine per cui aveva già ricevuto una parte. Mi spiego, gli danno incarico su uno stesso ordine di fare lavori per un totale di spesa 10, lui esegue tutti i lavori ma gli pagano solo 2 di spesa, lui a oggi ha scritto questa simil fattura per i restanti 8 residui che la società intende pagare. Questa simil fattura è scritta sul modello di fatture da lui usato in attività ma con la data odierna.
Riguardo la tua domanda: "Non sai se prima di chiudere la partita iva ha emesso fattura per quei lavori o, eventualmente, il corrispettivo degli stessi è stato comunque inserito fra i ricavi dell'epoca?"
Lui ha emesso fattura in relazione a i 2 che allora gli pagarono il resto rimase in sospeso i restanti 8 non sono stati messi nei ricavi dell'epoca. Mi chiedo se per rimediare può sostituire la simil fattura con altro documento riportante sempre l'importo dell'iva.
- Home
- acquatonica
- Post
acquatonica
@acquatonica
Post creati da acquatonica
-
RE: Recupero Credito e Partita IVA
-
Recupero Credito e Partita IVA
complimenti innanzi tutto per lo spirito che muove questo sito e grazie a quanti postano per aiutare a chiarire dubbi e risolvere problemi grandi e piccoli dando così un apporto signifitativo al positività del mare magnum di internet.
Il Problema.
Mio padre nel 2000 chiude l'attività di impresa edile e anche la partita iva. Ci sono dei crediti non riscossi, ed oggi un azienda debbitrice nei suoi confronti decide di liquidarlo (10.000 ? +iva) i lavori erano di realizzazione di opere edili. Per il pagamento l'azienda richiede una fattura, mio padre pur di recuperare il danaro decide di emmettere (ma in questo caso sarebbe meglio dire scrivere) una fattura con i suoi vecchi riferimenti di partita iva oggi non più esistenti per la somma dovuta. A cosa va incontro mio padre?
Poteva muoversi diversamente ad esempio aprendo partita iva solamente per questa fattura?
Se lui volesse versare quell'iva incassata cosa dovrebbe fare?
Se non la versa cosa succede?
Insomma a che rischi va incontro e cosa può fare per regolarizzare la cosa?
O altrimenti a che rischi va incontro se non fa nulla?
Considerate che me ne ha parlato a giochi già fatti e io adesso non saprei cosa consigliarli di fare a parte di mandare un "sentito grazie" al suo ex commercialista che gli ha fatto chiudere la partita iva.