Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. acconto
    3. Post
    A

    acconto

    @acconto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 75
    • Post 668
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 58
    5
    Reputazione
    667
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da acconto

    • RE: Costituzione Srls Multiservizi

      Ciao, Robgore.
      Ad Oricola ho trascorso due estati favolose e di molti ragazzi e ragazze del luogo ho un ricorso speciale. Ma stiamo parlando di 35 anni fa. Chissa che tu non possa essere un "discendente" di uno di quei ragazzi o di quelle ragazze se non addirittura uno di loro. ma bando ai ricordi...
      Il tuo è un quesito che non può essere affrontatro almemglio su un forum. Ci sono apsetti che vanno verificati ed analizzati de visu. A d esempio non hai scritto di che tipo di professionisti si tratti. Il mio consiglio è quello di parlarne con un collega della zona. Così viaggio tra Pereto, Carsoli, Arsoli, Rocca etc.
      Ti ringrazio per l'emozione che mi ha i fatto (ri)vivere e nell'augurarti buona fortuna spero tu possa portare un saluto a La Veloce, Bizze, Veleno, Claudio, Piero ed Elisabetta, Orietta, e tutti gli altri. Da parte di pino il cugino di Gianluca Graziani. 🙂 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Portare un SNC in regime forfettario 2017

      No. Quella tipologia di regime fiscale vale solo per le eprsone fisiche

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Incompatibilita' avvocato amministratore unico societa'--> cambio amministratore

      Sono, per la seconda domanda, valutazioni da affrontare parlandone con il collega che segue la coop. Per la prima è possibile procedere al cambio dell'amminsitratore, il fatto che la coop. sia inattiva non lo preclude.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Srls con 2 attività vuole prendere in gestione la terza

      Perché non potrebbe? Se l'oggetto sociale della società è per gestione dia ttività ricettive ne può gestire quante ne vuole

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Come si può uscire da una società srl?

      Vendi le quote all'altro socio oppure deliberate di liquidare e sciogliere la società

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Versamento errato Iva

      Effettui un versamento ad integrazione

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Partita iva inattiva dal 2009

      Puoi chiudere con decorrenza al 31 dicembre dell'anno dell'ultima dichiarazione presentata. Per capirci visto che hai effettauto operazioni solo nel 2009, così sembra di caprie dal post, puoi chiudere ora per allora con decorrenza 31 dicembre 2009. Non avrai sanzioni per gli anni successivi per le omesse dichiarazioni. Pagherai solo la sanzione per tardiva cessazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: cedolare secca e apertura partita iva

      Non essendo tu l'intestatario del contratto come conduttore non ci sono problemi per il contratto in cedolare secca. Saresti tenuto invece regolarizzare il rapporto tra l'intestatario del contratto e la tua persona. A che titolo abiteresti in quell'appartamento? Ma posto che trattasi di tuo padre (letto in altro forum 🙂 n.d.r.) non ci sono altri obblighi cui sottoporsi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Dipendente e socio contemporaneamente

      @carmelorin said:

      E' possibile essere dipendente e socio di questa società?

      Potrebbe essere possibile. Dipende dal contratto sottoscritto di assunzione.

      @carmelorin said:

      Eventualmente servono delle liberatorie da parte del mio datore di lavoro?

      Dipende da cosa prevede il contratto in termini di concorrenza.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Partita iva inattiva dal 2009

      Puoi chiudere ora per allora la partita IVA.

      La CCIAA inoltra o meglio è l'INPS che legge il flusso della cessazione camerale e provvede alla cancellazione ai fini previdenziali. Discorso diverso per Agenzia Entrate, se alla pratica di cancellazione che hai inoltrato alla CCIAA, presumo telematicamente, non hai allegato la parte fiscale (agenzia entrate) la CCIAA non comunica nulla.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Notaio per chiusura società cooperativa?

      Non è necessario rivolgersi al notaio per la chiusura di una cooperativa.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: doppia gestione INPS o no?

      Devi iscriverti ad entrambe le gestioni; tuttavia a quella separata non verserai nulla se non ci sono delibere per compenso come amministratore e sopratutto se mai, anche in presenza di delibera, preleverai somme a tale tutolo dalla srl.
      E' possibile l'assunzione per l'altro socio.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Chiusura Srl. Obbligatorio il notaio?

      @info_tributi said:

      Il commercialista deve essere solo iscritto in una specifica sezione.

      Non mi risulta. Potresti, gentilmente, dirmi quale sezione.

      @info_tributi said:

      In tutti i modi il costo per la pratica, costituito da soli diritti e bolli dovuti alla CCIAA, è pari a circa 600 euro (ora non ricordo con precisione).

      Costi 155 x 3 per accertamento, nomina liquidatori, cancellazione. Escluso onorario.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: software contabilità per studio di consulenza

      Prova BLUSTRING.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Come rintracciare il responsabile di un'azienda

      Bene

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      acconto
    • RE: Apertura nuova società

      Si puoi farlo se il contratto di lavoro subordinato non ti pone vincoli di concorrenza per l'attività che svolgi come dipendente.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Cessione quote - SRL con unico socio

      I costi vivi da affrontare ammontano ad euro 200,00 per imposta di registro, 15,00 per imposta di bollo, 155,00 per deposito atto in CCIAA, 2,44 per invio pratica in CCIAA. Poi devi considerare l'onorario del professionista. Mediamente per una cessione quota andrai a spendere 350,00 euro.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: mod AA5/6

      Infatti è strano. Se non tutto compilato correttamente non si può inviare. Comunque valgono i 5 giorni.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: curioso di sapere la vostra opinione

      Un contratto di comodato del locale per 10 - 15 gg. Istruisci il tutto e poi lo traformi in locazione pura.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto
    • RE: Costo presentazione bilancio srl

      I diritti di deposito bilancio ammontanto a 130 euro circa e non sono gravati da IVA. Chiarisciti col commercialista.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      acconto