Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aalex
    3. Post
    A

    aalex

    @aalex

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da aalex

    • Imparare a fare qualcosa di un lavoro

      come ben sapete tempo fa lasciai ingegneria perche frustrato e perche' considerato un imbecille dai prof (non ricordo con chi parlavo qui?che mi diede dei consigli).
      mi ero quasi capacitato del fatto che non avrei mai imparato niente.
      d'altronde è vero, non sono per niente portato in quasi nulla, non ho un'intelligenza molto marcata ma dopo che ho visto come si fanno le cose poi riesco in qualche modo a farle anch'io.... per dirla alla napoletana: NIUSCIUNO E NATO IMPARATO...anche se c'è chi è nato piu' bravo di me con facoltà intellettive superiori....comunque venendo al 3d
      Ho scoperto lavoricchiando un po' che per imparare a fare qualcosa per coloro meno bravi come me (quelli piu' bravini imparano sempre e comunque) ci vuole un maestro che ti invogli a capire e che abbia le seguenti caratteristiche:

      -sappia fare bene il lavoro
      -NON sia in minima parte FRUSTRATO
      -sia sicuro di se' stesso in modo da rendere l'apprendimento piu facile
      -abbia fiducia nelle tue capacità

      questo per imparare almeno qualcosa, poichè ho gia sperimentato che stare con quelli che o sono frustrati, o non sanno fare neanche loro quasi niente non aiuta.

      P.S:** credo che non ci sia cosa piu' brutta e sfigata che andare ad apprendere una cosa da una persona frustrata, che lei stessa pensa di non saper far bene il proprio lavoro**... e ne ho conosciute.che ne pensate?

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: frustrazione

      i prof mi schifavano perchè mi consideravano asino. non so tu, ma a me la gente che valuta le persone in base alle capacità mi fa schifo. Cioè supponi che,a quanto ho capito, per loro uno che non ha capacità è da buttare, chi ha le capacità è da rispettare con tanto di inchino.
      Mi pare di assistere a una specie di selezione di "razza" in questi ambienti con questi professori . Temono, temono nel vero senso della parola a mandare avanti gente senza capacità,anche se questi studiano. Per farti un esempio, senza cvapacità è chi,come ad esempio mio zio, fa il muratore da 20 anni e non ha imparato a fare una cosa DECENTE, è ancora manovale. Loro schifano i manovali, amano i "mastri"... questa visione del rispetto in base alle capacità mi sta sul cazzo. a te forse no? è una specie di razzismo, che proprio non sopporto. mio padre ha capacità e questo razzismo non l'ha mai fatto. invece questi professori frustrati si, sono razzisti.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • frustrazione

      ragazzi scusare lo sfogo.. è una cosa che non riesco a non pensare in questi giorni. una cosa bella e brutta allo stesso tempo.
      come già scrissi del mio ritiro all'università, non sono mai andato d'accordo ne' con i colleghi ne' con i professori che mi vedevano come uno da cacciare per il fatto che non so interagire con gli altri, non sono un essere sociale insomma, non è colpa mia, vorrei riuscire a farmi apprezzare di piu dagli altri ma puntualmente non ci riesco, perciò mi sento quasi inutile. a parte che ora non so neanche che lavoro fare, perchè -sinceramente- io credo di non essere accettato neanche in una realtà lavorativa perchè... non c'è un perchè specifico.. perchè non sno sicuro di me stesso, non so lavorare in modo autonomo e potrei continuare...
      queste capacità invece le ha mio padre che è un ottimo artigiano (ed io essendo così chiuso e sociopatico neanche il mestiere ho imparato) che oltre ad essere BRAVO nel suo lavoro sa anche interagire con le persone, sa starci nel lavoro, sa vivere onestamente.. quel che volevo sottolineare e chi mi sta DAVVERO a cuore è che mio padre, pur se io ho fatto 12514 sbagli nella mia vita (cazzate varie, ritiro dall'uni, stato sempre un po testardo nei suoi confronti) non mi ha mai e dico mai dato neanche la benché minima impressione che mi "schifasse", impressione che mi è stata data dai prof universitari (a miop avviso dei grandi frustratoni del cazzo) e che mi ha profondamente ferito.
      Io ora ripercorrendo la mia vita non ricordo 1 e dico 1 episodio in cui mio padre mi abbia detto parole brusche, mi ha sempre supportato anche negli sbagli, ha sempre discusso con me di tutto, insomma per me ora è diventata una persona d'oro. PRIMA, cioè fino a pochi mesi fa pensavo il contrario: pensavo che lui fosse la causa di tutti i miei mali e invece assolutamente no! Ripeto , la cosa che mi ha colpito è che ripercorrendo il mio passato, in proporzione ai miei sbagli (sono sempre stato un tipo un po strano,lo ammetto) lui non dico mi abbia sopportato ma addirittura non ha dato alcun peso a questi sbagli, guardandomi sempre con orgoglio (non ci dovrebbe essere nessun orgoglio in un ragazzo come me, non gli ho dato alcuna soddisfazione finora). Invece c'è stata gente che mi ha letteralmente schifato benchè io non gli abbia fatto mai niente di che; mi ha schifato per partito preso, professori universitari inclusi, che a mio avviso sono la categoria piu' frustrata dell'universo.
      Quando uno ti schifa vuol dire che ha delle repressioni interne che vuol sfogare su di te, che probabilmente gliele rifletti addosso; quando una persona non ti schifa,anche se obiettivamente sei un essere poco sociale e attualmente "mantenuto" (bruttissima parola ma rende) vuol dire che non ha frustrazioni addosso.. mio padre è artigiano (fabbro) fa il mestiere da 30 anni con la stessa volontà e la stessa ARTE di un tempo... il lavoro non gli è mai mancato.
      Se non avete capito ancora dove voglio andare a parare con questo post è che IO personalmente SCHIFO NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA CHI è FRUSTRATO E SCHIFA GLI ALTRI...ok sarò anch'io un po' frustrato perchè schifo qualcuno, e mi sento di dire che non è la professione a farti UOMO ma sono altre cose.
      Mio padre ha come titolo di studi la 5 elementare dopodichè andò ad imparare il mestiere,appreso subito tra l'altro.
      questi professori hanno come titolo di studi la laurea e sono frustrati per il loro lavoro, frustrati se vedono qualcuno piu lento e meno capace.
      Io sono andato in officina con mio padre, non sono mai stato bravo a fare il mestiere ma mio padre mi ha sempre portato con lui, io dovevo fare solo il "manovale" lui il mastro. e non c'entra tanto il fatto che fosse mio padre ovvero quello che ha contribuito a darmi la vita sul fatto che non mi schifa.. ho conosciuto tanti genitori che schifano i figli proprio perché frustrati PRIMA LORO!
      Spero di aver trasmesso il messaggio e aggiungo: se questi professori universitari, che SCHIFANO (nel senso piu assoluto della parola) i piu lenti e meno bravi, nonchè soprattutto quelli che non sanno stare in "team", non sanno interagire col vicino sono GENITORI... ma che GENITORI SONO? credo dei genitori che appena il figlio fallisce in qualcosa gli buttano merda addosso... invece questo mio padre, che avrebbe potuto senz'altro farlo in alcune situazioni, non l'ha MAI e dico MAI fatto. MAI.
      mi sento un po nervoso perchè non sopporto che altri mi schifino. caratteri umani e da UOMINI come mio padre ne ho trovati tanti altri, gente che mi portava a lavoro e scherzava sempre con me anche se io sono tutt'altro che capace e bravo nel lavoro...non pensate che sia solo mio padre ad accettarmi. ma quando comincio a trovare il frustratello di turno che comincia a sbuffarti in faccia perchè ti schifa -non so per quale motivo, perchè nn sei bravo nel lavoro, non sai fare, non sai vivere, boh- mi sta sul cazzo nella maniera piu assoluta. cosa piu brutta esistente al mondo.
      Io dico che chi ti schifa (professori universitari) ha qualche frustrazione dentro, per non dire che ha molte frustrazioni dentro. vi ripeto, allora mio padre che fa il mestiere da anni e bene, quando io andavo in officina che doveva fare? CACCIARMI????avrebbe potuto farlo perchè non sono portato per il mestiere invece non mi ha mai e dico MAI buttato giu, anzi, mi VANTAVA davanti alle persone. Ditemi un po,se avete capito il discorso, se quest'atteggiamento non è esemplare e degno di rispetto.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: [Live] Argentina - Messico - 24 giugno ottavi di finale

      1-0 a favore del messico :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      ti ripeto che mi riesce ma solo impiegando il massimo delle mie forze...e comunque non ho capacità che vadano oltre a quello che studio sui libri. cio' è grave,se devi essere ingegnere devi sapere non solo quello che sta sui libri ma devi soprattutto usare quelle nozioni per farti venire nuove idee. io faccio parte della schiera di coloro che imparano solo quello che c'è sui libri senza capire o intuire altro....insomma ho capito anch'io il tuo ragionamento, ma per essere ingegnere anche mediocre la mia preparazione non potrà mai bastare. Per essere farmacista, postino,benzinaio, etc basta sapere solo le cose del mestiere cicliche, ma per cose tipo ingegnere, non basta solo lo studio 😉

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      beh Catone in genere ho imparato che quando i prof ti mettono i bastoni tra le ruote non lo fanno perchè ce l'hanno con te ma per farti capire che lo studio, specie in ingegneria, non basta... e mi sembra chiaro che sia così. Lo studio è imparare dai libri, ma l'ingegnere non deve solo applicare formulette imparate dai libri ma deve anche avere "quel modo di fare" in piu' della media... riconosco comunque che la stragrande maggioranza anche di chi si laurea si trova nella situazione di aver studiato mentre quelli davvero bravi sono pochissimi. Io sono non solo non bravo, ma anche lento... il che fa pensare,ovviamente e senza prendermela, che non posso fare l'ingegnere. punto. è inutile volersi creare alterchi con professori o voler prendere il titolo con la forza del "bullo" piuttosto che con le reali capacità. Molti lo prendono studiando,quasi con cattiveria... altri che ho visto gli riesce naturale... e QUESTI sono quelli che a mio avviso dovrebbero studiare una materia importante non tanto per noi stessi ma per la nostra stessa società. Tieni presente che gli ingegneri sono progettisti e che quanto piu' bravi sono piu' le cose costruite vengono "ottimizzate" e fatte alla meglio... io sinceramente non ho queste capacità, mi affidavo solo allo studio, e questo è a mio avviso sbagliato. E' sbagliato perché credimi che ho visto ingegneri FRUSTRATI perché magari si rendono conto che hanno fatto una cosa ''perchè dovevano farla'' non perché gli riusciva piu' o meno naturalmente... ovviamente i bravi di cui ti parlo non si fanno tutte le mie paranoie.
      ho visto un ragazzo,e non dico cazzate, che parlava tutto il tempo con l'amico di banco, giocava col cellulare e seguiva la lezione (tra l'altro non facile)..alla fine della lezione il prof lo chiamò alla lavagna (prof incaxxato) perchè il tizio aveva dato fastidio... questo NON solo aveva capito tutto ma RICORDAVA anche tutto, passaggio per passaggio, delle dimostrazioni, dimostrando un'elasticità mentale che neanche gli stessi prof hanno. dopodiché il prof disse ''ecco, questi ragazzi che parlano tutto il tempo sono quelli che, in genere (c'è anche l'asino tra loro eh), rendono di piu'. Ad un ragazzo del genere le cose gli riescono con ''naturalezza'', è fatto proprio per quelle cose, portato al massimo... cioè lui l'ingegneria la vive, non ha bisogno di sforzarsi per capire...capisci la GRANDE differenza che c'è tra un ragazzo così e uno che deve affidarsi al libricino?
      Ed escluderei anche la mancanza di volontà da imputarmi, perchè mi sono impegnato e,anche se avrei potuto laurearmi, sento di non avere le capacità.
      A mio personalissimo avviso, quelli DEGNI di farsi chiamare INGEGNERI, sono quelli come il ragazzo di cui sopra: ha un modo di vedere il mondo diverso da me e tanti altri, non è legato a "pregiudizi", è sciolto, ottimista e profondamente intelligente... insomma, non c'è alcun paragone! 🙂
      Io credo che un individuo debba fare quel che GLI PIACE e quindi che gli riesce BENE e SENZA TROPPA FATICA. Sbaglio?
      Invece io ho fatto una cosa che mi piace, ma non mi riesce bene malgrado l'impegno e la fatica. Ma questo sai quando dovevo capirlo? Già dopo la terza media, avrei dovuto lasciare ed andare ad imparare il mestiere. Mi rendo conto solo ora che ho sbagliato tutto della mia vita. fortunatamente sono ancora in tempo per cambiarla ma ti ripeto che per come sono fatto non mi riesce nulla NATURALMENTE ma devo affidarmi solo all'impegno.
      Ricorda che il ragazzo bravo è quello che senza troppo studio riesce, come il tipo descritto sopra. Una cosa esemplare.

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      cambiato la vita mi smebra un pò eccessivo... penso che non riuscirei nancha a concentrarmi sopra per la rabbia che ho in questi giorni :arrabbiato:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      beh un mestiere che mi piacerebbe imparare è l'elettricista o il fabbro.
      ma devo trovare qualcuno disposto ad assumerm per fare almeno 2-3 anni di esperienza...
      altrimenti proprio non so che fare, credo che rimarrò a casa per lunghi anni a mangiare sulle spalle dei miei se non mi do una mossa :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      @Stuart said:

      con le fighette che dicono "se non è ingegnere non lo guardo neanche </EDIT>

      :lol: beh non penso che le fighette guardino questo...
      Sono convinto che sono fallito dal primo giorno, perché qualche professore (senza cattiveria) già mi faceva notare che se non capisci in classe e sei così lento è meglio che lasci perdere.. certo non me lo diceva verbalmente ma lo lasciava a capire in vari modi.
      Il fallimento è stata l'iscrizione, non il non farcela, perché un ragazzo ''portato'' e appassionato per la materia riesce, pur se magari con qualche anno in piu' ma comunque riesce. Il fallimento è stato iscriversi pensando di laurearsi studiando... lo studio invece non rende, specie ad ingegneria.
      ci sono comunque tanti altri ragazzi che studiano parecchio, imparano, hanno anche medie alte ma non riescono ad avere quella bravura, quella marcia in piu' per sfondare... e questo accade in vari campi. E' frustrante questo non riuscire ad arrivare :bho:

      Ora come ora mi sono guardato intorno e c'è il vuoto: non ho un diploma tecnico, non so fare praticamente nulla, non sono un tipo sveglio ma un tipo altamente PESSIMISTA, non sono per nulla bravo in niente, non ho passioni, non vado in palestra, non ho amici (neanche uno), ed esco raramente. da questo quadro puoi intuire quando ''quadrata'' sia la mia vita.. altri ragazzi non sono geni, ma escono, ridono, si prendono la valvola di sfogo... io sempre pensieroso e pessimista,dal mattino fino alla sera. C'è anche da dire che faccio sempre le stesse cose, o al pc o leggo qualcosa o sto a letto. esco solo per fare qualcosa che possa servire in casa tipo spesa,pagamento bollette...
      credo che questa mia asocialità,come anche lo scrivere queste cose su un forum non sia del tutto normale. Cioè penso: altra gente che mi vede ca**o può pensare oltre che sono un cogione sfiato? E' la stessa cosa che penserei io se vedessi un ragazzo che si comportasse così. in fondo è normale...
      nel mio caso non si tratta di eccessiva protezione dei genitori come qualcuno può pensare.. conosco ragazzi sempre chiusi in casa perchè hanno la mammina che li vuole con loro ... si tratta di incapacità di legare rapporti con gli altri, amici... e addirittura parenti! io non vado d'accordo con nessuno :bho:
      direi che sono apatico....
      dunque, c'è poco da guardarsi intorno... tieni conto anche del fatto che per qualsiasi posto fanno il colloquio, e io che gli vado a dire? Una volta ne feci uno e fui scartato senza colpo ferire al colloquio di gruppo (che non supererò neanche se viene la fine del mondo perché puntualmente c'è il tipo piu' sveglio e sicuro di me, ci deve essere per forza,a meno che non si presenti un sordomuto)..quindi altro non resterebbe che affidarmi a qualche raccomandazione... so che è brutto dirlo,altrimenti resto a casa a vita! non vedo prospettive di alcun tipo.
      :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      beh so che ho sbagliato rotta io, ho sbagliato a vedere le cose.

      credevo che lo studio inteso come ore a sputare sangue sui libri per imparare,cercare di capire le cose fosse APPREZZATO.
      Invece è piu' apprezzato (forse anche giustamente!) il ragazzo bravo con fantasia, velocità, originalità, intuito etetc rispetto a un ragazzo piu' studioso... mi rendo solo ora conto che quelle giornate passate sui libri a studiare,cercare di capire, sputare sangue per prepararsi si sono rivelate VANE 😞 ti ripeto che all'inizio io vedevo l'esame come un qualcosa da imparare,anche se sono lento non importa, mi svegliavo di buon mattino a studiare e non pensavo minimamente che i prof cercassero di vedere le potenzialità piuttosto che la ''preparazione''. Forse è anche giusto,ma io non volevo prendere 30, mi bastavano anche i 18 ma il punto è che qualcuno ha cominciato a fare la strizzatina d'occhio volendo lasciare ad intendere che i tipi chiusi (quelli spavaldi non vengono mai offesi,in genere),con poca fantasia ed un pò lenti (cioè io) non saranno buoni ingegneri... ma io questo non lo pensavo prima, pensavo allo S T U D I O.. e invece mi sbagliavo.
      Ora ho imparato a vedere le cose sotto un'altra prospettiva...forse mi sbagliavo io ed avevano ragione loro.. so benissimo che il tipo elastico ed ingegnoso anche se sa un decimo di te del programma renderà sempre piu' di te nella vita perchè ha elasticità mentale... cosa che io NON ho purtroppo. Io sono lentissimo....
      ma scoprire così in ritardo la faccenda, perchè ripeto che io fino al mio ritiro non pensavo minimamente ''questo è + bravo, questo no'' ma pensavo a studiare per conti miei... qualcuno però mi ha fatto notare (cosa che io non pensavo) che lo studio senza capacità (insomma sono il classico ragazzo senza capacità,lento,che quando vedreste direste: questo è ingegnere? e forse fareste così: :sbonk: ) è inutile...
      complice di tutto ciò non sono neanche tanto le capacità (c'è gente come me che tira avanti) quando il mio carattere di certo non sicuro.
      Ma ripeto accorgermene dopo tanto tempo mi fa star male... avrei dovuto accorgermene al secondo giorno e invece no con caparbietà mi mettevo e studiavo....
      sono comunque ora abbastanza convinto che la mia lentezza e la mia scarsa fantasia (insomma avrete capito che sono la classica schiappa) non mi avrebbe consentito di svolgere egregiamente la professione....
      ma il rimorso è stato NON accorgersene prima... ho fatto passare mesi inutilmente...altre persone se ne accorgevano subito che non erano fatte per quegli studi e lasciavano senza particolari paranoie. il mio rimpianto è aver sprecato tempo inutile in una facoltà che non tanto non mi piaceva ma NON mi riusciva....

      :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      beh ora che parliamo vi svelo un'altra cosa...ma non prendetemi per ... 🙂

      mi sono iscritto ad ingegneria non per me ma per gli altri.
      questa frase la dice tutta 🙂
      il piu' grosso difetto della mia vita e del mio carattere è SEMPRE stato questo: vivere in funzione degli altri.
      Me lo disse il mio amico al primo anno di liceo, me lo dice mio fratello (CHE DICE CHe a casa sono spavaldo e fuori sono una pecora, il che è vero, mentre lui è se stesso sia a casa che all'univ, e questa è un qualità che io non ho), me lo fece notare anche un mio collega di lavoro (lavoro estivo).
      La stragrande maggioranza delle persone anche se non ha l'intelligenza al di sopra della norma sa vivere la propria vita e accettarsi: io questo ancora devo imparare a farlo e ciò è grave ma forse neanche modificabile da un giorno all'altro. Se ho sempre avuto problemi, legato poco con gli amici, questo è un aspetto del mio carattere... se devo essere me stesso sono fatto così: se devo fingere di essere un altro (e questa è un'altra cosa che non tanto sopporto) posso farlo, ma la gente se ne accorge, direi OVVIAMENTE.
      Mio fratello, mio padre (soprattutto) e mia madre sono sè stessi in ogni ambito: a casa, al supermercato o alla festa. Questa è una qualità che io non ho. Io sono in un modo a casa e in un altro altrove. So benissimo che ognuno cerca di mostrarsi ''migliore'' quando è fuori casa ma credetemi che le persone che sono se stesse sia in casa che altrove vivono una vita piu' o meno serena... le altre come me ( e ce ne sono) che cercano di sembrare diverse (forse perchè nn si accettano) vivono sempre una vita di ''rabbia'' ma questo fa parte del proprio carattere..purtroppo.
      Come vedete, e provate ad immaginare i vostri amici o parenti, coloro che sono sè stessi SEMPRE sono quelli che riescono meglio nella vita, invece coloro che cercano di apparire diversi da come sono, cercano di strafare, poi cadono e falliscono miseramente.
      Questo devo cominciare a fare: essere me stesso, cominciare ad essere piu' uomo e meno bambino lunatico. Ma la ricetta per farlo non la ho perchè lo sapete meglio di me che il cervello umano può anche cambiare ma di poco... alla fine come siamo stati fatti così rimaniamo!
      Ho conosciuto diversi ragazzi in gamba, uno in particolare, se stesso sempre, nei momenti di euforia e in quelli piu' tristi... un ragazzo esemplare, che veniva in facoltà e faceva gli esami CERCANDO DI RICORDARSI LE COSE APPRESE A LEZIONE SENZA STUDIARE ACCANITAMENTE (cosa che facevo io). Questi sono i veri uomini...e..studenti!

      Ciao e scusate per la marea di vaccate che scrivo. :bho:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      ciao michy, ho capito la tua linea di pensiero.. che è la stessa di mio fratello (che è bravo, la pensa in maniera diametralmente opposta alla mia), mio padre (il quale a volte continua a dirmi: sei ancora in tempo..vacci... perchè tra qualche anno devi portare il pane a casa)...
      ora, io ho perso TUTTO l'entusiasmo..e fidati che avevo iniziato che l'avevo ma questa difficoltà di concentrazione, lentezza, unita a brutti rapporti con gli amici ( :arrabbiato: ) mi rovina. Altri non sono geni però sanno interagire, sanno SCHERZARE, sanno trovare il momento di RIDERE fregandosene di tutto... io questo momento non lo so trovare. Sono un tipo troppo asociale e pensieroso con me stesso, ma se nn sono cambiato in 20 anni nn penso che cambio ora.
      Ciò che mi rovina, che mi rende un ANIMALE, è che non ho sicurezza in me stesso ma mi lascio condizionare troppo dagli altri... e... sono un tipo permaloso al 101%.
      Quando uno è così.... altro non si prospetta che una vita da ''mediano'' anzi piu' probabilmente da difensore o addirittura portiere. Di sicuro non posso fare l'attaccante...
      in questo discorso tralascerei tutto l'ottimismo poiché ti ripeto non sono mai cambiato, sono restato il cogione di sempre... da quando ero piccolo e giocavo con gli amici ero il + cogione e lo sono rimasto. Mio fratello uno dei piu' stimati e lo è rimasto.
      non si possono cambiare queste cose.
      :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      però posso dirti che i piu' portati per le cose ci sono... :bho: io al di la' di tutto, non ero portato :bho:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      Provo a spiegarti meglio... è risaputo che coloro che hanno difficoltà di concentrazione non imparano quasi mai nulla nella vita e sono lenti, perché quando un ragazzo riesce a concentrarsi bene o male riesce nel fare le cose, tralasciando le predisposizioni personali.
      La mia difficoltà di concentrazione è molto molto marcata.. tieni conto che impiego anni anche solo per scrivere. In queste condizioni non importa studiare o sapere le teorie alla perfezione, quando uno è così lento non riesce bene in alcun mestiere... e fossi lento solo nello studio non sarebbe nulla. sono lento anche quando faccio qualcosa, quando gioco a pallone...insomma una situazione di ca**a.
      io sono sempre andato avanti fino a quando nonc ho lasciato, non mi ero mai perso d'animo, ma ad un certo punto vedere di STUDIARE E NON RICORDARSI NULLA, essere lentissimo a capire, vedere di non avere progressi mi ha scoraggiato...
      Uno schifo di vita questo... ti alzi al mattino e dimentichi tutto di quello fatto il giorno precedente... è come se nascessi ogni giorno ()
      Invece -per fortuna della nostra società- c'è gente piu' brava e veloce che riesce meglio, anche per quanto riguarda fantasia,intuizione ecc.
      Come diceva giustamente franguzzo, laddove c'è TIMIDEZZA, difficilmente si può avere ''genio''; non a caso spesso un professore diceva che coloro i quali a lezione sono molto socievoli (non i bulletti, ma quelli che capiscono) rendono molto molto in piu' di quelli piu' timidi e timorosi.
      Comunque di ragazzo ELASTICO ED INGEGNOSO ne ho conosciuto 1: solo 1...non so se fosse umano, ma aveva una velocità nel capire e un modo originale di risolvere i problemi ammirevole...ma questi individui sono rari e chissà da dove provengono... al resto di noi umani non ci resta che...cercare di migliorarsi giorno per giorno... ma tenete conto che quando uno è lentissimo e con problemi di memoria come me c'è poco da fare: è come arrampicarsi sugli specchi, sali fino a sopra e ricadi e devi rifare tutto d'accapo.
      😞
      :bho:
      :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      beh considerando che non ho ''elasticità mentale'' e velocità, non posso fare lavori di tipo ''mestieristico''... cioè elettrauto,meccanico etc.. non si sono affatto portato! non ho capacità di concentrazione
      Il mio sogno era di guidare i treni, ma ora non prendetemi per scansafatiche..cmq mi piacerebbe, il problema è entrare :bho: :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      @ika said:

      Ciao,

      da ingegnere capisco la tua frustrazione...anch'io ho fatto molta fatica il primo anno e avevo i tuoi dubbi....
      Ingegneria è una facoltà dura e sicuramente studiare non basta..ma questo non vuol dire che un ingegnere sia più intelligente di un non ingegnere...
      Secondo me per poter riuscire è fondamentale avere una mente per così dire "scientifica"..
      Io ad esempio al liceo andavo bene in matematica e scienze ma prendevo appena appena la sufficienza in italiano e nelle materie umanistiche come filosofia e latino....
      Penso che la cosa migliore sia fare un corso di laurea che valorizzi al meglio le proprie capacità.
      Ti assicuro che se io mi fossi iscritto a lettere a quest'ora sarei ancora lì a provare il primo esame...
      Su col morale vedrai che un corso adatto a te lo trovi!

      :ciauz:

      eheh no fidati. a me solo ingegneria piaceva ...
      e poi quando uno come me, che nn ha abilità relazionali, fallisce ad ing non è che può fare legge o economia .. semplicemente non mi piacciono e non imparerei nulla.
      Non sono portato per nulla...come molte persone a questo mondo.. ma che comunque cercano di impegnarsi ed andare avanti! Mica posso buttarmi... ora ho lasciato l'univ e sto pensando cosa fare...non ho competenze, non posso fare lavori che richiedano sforzi e cose complesse perchè ti ripeto che sono un tipo chiuso e lentissimo nell'esecuzione delle operazioni... non ho memoria! :arrabbiato:
      Vabbè penso di aver spiegato come sono, già mi faccio schifo da solo perchè sono uno dei tanti parassiti di questa società ma sono fatto così e non posso farci nulla :bho:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      Pisa,ma vale per tutte le facoltà.
      Chi non ha un pò di fantasia, ragionamento, ingegnosità e pensa di affidarsi al solo studio fallirà,probabilmente. poi ci sono milioni e milioni di ragazzi DIVERSI ma coloro che mancano di queste cose e vogliono affidarsi solo allo studio....insomma i cosiddetti ''asini'', sbagliano a fare ingegneria.
      Di asini ne' è pieno il mondo, io sono uno tra essi. Per asino intendo che non so fare niente bene e sono lentissimo a fare qualsiasi cosa,insomma negato per tutto :bho: altra gente come me si sente fustrata ma io ho imparato ad accettarmi :vai:
      in ogni caso chiunque voglia affrontare queste facoltà affidandosi al solo studio senza avere quella ''dote'', quel modo di ''saperci fare'', perde solo tempo.
      I meno bravi, ovvero gli asini come me, dovrebbero fare altre professioni che non richiedono talento creativo...ma azioni piu' meccaniche!
      sono giunto a questa conclusione, di certo nella mia vita non imparerò mai a fare niente,non è che sia scemo.. è che.. non riesco ad imparare bene le cose ne' ad avere passioni... poi sono lentissimo..
      Quale futuro si prospetta per i tipi che ''non sanno fare niente''? Bah... :fumato:
      La natura è davvero cattiva a riguardo. Pensate che ho conosciuto un ragazzo che lavora da 15 anni in una tipografia e non ha imparato il mestiere! Una prof che dopo 20 anni ancora deve ripetersi la lezione a casa! Dei miei parenti che altro non sanno fare che campare di rendita perchè, per la lentezza nel capire (o non capivano proprio) non sono riusciti ad imparare un mestiere... :bho:

      :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • SE siete come me, NON fate il mio stesso errore!

      In questo 3d racconto il mio fallimento universitario ad ingegneria nella speranza di salvare qualche malintenzionato dal rovinarsi la vita.
      Era nel lontano 2002 quando iniziai ad informarmi circa le mie possibilità di fare ingegneria... provenivo da un liceo scientifico... e cominciai a chiedere a un ragazzo che frequentava ing dei pareri. Questo ragazzo, che era in CORSO, mi disse: NON TI ISCRIVERE!!.. era un ragazzo studioso ed io pensavo che lo studio bastasse.
      Ero affascinato all'idea di fare ingegneria (di certo non per vantarmi, ma perché mi affascinava approfondire delle cose) ma ho poi ben presto scoperto che HO SBAGLIATO TUTTO!...e così molti miei colleghi, che poi hanno lasciato.
      La passione, la volontà di imparare con gli occhi di un bambino che avevo all'inizio fini' presto: non vedete ingegneria come l'imparare l'esame di analisi e sapere cos'è una derivata, cos'è un integrale, saper fare anche esercizi...NON BASTA questo ad ingegneria. Non credevo di trovare un ambiente così PATETICO in cui si valuta la tua elasticità mentale e la tua velocità, nonché senso pratico, bravura, fantasia e tutto quello che volete FUORCHè quello che studi. I ragazzi che studiano, sono chiamati ASINI, dai prof... già, qualcuno di voi che si iscrive ed è lento e deve affidarsi SOLO allo studio è chiamato ASINO ed è schifato dai prof. Io sono uno di questi: non ho elasticità mentale ne' fantasia o intuizione sopraffina, ne' tantomeno velocità ed originalità nell'esecuzione di un compito... insomma, sono un asino, propriamente detto. Ma volevo imparare,studiare ed appassionarmi, beh... SCORDATEVELO!!!
      Ora salvo qualcuno che risponde a questo topic dicendo che non è vero blablabla... a Ingegneria come in tutte le altre facoltà NON è come il liceo ove facevi PERFETTO il compito di matematica e ti beccavi 10, pensando di essere bravo! Non è assolutamente così! Ho visto gente con scritti perfetti e teoria saputa come l'aveva detta il prof andata male agli esami...forse hanno ragione,forse no ma ti vogliono INGEGNOSO ed ELASTICO... questo è tutto.
      Qualcuno che sta leggendo già sta pensando di confutare le mie frasi dicendo che con la passione si controbilancia... macchè! Posso dire anch'io di essere appassionato delle navicelle spaziali... invece so a malapena che forma hanno.
      Insomma,per essere realisti, questa è la realtà di una facoltà così arida come ingegneria: i tipi come me con lo studio vanno anche avanti, ma a botta di sorbirsi lamentele ed occhiatacce.. perchè lo studio in queste materie assolutamente non basta, vogliono lo studente BRAVO.
      Se qualcuno pensa di iscriversi a questa facoltà, supponiamo ingegneria aerospaziale, perché affascinato dagli aerei che passano sopra casa, SI STA ROVINANDO LA VITA! Lo studio non basta, bisogna essere ''portati'' per queste materie, bisogna essere veloci a capire, elastici ed ingegnosi,nonché veloci.
      Se un ragazzo non è così e vuole lanciarsi nello studio dell'ingegneria pensando di studiare le cose e impararle dai libri per il gusto di farlo e portarle agli esami STA SBAGLIANDO TUTTO! Io ho sbagliato tutto e vorrei sensibilizzare altre persone affinché non facciano il mio stesso errore...
      pensare di studiare ingegneria senza abilità tipo memoria, un pò di fantasia e capacità di ragionamento, rigore, SENSO PRATICO, BUONA capacità di relazionarsi con gli altri e predisposizione al problem solving è UN TENTATIVO DI SUICIDIO!
      Io di queste cose me ne sono accorto dopo 2 anni; PRIMA non la vedevo così perché COME GIà DETTO,al primo esame feci lo scritto benissimo avendo studiato parecchio e andai all'orale il prof iniziava a sbuffare e a fare domande impossibili abbassandomi il voto... me ne andai esterrefatto.. pensai: SO TUTTO COM0'è POSSIBILE CHE MI ABBASSI IL VOTO?
      Eh no cari amici, sapere tutto, rompersi il culo sulla sedia, non è apprezzato SE non sei ELASTICO ED INGEGNOSO...i prof ovviamente se ne accorgono, vi sarà anche a voi capitato di vedfere un ragazzo bravo all'opera e uno molto meno bravo.... diciamo che il ragazzo bravo e veloce nonché preciso e fantasiono si vede ad occhio... e questo come già detto può anche sbagliare agli esami, va sempre bene.
      Il ragazzo,come me, che NON ha capacità ma affida tutto allo studio è considerato una NULLITà ad ingegneria: una persona da cacciare.
      Non fate il mio stesso sbaglio SE andando a lezione già alle superiori non riuscivate a capire subito e quindi non avevate quella ''elasticità mentale'' che tanto piace!

      Ecco spiegato il motivo del mio fallimento! Forse dovuto anche a mancanza di voglia di perseguire l'obiettivo, ma dopo 2 anni mi sono guardato allo specchio ed ho visto che oltre alle nozioni che so non mi è rimasto nulla, non ho un pò di elasticità mentale, capacità di astrazione... insomma le capacità non le ho. Ho capacità solo di parlare e capire gli altri, sono anche asociale per dirla tutta.
      In queste condizioni fare ingegneria è come suicidarsi.

      Buona fortuna e ...ascoltate il mio consiglio!

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • vi piace il nome ''dario''?

      sto per avere unfratellino... e siamo indecisi sul nome...anche se io vado per dario...mia madre è indecisa con alessandro..

      che ne pensate di ''dario'' come nome? :bho: :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex
    • RE: mi ritiro, sono un asino.

      @sunny said:

      mannaggia!!!! 😞
      ma il tuo neurologo oltre alla diagnosi non ti ha indicato un percorso terapeutico???
      perchè oltre alle lezioni universitarie immagino che per te con un disturbo di questo tipo sia difficile anche la vita di tutti i giorni!!!

      immagini benissimo... mi fa sentire sempre la testa tra le nuvole.
      Se devo fare tutta questa fatica per apprendere è meglio lasciar stare. Vogliono che capisci subito, che sei veloce, ma non lo vogliono per farti un torto, lo dicono per te, perché se non hai memoria,come me, alla fine non saprai quasi nulla oltre dei concetti che hai studiato... inoltre sarai lentissimo in fase di apprendimento. Detto tra noi, chi vuoi che ti assuma?
      Io mi rendo conto che la STRAGRANDE maggioranza delle persone si è trovata, si trova e si troverà CIRCA nella mia stessa situazione, però vedo altra gente che seppur non è un genio riesce a capire piu' rapidamente di me, che impiego anni... e vedo sbuffare professori, in pratica ogni qualvolta ho dato un esame ho subito o una risatina, o uno che sbuffava o addirittura che cercava di metterti a tuo agio del tipo ''poverino, ora lo aiuto''.
      Ora, io in buona fede credo che questi professori lo dicano per il mio bene, per farmi capire che se non ci sono le capacità è inutile fare questa cosa.. ed io lo trovo giustissimo questo ragionamento.
      I 1000 disturbi che apporta questa dislessia non sto quì ad elencarli. Rende incapaci, senza memoria. Tenete conto che è come se avessi sempre mal di testa. Ne ho parlato con i miei e mi hanno capito, fondamentalmente. Quando accade una cosa del genere non si deve pensare a ''non vuole far niente'' ma semplicemente al fatto che '' non ho le capacità''. In ogni caso il ragazzo davvero bravo è molto molto raro, io ne ho visti un paio così, il resto deve studiare, ma questo ''resto'' riesce ad essere piu' veloce di me nel processo di apprendimento. Io sono un essere incapace di apprendere. E gente così, ovvero la stragrande maggioranza, alla fine altro non potrà fare che lavori meccanici,secondo me. Vedo comunque qui all'univ di pisa anche qualche professore che forse avrebbe fatto meglio a darsi all'ippica perchè non mostra di essere bravo ma solo uno che ripete mnemonicamente sempre le stesse cose.

      Io mi sono fatto un esame di coscienza ed ho pensato che quella cosa non fa per me, tutto quì. Mio padre è d'accordo, ha capito tutto ed ha detto che faccio benissimo (non bene) a lasciare.

      In Italia le cose,a mio avviso, non stanno andando bene dal momento che gente come me è andata avanti negli studi ed ora occupa anche cattedre senza avere la minima capacità. Ha solo capacità minime, che ha chiunque, ce le ha anche mia zia che fa la casalinga.
      Mi sono fatto un'idea inamovibile: o sei ragionevolmente bravo o... è tutto inutile! :bho:

      postato in GT Fetish Cafè
      A
      aalex