Ho fatto questo schema di base per orientarmi e funziona bene: ho fatto una query e un ciclo for e la variabile del PDF col quale estraggo dal database è questa: $data3[$i + ($j * $rs)]
$visualizza=$_GET['anteprima'];
if($visualizza==$data3[$i + ($j * $rs)]{
#inserire qui funzione per aprire il PDF
echo $visualizza; #stampa di prova, mi visualizza il nome del PDF memorizzato nel database
}else{ echo"Nessun pdf";}
print"<a href=anteprima.PHP?anteprima=".$data3[$i + ($j * $rs)].">Visualizza contenuto</a>";
Su php.NET ho trovato la funzione header() ma non funziona. Forse sbaglio ad usarla io. È questa:
<?php
header("Content-type:application/pdf");
header("Content-Disposition:attachment; filename=downloaded.pdf");
/...mandainoutputunfilepdf*.../*
dove a downloaded.PDF ci puoi mettere la variabile che li richiama tutti col link: $data3[$i + ($j * $rs)]
Qualcuno mi aiuti per favore.
Riguardo alla soluzione di DATA son daccordo con te, davvero troppo forte, mi sono sentito sollevato. Amici comunque finalmente l'ho fatto contento e questa gli garba, ho usato l'EXPOSE e finalmente ha detto "...azz che bella!"
E' finita questa divina commedia finalmente (divina?), ciao ragazzi e grazie di cuore. 
Grazie mille. Auguri di buone feste
Non ho ancora ben chiaro il meccanismo... sono principiante con joomla... ma ci provo :). Ciao webmax