Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. 13102002
    3. Post
    1

    13102002

    @13102002

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da 13102002

    • RE: [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      uhm...si pero' come faccio a fare un controllo completo tipo quello che aveo fatto?
      perdonami, ma di js capisco poco (sto imparando a metterci mano adesso 😛 )

      postato in Coding
      1
      13102002
    • RE: [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      grazie zak, ma cosi' non va bene..mi salta un sacco di controlli, come ad esempio quello sul nome, sulla correttezza della mail, sul ceck per la privacy.

      ok invece per la select 😉

      postato in Coding
      1
      13102002
    • RE: [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      nessuno? 😞

      postato in Coding
      1
      13102002
    • [Javascript] Validazione form non funziona con Explorer

      Ciaoa tutti ragazzi!...
      Ho un form dic ontatto che ha il controllo dei campi tramite js; funziona perfettamente con Firefox, ma purtroppo con Explorer, mi invia ugualmente la mail.
      vi posto l'ahtml del mio form:

      
      <form action="send.php" method="post" name="TheForm" id="TheForm" onSubmit="return VerificaForm()" enctype="multipart/form-data">
      <fieldset class="in">
      
      <label for="nominativo" class="req">
      <span id="NOMINATIVO" style="display:none; color:#FF0000">Campo obbligatorio!</span><br />
      <strong>* </strong>nome:
      <input name="nominativo" id="nominativo" value=" "  tabindex="1" accesskey="n"  title="Inserisci il tuo nome" onkeyPress="document.getElementById('NOMINATIVO').style.display='none'" /></label>
      
      <label for="cognome" class="req">
      <span id="COGNOME" style="display:none; color:#FF0000">Campo obbligatorio!</span><br />
      <strong>* </strong>cognome:
       <input name="cognome" id="cognome" value="" tabindex="2" accesskey="c"  title="Inserisci il tuo cognome" onkeyPress="document.getElementById('COGNOME').style.display='none'" /></label>
       <br>
      
      <label for="email" class="req"><strong>* </strong>email:
      <br />
      <span id="EMAIL" style="color:#FF0000"></span>
       <input name="email" id="email" value=""  tabindex="3" accesskey="e"  title="Inserisci il tuo indirizzo e-mail" onkeyPress="document.getElementById('EMAIL').innerHTML=''"/></label>
       
      
      <label for="sitoweb">Sito <input id="sitoweb" name="sitoweb" tabindex="3"  value="http://">
      </label>
      <br />
      <span id="OGGETTO" style="display:none; color:#FF0000">Indichi il motivo del contatto</span>
      <label for="oggetto" class="req"><strong>* </strong>Motivo del suo contatto:
      <select name="oggetto" id="oggetto" class="selectOne" value="Inserisci il motivo del contatto" tabindex="4" accesskey="w"  title="Inserisca il motivo del contatto" onkeyPress="document.getElementById('OGGETTO').style.display='none'">
      <option selected="selected">-- seleziona --</option>
      <option value="informazioni">Informazioni generiche</option>
        <option value="pubblicità">Pubblicit&agrave;</option>
        <option value="scambiolink">Scambio link</option>
        <option value="webdesign">Web Design</option>
        <option value="altro">Altro</option>
      </select></label>
      
      
      <br />
      
      <label for="messaggio" class="req"><strong>* </strong>Messaggio:
      <br />
      <span id="MESSAGGIO" style="display:none; color:#FF0000">Scriva il messaggio</span>
      <textarea name="messaggio" cols="20" rows="7" id="messaggio" tabindex="5" accesskey="m" title="Inserisci qui il tuo commento" onkeyPress="document.getElementById('MESSAGGIO').style.display='none'"></textarea>
      </label>
      </fieldset>
      <fieldset id="check">
      
      <label for="privacy" class="req">
      <span id="PRIVACY" style="display:none; color:#FF0000">Spunti per proseguire</span><br />
      <strong>* </strong>Consenso alla privacy : 
      <input type="checkbox" name="privacy" id="terms" tabindex="6" onclick="document.getElementById('PRIVACY').style.display='none'" value="si" class="boxes" />
      </label>
      </fieldset>
      <input name="submit" type="submit" id="invia" value="Invia" tabindex="7" accesskey="I"  title="Invia il tuo messaggio"/>
        
      <input name="Pulsante" type="button" id="annulla" class="inputSubmit" onclick="self.location.reload();this.form.reset(); " accesskey="r" tabindex="8" title="Cancella i campi" value="Cancella"/>
      
      <input type="hidden" name="MM_insert" value="invia_mail" />
      
      </form>
      
      

      e il javascript della validazione:

      
      function VerificaForm(){
          
      var Nominativo = document.getElementById("nominativo")
      if(Nominativo.value==""){
      document.getElementById(Nominativo.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Nominativo.focus();
      return false;
      }
      
      var Cognome = document.getElementById("cognome")
      if(Cognome.value==""){
      document.getElementById(Cognome.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Cognome.focus();
      return false;
      }
      
      var Email = document.getElementById("email")
      if(Email.value==""){
      document.getElementById(Email.name.toUpperCase()).innerHTML='La mail è obbligatoria';
      Email.focus();
      return false;
      }
      else if(!Email.value.match(/^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-])+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,4})+$/)){
      document.getElementById(Email.name.toUpperCase()).innerHTML='Verifichi la mail';
      Email.focus();
      return false;
      }
      
      var Oggetto = document.getElementById("oggetto")
      if(Oggetto.value==""){
      document.getElementById(Oggetto.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Oggetto.focus();
      return false;
      }
      
      var Messaggio = document.getElementById("messaggio")
      if(Messaggio.value==""){
      document.getElementById(Messaggio.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Messaggio.focus();
      return false;
      }
      
      var Privacy = document.getElementById("terms")
      if(!Privacy.checked){
      document.getElementById(Privacy.name.toUpperCase()).style.display='inline';
      Messaggio.focus();
      return false;
      }
      }
      
      

      Aggiungo anche che dovrei effettuare anche il controllo sulla select Oggetto....nel js pare la faccia ma in realtà non esegue alcun controllo (forse perchè è già selezionata la prima scelta)....

      Mi aiiutate? 😉

      postato in Coding
      1
      13102002
    • RE: Fattura sito non pagata

      @gero said:

      in item2 c'è un link 🙂
      🙂
      si l'ho letto...ma come fare per vie legali visto che tra me e l'altra persona l'unica traccia del lavoro svolto sono le mail?...non vi era nessun contratto....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      1
      13102002
    • RE: Fattura sito non pagata

      interessante questo 3D 🙂
      anche io ho un quesito a proposito: ad aprile 2005 ho aperto P.I. e fino a settembre ho collaborato con una persona per dei lavori.
      Ad ottobre 2005 ho emesso una fattura a questa persona di cui, nonostante 3 solleciti, non ho ancora ricevuto il pagamento.
      ovviamente io su questa fattura ho versato l'iva di competenza.
      Purtroppo i rapporti sono finiti male e purtroppo non c'era un contratto tra di noi, MA come documentazione vi sono tutte le mail intercorse durante l'anno di collaborazione avuta.

      La mia domanda è: come posso agire?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      1
      13102002
    • RE: cercasi Contratto disperatamente...

      a me sta bene...tanto poi andrebbe comunque personalizzato 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      1
      13102002
    • RE: cercasi Contratto disperatamente...

      @sitionweb said:

      Posso passarti il mio... 🙂

      Fammi sapere... :)ciao, scusami, sono nuova delf orum anche se vi leggo da tempo 🙂
      potrei anche io avere il modello di contratto?
      grazie mille

      P.S.manda pure un pvt 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      1
      13102002