Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. query
    3. Discussioni
    Q

    query

    @query

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 50
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da query

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Q

      Iva agevolata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • query  

      1
      585
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Q

      requisiti tecnici
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • query  

      2
      633
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Buongiorno,
      mi dispiace non poterti aiutare con precisione, ma forse un'indicazione posso dartela: credo che per essere responsabile tecnico di un elettricista occorrino "le lettere" previste dalla CCIAA per svolgere l'attività di elettricista... senti la CCIAA di competenza. Saluti.

    • Q

      durata regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • query  

      2
      931
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Si considera iniziata nel 2008, ma comunque può rimanervi fino al compimento del 35°.
      Francesco

    • Q

      assicurazione sanitaria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • query  

      1
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Q

      invio 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • query  

      4
      1638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      ti rispondo subito.
      ti offriamo il servizio gratuito ed on line? leggi le istruzioni

      Il CAF UIL sede di CALTAGIRONE, si occupa della trasmissione e di tutti gli adempimenti di legge del modello 730 precompilato dal contribuente. E? possibile avvalersi di questo servizio gratuito offerto dal Ns. CAF, da tutta Italia attraverso internet, comodamente dal proprio domicilio.

      730 ON LINE PRECOMPILATO GRATUITO
      Istruzioni relative al servizio gratuito offerto dal ns. CAF
      Cosa fare?
      A) compilare il modello 730/2013 e firmarlo;
      B) inviare tramite posta e e-mail, all?indirizzo, di seguito indicati:

      il modello 730/2013 compilato in ogni parte e firmato, copia di un documento di identità (in mancanza non può essere accettato il 730) indicazione di recapiti telefonici e/o e-mail, copia dei documenti oggetto del 730 (spese sanitarie, altri oneri detraibili, oneri deducibili, etc.).

      **Come effettuare l?invio della documentazione? **

      via e-mail (scansione) all?indirizzo di posta elettronica: via posta raccomandata all?indirizzo: Via Discesa Collegio n. 7, 95041- Caltagirone (CT)

      Come fare per avere ulteriori informazioni?

      telefonare al Nr. 093351106 oppure Cell: 3341906295, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00. inviare una mail a:

      Quali garanzie offre il servizio?

      il servizio offerto dal ns. CAF, ha le stesse identiche caratteristiche di quello offerto presso l?ufficio, la rete internet consente solamente al contribuente di inviare, da tutta Italia, la propria pratica senza recarsi di persona presso il Centro di Assistenza Fiscale, inoltre, assistenza telefonica e via e-mail.

      Come si svolge l?assistenza on line per il 730 precompilato?

      Il ns. centro CAF ricevuta la documentazione, provvederà a trasmettere il modello 730 e ad assolvere tutti gli adempimenti di legge, successivamente invierà copia del 730 trasmesso, del 730/3 al contribuente via fax oppure via e-mail.

      Le scadenze*** ?***
      Il modello 730 può essere presentato entro il 31 maggio 2013
      @QUERY said:

      Buonasera ho un dubbio: sto compilando i modelli 730 dei miei genitori (entrambi pensionati); fino all'anno scorso si rivolgevano ad un caf che provvedeva all'invio; mi chiedevo, avendo un amico che svolge funzione da intermediario (ha l'accesso ad entratel) posso consegnarli a lui per l'invio? se così fosse chi comunica al sostituto (in questo caso l'inps) d'imposta l'eventuale credito o debito dei miei genitori? grazie

    • Q

      vuoi cambiare commercialista?
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • query  

      1
      2228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto