Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrsmith
    3. Discussioni
    M

    mrsmith

    @mrsmith

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mrsmith

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Regime Fiscale Agevolato: La Verita'.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      29
      8645
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      29
      Post

      C

      **questa tabella è riferita a chi,come me,lavora per conto di una sola azienda **(dove al posto di un contratto reale sia esso a progetto o a tempo indeterminato (chimera), sono stato subdolamente obbligato ad aprire partita iva e lavorare idealmente a consulenza,ma praticamente timbrando il cartellino in ufficio ogni mattina).]

      in merito a ciò ho una domanda da fare: il mio ragazzo sarebbe nella stessa situazione, p.iva in regime agevolato..e inizierebbe a fatturare esclusivamente ad un solo cliente..a livello legale è un problema? cioè se arrivasse un controllo a che rischi può andare incontro?
      Grazie! spero di avere una risposta al più presto..dovrebbe firmare un accordo a breve! ciao a tutti!!!

    • M

      soglia per rientrare nel regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      2
      1033
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      l'iva non contarla.... bada solo a ciò che per te è davvero compenso.

      Paolo

    • M

      info sul calcolo della rivalsa inps 4%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      1
      4503
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      piccola tabella,forse,che chiarisce le spese per chi usufruisce del regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      2
      2693
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Up??

    • M

      Ma che aliquote bisogna realmente pagare col forfettino?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      22
      9263
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      B

      vorrei aprire la partita iva e sono un libero professionista. Al momento per come stanno le cose dovrei fatturare 8000 euro. Dall'esempio riportato sopra dovrei pagare 2456 euro (inps 23% e irpef 10%) e non dovrei pagare l'irap. Ho calcolato l'irpef al 10% che sarebbe l'imposta sostitutiva per le agevolazioni per i primi 3 anni. Mentre dopo il terzo esercizio dovrei pagare l'irpef al 23% o sbaglio? Se il fatturato non aumenta dopo i tre anni dovrei invece pagare euro 3256.80 è così?

    • M

      Ma che aliquote bisogna realmente pagare col forfettino?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrsmith  

      17
      6337
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      M

      @marco1150 said:

      Quindi, in estrema sintesi, per un libero professionista che viene pagato con emissione di fattura ogni mese, supponendo un reddito lordo di 2.000 euro al mese per 11 mesi (1 mese di vacanza ci vuole), pari a euro 22.000,00 e supponendo, per semplicità, di non detrarre nulla, si otterrebbe:

      22.000,00 (reddito lordo)
      5,060,00 (23% di gestione separata INPS)
      22.000,00 - 5.060,00 = 16.940,00 (reddito al netto dei contributi)
      IRPEF= 10% di 16.940,00= 1.694,00
      IRAP (In Trentino Alto Adige è ancora 4,25%?) = 4,25% di 16.940,00 = 719,95

      No, la base imponibile su cui calcolare l'IRAP è quella su cui calcoli l'IRPEF-8000.

      Nell'esempio da te riportato quindi 4,25% * (16940,00 - 8.000).

      Alla fine il reddito annuo al netto di contributi e imposizioni fiscali sarebbe di euro 22.000,00-5,060,00 - 1.694,00 - 719,95= 14.526,05

      È corretto?

      Quasi (vedi sopra )

    • M

      la finestra con lo scrollbar
      Web Marketing e Content • • mrsmith  

      2
      2248
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ciao Mrsmith,:D

      ma sempre con flash Mx o ha cambiato versione nel fratempo???

      Per flash mx, puo cambiare il colore del scrollbar ma non la sua forma, usando setStyleProperty();
      Esempio:

      myScrollbar.setStyleProperty("arrow", oxFF0000);

      Attributi (quelli che mi ricordo, da controllare nel manuale per altri):

      "arrow": i triangoli "highlight": bordo alto&sinistra inner "highlight3D": bordo alto&sinistra outer "shadow": bordo basso&destra inner "darkshadow": bordo basso&destra outer "scrollTrack": zona slide "face": dragger bar e pulsante

      Con il scrollbar component non puo inserire immagine. Quello si puo fare con il scrollpane component.;)

      L'unico buon esempio di scrollbar (altro che l'uso del componente) che posso ricordarmi e che puo 'scrollare' sia testo che immagine sta sempre su kirupa.com. Cerca la per il 'scroller by Claudio'.

      Penso che sia tutto.:D

    • M

      FINESTRA DI TESTO con ScrollBar
      Web Marketing e Content • • mrsmith  

      48
      13344
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      48
      Post

      M

      e vabbè....allora niente di fatto. Ho imparato a costruire una finestra come volevo io...e questo già è moltissimo. Per quanto riguarda il font mi adetterò allora a quelli che ho. Vi ringrazio infinitamente. Tutti quanti.
      Salve a tutti