Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. katiarosa
    3. Discussioni
    K

    katiarosa

    @katiarosa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da katiarosa

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • K

      Stanchi dei soliti siti? Arriva Lusignolo
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • katiarosa  

      2
      741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      E' un mio errore o c'è un problema nel link?

    • K

      Annunci gratis su [***]
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • katiarosa  

      2
      790
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      I siti e le presentazioni per conto terzi non sono accettate purtroppo.
      Saremo felici di ricevere la presentazione quando a presentarcela sara il titolare o il webmaster.

      Saluti, Marco.

    • K

      Traduttori retribuiti cerco
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • katiarosa  

      5
      1174
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Mail inviata. Grazie

    • K

      ciao...
      GT Fetish Cafè • • katiarosa  

      3
      1203
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao Katiarosa, benvenuta nel Forum GT!

      Allora, secondo Wikipedia l'amore è:

      un sentimento intenso e profondo, di affetto, simpatia ed adesione, rivolto verso una persona, un animale, un oggetto, o verso un concetto, un ideale.

      Tuttavia, secondo me, questa definizione potrebbe andare anche bene per un'amicizia molto profonda, o per quello che si prova verso una persona che si stima molto...

      Mettendo la questione sul piano scientifico:

      L?amore sarà pure una faccenda romantica, per molti, ma per la scienza si tratta di pura chimica. Lo dimostrano gli ormoni coinvolti che reagiscono agli stimoli sessuali e affettivi e determinano grado di attrazione e innamoramento.
      (Fonte)

      Ed è qui che iniziano le prime discussioni. Quando una persona è innamorata, generalmente rifiuta le spiegazioni scientifiche semplicemente perché quello che prova gli/li sembra troppo grande, importante o "divino" per poter essere spiegato tramite formule e numeri, oppure semplicemente perché non vuole definire il "processo dell'amore", timoroso/a che questo possa ridurre l'entità delle emozioni che prova.

      Non voglio addentrarmi troppo nelle definizioni scientifiche o filosofiche dell'amore, visto che non ho ne l'esperienza ne le conoscenze necessarie a farlo in modo appropriato, ma per darti una definizione generale:

      L'Amore (non affettivo ma romantico) provato nei confronti di una persona che ci induce a cercare la sua attenzione ed approvazione ricompensando i successi in questo con sensazioni piacevoli ed i fallimenti con profonde frustazioni, depressioni ed altri sentimenti negativi (malinconia, tristezza...).

      Riguardo alla seconda parte: "Quanti di voi amano veramente."

      Come si fa a sapere se si ama "veramente", quando non si ha una "scala di valori" a cui fare riferimento? Un bambino di otto anni che riceve il primo bacio sulla guancia penserà di avere trovato l'amore, per poi ricredirsi a sedici quando si "mette con una" ufficialmente, a diciotto quando avrà la sua prima "fiancé" ed infine a venti/trenta quando si sposerà con "l'amore della sua vita". Ma cosa ci dice che non potrà ricredirsi ancora una volta, trovando qualcosa di ancora più "grande"?

      Una domanda sorge spontanea: Visto che è impossibile determinare se qualcuno ama "veramente" (sia che siamo noi stessi o qualcun'altro), è davvero necessario trovare il "vero amore" per essere felici? Il "bambino" che ho descritto nel paragrafo soprastante non è forse altrettanto felice (in proporzione alla sua età) in ognuno degli "stadi"?

      Aggiungo la risposta all'ultima parte della tua domanda che mi era sfuggita. Chiedi se abituarsi all'amore è giusto? Non tendiamo, inteso come società, ad abituarci a qualsiasi cosa ci faccia stare bene, inteso come accettarla immediatamente e senza alcuno sforzo, incluso quindi l'amore? Chiedere se è giusto abituarci all'amore è un po' come chiedere se è giusto abituarci a volere sentirci bene... la maggioranza dei nostri sforzi non sono forse dedicati proprio a questo?

      Free will is an illusion. People always choose the perceived path of greatest pleasure.

      Il libero arbitrio è un'illusione. Le persone sceglieranno sempre il sentiero che percepiscono portare al piacere più grande.