Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexesprit
    3. Discussioni
    A

    alexesprit

    @alexesprit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alexesprit

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Login di accesso
      Coding • • alexesprit  

      2
      410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      samyorn

      Ciao alexesprit e ben ritrovato nel Forum GT.

      Prova a settare i permessi di scrittura sul file cronologiautenti.txt, prova intanto settando a 777 e poi degrada fino a 755.

      Facci sapere se risolvi.

    • A

      ebay e fattura!
      Consulenza Legale e Professioni Web • • alexesprit  

      4
      2279
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Se si tratta di fornire un riferimento soltanto per la garanzia, molti prodotti informatici non ne hanno bisogno. Ad esempio, se un Prodotto Nokia, Samsung ecc... si guasta e si porta in assistenza, non c'è bisogno di fattura o di nessun scontrino per avvalersi della garanzia, basta il codice seriale del prodotto (IMEI per i cellulari ecc ... poi dipende dal prodotto e dalla marca ovviamente), quindi credo che ti basta mostrare la fattura di acquisto per dimostrare che il prodotto è stato appena "ordinato", ma NON potrai venderlo per nuovo, perchè questo implica che sia TU a rilasciare un documento fiscale e di conseguenza, che tu abbia un'Attività di vendita.

    • A

      Partita Iva e Lavoro Dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alexesprit  

      23
      3028
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      G

      Volevo sottoporre una situazione simile a quella di Alexesprit e richiedere un ulteriore approfondimento:
      sono un lavoratore DIPENDENTE, dirigente di industria; vorrei intraprendere parallelamente un'attività di collaborazione con una società ESTERA che si trova nella comunita Europea. Il lavoro consiste nel trovare clienti che questa società fornirà direttamente riconoscendomi delle commissioni.
      Questi sono i dati di massima:
      Reddito lordo da lavoro dipendente: 65.000 Euro
      Reddito previsto per i primi 3 anni: 15.000 Euro anno.
      Costi da detrarre Auto,ristoranti, benzina Tot 10.000 anno
      Come sarebbe la tassazione?Sottolineo il pagamento arriverebbe dall'estero.
      Quale sarebbe la soluzione migliore: Partita Iva o società esempio SRL?
      Quale sarebbe il regime agevolato che più mi conviene?
      Altra ipotesi, se aprissi una società alla quale verrebbero pagate le commissioni, e questa società rilasciasse dei dividendi ai socì, come cambierebbe il discorso, sarebbe in'idea da percorrere?
      Grazie