Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ilmegliodel79
    3. Discussioni
    I

    ilmegliodel79

    @ilmegliodel79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ilmegliodel79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Modello Unico 2011
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ilmegliodel79  

      2
      945
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Abbi un pò di fiducia nel tuo commercialista, che sembra stia operando correttamente (per questi aspetti basilari sarebbe strano il contrario...).
      L'indicazione dei crediti risulta dalla dichiarazione dei redditi (quadro RX), nella quale puoi decidere come utilizzarli: in compensazione con l'F24 per pagare altre imposte in futuro, chiederli a rimborso o semplicemente riportarli come eccedenze nella dichiarazione dell'anno prossimo.
      Quindi dovrai eventualmente indicare i crediti nel modello di pagamento F24 solamente in caso di COMPENSAZIONE di tali crediti con altre imposte a debito; in tal modo comunichi allo Stato l'utilizzo di tutto o parte del credito indicato in dichiarazione.

      Saluti

    • I

      Modello unico ed esclusione studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ilmegliodel79  

      14
      4941
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      A

      La marca da bollo non è "base" sulla quale effettaure il calcolo della ritenuta di acconto.

      Per recuperare il costo sostenuto in dichiarazione dei redditi devi avere l'apposita ricevuta di acquisto valori bollati o in alternativa fotocopiare tutte quelle fatture dove sei obbligato ad apporla.