Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zklid
    3. Discussioni
    Z

    zklid

    @zklid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 34
    • Post 77
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    78
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da zklid

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Z

      VPS OVH e Prestashop
      Hosting e Cloud • • zklid  

      7
      1247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Attenzione ai servizi di Backup di OVH sono senza garanzia e di clienti che al restore si sono trovati il server vuoto ne ho visti. Se vuoi un servizio professionale e con il sito ci mangi e non ci giochi, valuta l'assistenza di un sistemista o mettiti nella condizione di utilizzare strumenti affidabili di backup e restore, possibilmente più di uno, dato che la garanzia e certezza matematica che non ci possa essere un failure al momento del restore non è garantito.

      Valuta un backup incrementale e non un totale continuativo, rsync è una buona soluzione sebbene il concetto di snapshot non esista in modo nativo e bisogna "giocare" con script e soluzioni handmade facilmente sostituibili da strumenti appositi.

      Mysqldump non è un sistema adeguato per fare backup transazionali a caldo (ovvero senza bloccare il servizio), il restore oltretutto se lavori con dataset pesanti (parliamo di qualche decina di GB) è davvero molto lento se ripristinato con mysql < nomefile.sql e potrebbe portare a gravi mancanze qualora non siano passate le opzioni per il dump di trigger e eventuali stored procedure.

      Se vuoi delegare completamente il tutto con tanto di garanzia e assicurazione, ci sono ditte che con "poco" ti danno la sicurezza che ti serve.

    • Z

      Reindirizzamento DNS Aruba
      Hosting e Cloud • • zklid  

      4
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      perchè avevo già fatto quello che hai fatto tu e seppur tutto funzionava l'hosting mi ha avvisato che potevano esserci dei problemi futuri a causa del mancano re-indirizzamento di alcune parti del Dns.

    • Z

      Attivare la funzione Mysql &quot;LOAD DATA LOCAL INFILE&quot;
      Hosting e Cloud • • zklid  

      2
      858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      http://dev.mysql.com/doc/refman/5.7/en/load-data.html

    • Z

      VPS Linux - Utilizzo della Swap
      Hosting e Cloud • • zklid  

      12
      1410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      P

      Devi controllare se funziona correttamente, se continua a servire le pagine web senza intoppi, il resto sono dettagli da approfondire ma non certo una questione di vita o di morte.

    • Z

      OVH VPS CLassic 4: aggiornamento Plesk e PHP
      Hosting e Cloud • • zklid  

      12
      1681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      S

      nginx non è un pannello

    • Z

      Cancellazione prodotti lentissima - Prestashop 1.6
      E-Commerce • • zklid  

      2
      1400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Hai il sito su un servizio di hosting o lo stai provando in locale?
      Quali sono le caratteristiche tecniche del server/pc?

    • Z

      Prestashop, rigenerare miniature: &quot;Error 505 Getaway Time Out Error &quot;
      E-Commerce • • zklid  

      3
      2578
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Hai tre soluzioni:
      a) Contatta il tuo host e chiedi di aumentarti il tempo di timeout (o lo fai tu se lavori su un server dedicato/semidedicato/vps).
      b) Alla voce "Vuoi cancellare le immagini precedenti" metti si la prima volta che rigeneri e poi vai in errore 505. Quindi torna sulla pagina per la rigenerazione, metti no alla cancellazione delle immagini precedenti, rigeneri, vai in errore, torna sulla pagina per la rigenerazione, metti no alla cancellazione delle immagini precedenti, rigeneri, vai in errore, ecc... e continui finche non hai rigenerato tutte le immagini. Avendo 50.000 immagini (o più se hai 2 immagini per prodotto) starai sicuramente tanto.
      Se non puoi modificare il tempo di timeout del metodo a e stai troppo con il metodo b, allora fai a+b sul tuo computer
      Fai una copia di backup dati+database di prestashop, la porti in locale sul tuo pc (sul forum di prestashop ci sono diversi post che spiegano come trasferire da locale a host, tu devi fare l'opposto), quindi alzi il tempo di timeout (metodo a) e se per caso ti da errore applichi anche il metodo b. Sicuramente stai di meno che farlo sul tuo host. Quindi prendi la cartella img/p/ del tuo pc e la trasferisci via ftp sullo spazio web del tuo sito.

    • Z

      Hosting spagna
      Hosting e Cloud • • zklid  

      1
      636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Trasferire sito da remoto a locale
      Coding • • zklid  

      4
      2008
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Da quello che so IIS è gia fornito da Windows, bisogna solo attivarlo o installare il pacchetto.
      Attendiamo magari aiuti da chi se ne intende.

    • Z

      script per selezionare una sestina di numeri
      Coding • • zklid  

      3
      526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      voglio dare la possibilità ai clienti di mandare una sestina di numeri preferita e abbinare la vincità all'estrazione settimanale del superenalotto...per esempio a chi fa piu' di 3 do come premio uno dei prodotti che vendo nel mio ecommerce.

    • Z

      Dubbio sulla connessione tramite &quot;Desktop Remoto&quot;
      Tutti i Software • • zklid  

      1
      514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Problema siti aspnet su server vps windows aruba
      Coding • • zklid  

      1
      939
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Come esportare solo un campo di una tabella.
      Coding • • zklid  

      4
      814
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      @zklid said:

      Ti ringrazio per i suggerimenti, anche se, con le mie conoscenze non so proprio quali modifiche apportare per fare quello che hai detto al punto 2)...sarebbe la soluzione ideale, ma come faccio a rendere il campo "quantità" comune ai due database?

      I siti di ecommerce sono stati realizzati da te oppure con un cms?
      Ti faccio un esempio, ma anzichè un webservice utilizziamo un semplice script php

      In ogni punto del codice in cui viene aggiornato il campo quantity dell'ecommerce1 potrei richiamare uno script presente in ecommerce2 per esempio utilizzando fsockopen

      <?php $fp = fsockopen("www.mioecommerce2.com", 80, $errno, $errstr, 30); if (!$fp) { echo "$errstr ($errno)<br />\n"; } else { $out = "GET /aggiornaquantita.php?id=id_da_aggiornare&quantita=nuova quantita HTTP/1.1\r\n"; $out .= "Host: www.mioecommerce2.com\r\n"; $out .= "Connection: Close\r\n\r\n"; fwrite($fp, $out); fclose($fp); } ?>

      aggiornaquantita.php , presente in mioecommerce2 non fa altro che prendere i dati via get ed aggiornare la quantità dell'id in questione

      Viceversa, ecommerce1 con ecommerce2

      Dovresti effettuare delle prove in locale oppure se preferisci anche in remoto, magari creando due tabelle per il test in modo tale da non intaccare il database originario.

      Su internet trovi molte informazioni sia con il metodo sopra proposto, che potresti anche proteggere con password, sia con i webservice (ti consiglio la classe nuSOAP)

    • Z

      Esportare singolo campo di una tabella mysql
      Coding • • zklid  

      1
      555
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      Consiglio acquisto notebook 400 euro
      PC, Smartphone e altri Hardware • • zklid  

      1
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • Z

      ZenCart su Aruba Linux
      E-Commerce • • zklid  

      15
      3791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      B

      Non preoccuparti dei files .htaccess che hai eliminato. Essi rappresentano un ulteriore sicurezza per il tuo sito ma non influiscono sul funzionamento di Zen Cart.

      A dire il vero l' ultima versione non l' ho ancora testata e siccome è stata rilasciata da poco è opportuno, almeno a breve periodo, monitorare eventuali bug e migliorie sui siti di supporto.

      Saluti

    • Z

      Salvare database in formato .csv
      Coding • • zklid  

      2
      1269
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      oceweb

      C'è un software open source: Sql2csv. Potrebbe esserti utile, cercalo su sourceforge[dot]net

    • Z

      Problema visualizzazione siti con Interner Explorer
      Tutti i Software • • zklid  

      3
      1769
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      @Ley said:

      Provi a disinstallare e poi reinstallare IE con riavvio della macchina

      Già fatto, 2 volte...aggiungo che anche con ie7 ho avuto lo stesso problema. :bho:

    • Z

      Costo lavoro su un sito
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • zklid  

      2
      361
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Giapox

      Ciao zklid,
      per poter quantificare il valore del tuo lavoro dovresti calcolare quante ore hai impiegato per realizzarlo, la qualità con cui lo hai realizzato ed anche il tuo livello di conoscenze (più sei professionista, più le tue prestazioni costano).

      Dopo aver fatto queste analisi, dovresti valutare la tipologia di sito realizzato ed il potenziale ritorno economico per il cliente.

      Detto tra di noi però, ti conviene sempre presentare un preventivo prima di iniziare un lavoro.

    • Z

      Problema con la traduzione di un sito
      Coding • • zklid  

      4
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Forse hai usato i termini con opzioni "cerca il termine esatto" oppure vengono prelevati da database oppure ancora hai usato qualche opzioni case sensitive