Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stu
    3. Discussioni
    S

    stu

    @stu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 26
    • Post 44
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    44
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      registro incassi e pagamenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      3459
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      registro corrispettivi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      2
      1160
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      L'annotazione del numero delle fatture in questo caso è un di più che però a mio avviso non andrebbe fatto.

      Deve avere un registro delle fatture emesse.

    • S

      quadro RR unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      4183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      ok.
      Grazie

    • S

      registrazione della fattura Infocamere
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      1393
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      previdenza complementare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      5
      2634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @Rubis said:

      Si intende che i contributi versati a tali fondi non "risentono" del limite di ? 5.164,57 mentre il TFR devoluto alle forme pensionistiche complementari non è deducibile.
      Circa la prima parte del quesito dovresti chiedere al consulente.
      Saluti.

      ok...è quanto avevo appreso...

      Comunque, ho chiamato la società Arca e mi hanno confermato che non si tratta assolutamente di fondi in squilibrio finanziario...Trattasi quindi di un errore del consulente...anche se non sa darmi spiegazioni...

      Grazie mille.

    • S

      acconti irpef
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      2
      1207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Personalmente opto per le 3 rate, visto che la prima trattenuta utile per i pensionati è Agosto O Settembre 2008.

    • S

      bonus fiscale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      1101
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Grazie mille

    • S

      reddito fabbricati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      5
      1293
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @tippolo said:

      Se hai ha disposizione un modello di 730, al quadro B (Redditi dei fabbricati) vedrai una colonna (la 7) dedicata ai casi come il tuo. Barrando quella casella tu indichi che il secondo rigo riguarda lo stesso fabbricato del precedente.
      Ossia sta a significare che i fabbricati indicati al rigo 1 e al rigo 2 trattasi di un solo fabbricato che nel corso del 2007 ha subito variazioni come nel tuo caso

      ciao

      Grazie mille

    • S

      730 co.co.pro.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      4880
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @Rubis said:

      Non vanno indicati in dichiarazione quali oneri deducibili in quanto l'importo di cui al rigo 14 parte C del CUD è stato già decurtato dai compensi indicati nel CUD stesso.
      Saluti.

      Grazie...ricordavo invece il contrario...

      Comunque, ti sottopongo il mio dubbio e spero vorrai delucidarmi:

      Ho un cud che somma reddito di lavoro con contratto a tempo indeterminato e reddito da co.co.pro.:
      Il primo va da gennaio ad aprile, il secondo da maggio a dicembre.

      Nel quadro c del 730 devo distinguere i due redditi? Anche perchè nella colonna Tipo di reddito quale indicherei, dato che è la somma dei due?

      Considerando che le ritenute Irpef rigo 5 si riferiscono ad entrambi, come scinderle?

      Grazie ancora

    • S

      bonus incapienti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      1035
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      è possibile anche effettuare un'apposita istanza per ottenere il bonus

    • S

      tarsu
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      2
      875
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      la tarsu è dovuta da chiunque occupi o abbia disponibilità di locali o aree scoperte, adibite a qualunque uso, sul territorio comunale
      Chi occupa o detiene locali o aree su territorio comunale è tenuto a presentare all'ufficio competente del Comune - settore tributi, la denuncia per il pagamento della tassa

    • S

      pagamento f24 per conto clienti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      2429
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ti ringrazio.
      E' quello che nel frattempo ho fatto...
      Anzi, per eccesso di zelo ho effettuato un versamento in contanti sul conto dello stesso importo della delega...

      E comunque, è possibile farlo solo su canale CBI non con Entratel, dove l'intestatario del c/c indicato e l'intestatario della delega devono coincidere...

      Confermi?

      Saluti

    • S

      incaricati vendite a dimicilio-elenco clienti e fornitori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      registro beni ammortizzabili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      2
      3465
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Che io sappia il libro cespiti non è più obbligatorio per legge.

    • S

      fatturazione utenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      2095
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Beh, comunque esiste la possibilità che i professionisti di uno stesso immobile possano dividersi le spese e per questo l'uno fattura all'altro...

      Il mio dubbio è se la stessa cosa possa farsi con un contratto di comodato gratuito...

      Potreste illumunarmi a riguardo?

      Grazie ancora

    • S

      vendite a domicilio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      2
      2013
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      se sei escluso dai minimi per mancanza dei requisiti nessuna opzione da fare a meno che tu non voglia oprtare per la contabilità ordinaria da fare nella dich.iva per il 2008

    • S

      Deducibilità per professionisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      2464
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      conto corrente studio associato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      2741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      denominazione di uno studio associato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      1
      5835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      detrazioni figli a carico con p.iva-nessun reddito
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • stu  

      3
      6192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      Si, i figli sono sempre considerati a carico se non superano i 2840,51€ a prescindere dalla loro età o dal lavoro che svolgono.
      Ciao